Pasturatore fai da te [pag. 7]

Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 61/172
pipone ha scritto:
oggi provato per la prima volta.....COZZARE DI CERVIA.........dopo averlo acceso....LAVORA BENISSIMO......pezzettoni di sarda e liquido in scia alla barca.......e subito 3 sgombri........ma poi l'incredibile...il mare e' diventato VIOLA...........................MILIARDI DI MEDUSE gelatinose e tremendamente schifose e particolarmente urticanti..il mio socio ha tirato su l'ancora e la corda era tutta gelatinosa...e si e' preso pure un becco con tanto di palmo di mano infiammato......abbiamo dovuto staccare e ritornare a riva...era praticamente impossibile pescare........


ALLA PROSSIMA....


UT

meduse??
ma la temperatura dell'acqua com'era??

speriamo che sia un fatto occasionale Confused

onestamente sabato scorso ne ho vista una , ma era di quelle grandi grandi con il bordo nero , di queste ogni tanto mi capita di vederne qualcuna ma effettivamente ad inizio stagione non mi era mai capitato
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 62/172
sono quasi pronto nell'assemblare il tritasarde, qui iniziano i dubbi ho il tubo in acciaio da 1cm di diametro come lo collego al motrino tergicristallo e sotto allle lame?
grazie x l'aiuto
2° Capo
faeton
Mi piace
- 63/172
Ciao, se vai indietro nelle pagine ho postato anche foto di quello che tu chiedi..
Per il collegamento asta-motore io ho saldato sull'asta una bussola del 13mm e sul perno motore e' stato stretto un dado lungo naturalmente sempre del 13mm.
Cosi' facendo e' molto comodo lo smontaggio del corpo motore per il lavaggio del "tubo"
Se non sono stato chiaro ti postero' qualche foto dell'oggetto specifico..
By
Stefano
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 64/172
ciao
la bussola è la parte finale dopo la seconda serie di lame?
dove posso trovarla?
2° Capo
faeton
Mi piace
- 65/172
????? NO
Appena posso ti posto una foto...ora sono al lavoro..
By
Stefano
2° Capo
faeton
Mi piace
- 66/172
Qui puoi vedere la bussola saldata sull'asta...

re: Pasturatore fai da te


Mentre qui si vede il dado lungo fissato sul perno del motore..

re: Pasturatore fai da te


Io ho fatto cosi', magari ci puo' essere un'idea migliore..
Stefano
Guardiamarina
pipone (autore)
Mi piace
- 67/172
io al posto della bussola ho usato una vite a brugola del 6.......uguale
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 68/172
ok grazie gentilissimo per semplificarmi la vita, potretsi dirmi dove mi devo recare a comprarle e cosa devo chiedere di preciso?
thankssssssss
2° Capo
faeton
Mi piace
- 69/172
mr.cappotto ha scritto:
ok grazie gentilissimo per semplificarmi la vita, potretsi dirmi dove mi devo recare a comprarle e cosa devo chiedere di preciso?
thankssssssss


Allora...non credo in farmacia.... Smile
Scherzo

Vai in ferramenta e chiedi una bussola e un dado LUNGO del 13mm poi chiaramente vedi tu se quello che ti propongono puo' fare al caso tuo... in questi lavori artigianali l'ingegno Idea di ogniuno di noi porta a lavori MOLTO ben fatti, a volte meglio degli "originali" Laughing

Buon Lavoro
Stefano
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 70/172
Io provo a dare il mio contributo, avendo utilizzato piu di un tritasarde ho riscontrato che dopo un po tendono ad impastarsi,
stufi di riversargli all'interno acqua a mano, li abbiamo modificati mettendo una piccola pompa che versa acqua di mare nella zona di carico,
questo evita che le lame si impastino e migliora il funzionamento rendendolo più regolare

ciao Dario
Sailornet