Pasturatore fai da te [pag. 10]

2° Capo
faeton
1 Mi piace
- 91/172
Un po' in ritardo... ma come promesso ecco le foto:

Gettasarde ultimato
re: Pasturatore fai da te

re: Pasturatore fai da te

re: Pasturatore fai da te

re: Pasturatore fai da te

re: Pasturatore fai da te

re: Pasturatore fai da te

re: Pasturatore fai da te

re: Pasturatore fai da te


come vedete si possono vedere i dettagli degli ami incollati sul tappetino, i tiranti del rullo. l'aggancio dove inserire il gruppo motore ecc. ecc.
Naturalmente chi vuole maggiori info...sono qui'
Non lo ho ancora provato sul campo di battaglia perche' mi manca l'asta su cui fissarlo in barca...a breve sara' pronta anche quella.
OK ???
Stefano
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 92/172
UT UT UT UT UT UT UT UT UT
Comune di 1° Classe
steso
Mi piace
- 93/172
Complimenti faeton!
Io non ho capito una cosa, ma a dire la verita non l'ho capita nemmeno sull'originale.
Ma vome fa a buttare un pezzo alla volta costantemente? Gli ami sono disposti in modo tale da coprire tutto il tappetino? bisogna tagliare prima le sarde ma siamo sicuri che ogni amo raccolga sempre il suo pezzettino?
Scusate ma vorrei mettere alla prova un mio amico!!!
2° Capo
faeton
Mi piace
- 94/172
Gli ami sul tappetino sono 5 e disposti a scalare...chiaro e' che non sempre tutti gli ami pescano il suo pezzetto di sarda....capitera' che a volte cadano 2-3 pezzi e a volte solo 1 ma questo capita anche in quello orig. cosa importante e' regolare i tempi di pausa e di lavoro oltre alla velocita' di rotazione del tappetino.

Appena lo provero' in mare vi faro' sapere pregi e difetti
Stefano
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 95/172
pipone ha scritto:
dimenticavo...nei cerchi sotto al piano del passaverdura...ho dovuto praticare due tagli....perche' se no veniva solo la poltiglia....cosi' ogni tanto cadono anche dei pezzetti

re: Pasturatore fai da te

bravo pipone, anche noi l'abbiamo fatto uguale al tuo 5 anni fa, però abbiamo avuto problemi con la grandezza dei pezzi (tutto un trito) e per le palamite ci servivano pezzi più grossi... allora ci siamo fatti prestare 3 dischi di diverse misure da un conoscente che ha il sardamatic e li abbiamo fatti fare da un amico che lavore l'acciaio... così durano anche di più... un altro piccolo accorgimento è che per tenetre i dischi puliti devono lavorare a contatto con l'acqua, solo che così il pasturatore è soggetto alle correnti galvaniche... quindi abbiamo messo dello zinco in fondo all'albero di trasmissione e interrotto lo stesso prima del motorino con un giunto di teflon..
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 96/172
UT UT UT UT

spettacolare il getta sarde sei un vero artista....

è perfetto....e di sicuro non costa come il sardamatic....

è possibile avere qualche dettaglio in più della realizzazione....please....

intanto ancora complimenti
2° Capo
faeton
Mi piace
- 97/172
Chiedi e ti sara' risposto... Wink
Stefano
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 98/172
allora...il carter in lamiera è chiaro....

mi interessava sapere quali erano le varie componenti dei mozzi dei rulli...

non potresti postare delle foto da smontato e tipo un'asploso...e magari se li hai i disegni di progetto...

se non è chiedere troppo...
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 99/172
alla fine sono riuscito a completare il pasturatore, provandolo senza sarde ho solo l'impressione che gira un po veloce anche usando la velocità minima
succede anche a voi?
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 100/172
non potresti fare un tutorial per la realizzazione de gettasarde come ha fatto bigfish per l'affondatore elettrico...sarebbe molto utile...
Sailornet