Troppo PVC sui nostri mari [pag. 4]

Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 31/127
E si Van voglio dire che ci sono altri gommoni made in cina che noi non conosciamo con marche strane che sono in PVC,
personalmente a me non piacciono neanche i narwhal e i valiant.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/127
Valiant è in PVC? L'hai avuto sottomano?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 33/127
Si Van come questo UT
re: Troppo PVC sui nostri mari

re: Troppo PVC sui nostri mari

re: Troppo PVC sui nostri mari

re: Troppo PVC sui nostri mari

Rolling Eyes
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 34/127
Scusate, premetto che parlo da completo ingnorante, ma secondo me, il PVC non è da demonizzare completamente. Sono dei giocattolini simpatici, per imparare e divertirsi a prezzi non da strozzinaggio.
Io posso capire un esperto che decide di prendere un gommone smontabile per tenerselo 10/15 anni, quindi guarda la qualità e non bada a spese, ma quando decidi di avvicinarti alla nautica ed economicamente non puoi permetterti chissa che cosa, allora un pacchetto con un quattro metri+ 25/30 cv a 4000€ lo trovo più che di rispetto. Vorrei anche sapere chi lascia uno smontabile in PVC 3/4 mesi in aqua? Secondo me anche se fosse in tessuto gommato diventerebbe una schifezza, difficile da recuperare.
Scuasate ancora e ricordatevi la premessa
... in direzione ostinata e contraria!
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 35/127
Beh, io il mio gommone l'ho tenuto al massimo per due mesi sotto al sole (coperto dal telone) ma non in acqua. Oggi dopo circa 10 anni è forse leggermente meno rosso di quando era nuovo (ma non ci giurerei magari mi sbaglio!) ma è in ottime condizioni! Un PVC dopo 15 anni dubito che sia ancora in grado di navigare...
non sono assolutamente da denigrare, perche come dici tu, a 4000 euro gommone e motore da 25 cavalli non è un cattivo pacchetto, però credo ci siani pochi dubbi sul fatto che se parliamo di convenienza, è meglio acquistare un gommone usato in hypalon, piuttosto che un PVC nuovo!
ps ci sono tanti gommoni in hypalon tenuti malissimo, che con una attenta lavata, e un pò di cura tornano nuovi, il neoprene ha una resistenza agli agenti chimici-atmosferici, che nessun tessuto attualmente concorrente può eguagliare...
ah e poi come abbiamo già detto, se un gommone in PVC fa il suo dovere ovvero funziona e non si scolla, e offre un servizio pari a quello del neoprene, allora vuol dire che ha fatto il suo dovere! e ce ne sono molti di zodiac che durano 10 anni, il problema sta tutto nella percentuale di mezzi in PVC che escono dalla fabbrica già difettosi e destinati a deludere il cliente...se il PVC offrisse la stessa stabilità e affidabiltà, non vedo perchè dovremmo considerarlo un prodotto inferiore, ma purtroppo in numerosi casi (spero non il tuo!), non è così...
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 36/127
Sleipnir ha scritto:
Scusate, premetto che parlo da completo ingnorante, ma secondo me, il PVC non è da demonizzare completamente. Sono dei giocattolini simpatici, per imparare e divertirsi a prezzi non da strozzinaggio.
Io posso capire un esperto che decide di prendere un gommone smontabile per tenerselo 10/15 anni, quindi guarda la qualità e non bada a spese, ma quando decidi di avvicinarti alla nautica ed economicamente non puoi permetterti chissa che cosa, allora un pacchetto con un quattro metri+ 25/30 cv a 4000€ lo trovo più che di rispetto. Vorrei anche sapere chi lascia uno smontabile in PVC 3/4 mesi in aqua? Secondo me anche se fosse in tessuto gommato diventerebbe una schifezza, difficile da recuperare.
Scuasate ancora e ricordatevi la premessa


Sono perfettamente d'accordo. Molti si sono avvicinati alla gommonautica proprio grazie ai bassi costi (si fa per dire) dei gommoni in PVC. Il concetto di base che però bisognerebbe fissare è che i tender tipo Quick, Maxxn, Yam ecc. sono canotti ingrossati e come tali bisognerebbe utilizzarli; cioè per fare tranquille passeggiate senza pretese.

Il tuo futura è già un gommone di altra categoria. Sempre in PVC ma, come ho scritto prima, c'é un progetto alla base. Cosa che non hanno molti altri.

M40 ha scritto:
ps ci sono tanti gommoni in hypalon tenuti malissimo, che con una attenta lavata, e un pò di cura tornano nuovi, il neoprene ha una resistenza agli agenti chimici-atmosferici, che nessun tessuto attualmente concorrente può eguagliare...


Dillo a me!....... Wink https://digilander.libero.it/oldribs/tecnica/usato.htm
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 37/127
Fortunatamente ( e mi sto toccando) il mio ha sei anni, ha navigato parecchio ed è in ottimo stato. Ma io non volevo farne una diatriba su che cosa è meglio, e risaputo ed è garantito che l'hypalon è nettamente superiore al PVC e su questo non ci sono dubbi. Dico solo che commercialmente, a poco più del costo del motore ( non zodiac ), ti danno anche un mezzo con cui imparare e divertirti, se poi ti piace e continui puoi cambiare gommone e tenerti il motore o puoi cambiare tutto dandoti alla vetroresina, in alternativa vendi tutto e ci hai rimesso poco. Se non ci fossero queste possibilità, ti assicuro che molta gente non si avvicinerebbe alla nautica e questo a mio parere sarebbe un peccato.
... in direzione ostinata e contraria!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 38/127
- Ultima modifica di Dolcenera il 06/07/07 22:38, modificato 1 volta in totale
Sleipnir ha scritto:
Scusate, premetto che parlo da completo ingnorante, ma secondo me, il PVC non è da demonizzare completamente. Sono dei giocattolini simpatici, per imparare e divertirsi a prezzi non da strozzinaggio.
Io posso capire un esperto che decide di prendere un gommone smontabile per tenerselo 10/15 anni, quindi guarda la qualità e non bada a spese, ma quando decidi di avvicinarti alla nautica ed economicamente non puoi permetterti chissa che cosa, allora un pacchetto con un quattro metri+ 25/30 cv a 4000€ lo trovo più che di rispetto. Vorrei anche sapere chi lascia uno smontabile in PVC 3/4 mesi in aqua? Secondo me anche se fosse in tessuto gommato diventerebbe una schifezza, difficile da recuperare.
Scuasate ancora e ricordatevi la premessa


T'assicuro che di smontabili in hypalon che stanno in acqua tutta la stagione ne ho visti, e reggono tranquillamente con un minimo di attenzioni.

Comunque, come ho scritto in un post poco più indietro, non è il PVC in se da demonizzare, bensì tutto il meccanismo che porta a far sì che i gommoni in PVC ben progettati si contino sulle dita di una mano.

Zodiac ( a parte la serie Cadet, che è tradizionalmente costituita da tender senza pretese), sfugge a questa regola, ma purtroppo nella ricerca delle economie di scala, si è addentrata in quella palude senza apparente via d'uscita che è il thermobandage.

Se vent'anni fa, nel periodo più nero, erano da buttare due gommoni su cinque, oggi siamo sull'uno a cento, o anche meno, ma rimane il grave problema che un gommone realizzato con questo procedimento ma con parametri sballati, si scolla TUTTO, non solo in un punto o due, rendendone l'uso estremamente pericoloso.

E' questo un rischio che con l'incollaggio tradizionale a mano non si corre.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 39/127
Nic mi spiace ma stavo scrivendo mentre tu postavi. Mi sono accorto adesso che ho ribadito il concetto quasi a sproposito.
... in direzione ostinata e contraria!
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 40/127
beh per quanto mi riguarda meno gente si avvicina alla nautica meglio è, così non vanno a occuparmi i posti in cui voglio andare per stare da solo Smile
Il discorso che fai non fa una grinza, come "gommone d'accesso" alla categoria sicuramente gli yam, maxxon etc fanno il loro ruolo, però considera anche che il 99% delle persone che compra quei gommoni ( e che sarebbe disposta a spendere una cifra maggiore e non lo fa perchè non viene informata) va dal concessionario completamente ignaro di ciò che sta per comprare e con quali rischi investe quei soldi, e nel 100% dei casi il concessionario zodiac, yam, quicksilver o eminflex, si guarda bene dall'illustrare al cliente quali sono i rischi insiti nell'acquisto di un gommone in PVC! se lo facessero, e ci fosse più attenzione nell'"istruire" i clienti e renderli partecipi non solo col portafogli di ciò che si vende, ci sarebbe un grosso calo delle vendite di certe marche a beneficio dell'usato e del nuovo in hypalon.
zodiac è comunque sia un nome prestigioso, ed è giusto che ci sia anche il gommone "popolare", che quasi tutti si possono permettere, così come è giusto che ci siano le macchine utilitarie della skoda a poco prezzo! ovviamente uno sa di non acquistare una mercedes, ed è contento così...
non credo che siano gli zodiac a costare troppo poco, sono gli altri in hypalon che costano troppo...
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Sailornet