Pasturatore fai da te [pag. 15]

Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 141/172
I Jumper sono tre per ogni trimmer e sono suddivisi in: secondi, minuti, ore. 0 minimo 60 max. Per fare le varie prove prima di chiudere, ti consiglio di mettere i jumper in secondi.
Ciaooo
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Sottotenente di Vascello
glc
Mi piace
- 142/172
Tutto risolto, avevo messo il meno in MO invece che in COM. Ora va alla grande.
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 143/172
Buon divertimento. Io dovrò modificare la lama. Non funziona molto bene.
ciaoooo
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Sottotenente di Vascello
glc
Mi piace
- 144/172
Grazie!
Domani compro un kg di sarde e faccio la prova del 9. Cool
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 145/172
ragazzi dato che mi sto costruendo anche io un pasturatore ho bisogno di un temporizzatore che mi permetta di regolare il ciclo di lavoro da un minimo di 5 a un massimo di 30 secondi.

qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo o anche solo indicarmi schema e componenti Question Question
poi nel caso me lo costruisco io...

grazie in anticipo.
saluti
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 146/172
eventualmente sapreste a chi posso rivolgermi per farmi progettare lo schema di un piccolo circuito elettrico molto semplice Question Question
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 147/172
Ciao Big-gi, ho acquistato il temporizzatore denominato VM 188 con intervalli da 0 secondi a 60 ore. Il prezzo di 23 euro circa e funziona magnificamente. Su internet se ne trovano di diverse tipologie ma questo mi è sembrato il migliore
Ti allego l'immagine del prodotto.
Ciao
Pasturatore


Chiedo ai mod se posso allegare il link.
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 148/172
questo è tipo quello che uso per la vasca del vivo...

a me serve qualcosa che una volta data corrente me la stacca dopo un tot tempo...
qualcosa che col trimmer al minimo la stacca dopo 5 sec e con il trimmer al massimo sui 30-40 secondi..

prenderei anche un circuito che abbia tempi simili e lo modificherei ma non saprei dove mettere le mani...
per questo mi servirebbe il consulto di un esperto...
Sottocapo
Dino
Mi piace
- 149/172
Ciao Pescatore, volevo chiederti se sul pasturatore che hai costruito hai previsto l'inversione di polarità per il movimento contrario del motorino.
Te lo chiedevo perchè volevo sapere se il timer che hai acquistato da Futura Elettronica la supporta.
Infine volevo chiederti se hai previsto anche un regolatore di velocità del motorino che, ovviamente, supporti l'inversione di polarità e, in caso positivo, dove lo hai acquistato ( dalle foto che hai postato, non riesco a vederlo).
Ti ringrazio tanto.
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 150/172
Ciao Dino, per l'inversione e il regolatore di giri ci ho pensato ma non applicato in quanto non sono un tecnico e mi sono avvalso di capacità e conoscenze altrui, io ho fatto solo da collaudatore, Ma al momento nelle poche prove che sono riuscito a fare ho solo sentito la mancanza dell'invertitore di giri perchè più di qualche volta si "intoppato" Felice con le sarde, per quanto riguarda la regolazione di giri mi sembra superfluo. Per Le caratteristiche del timer non so dirti se è possibile l'inversione di polarità Magari bisognerà aspettare il parere di qualche "gentil tecnico" del forum.
Ciao e buon lavoro.
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Sailornet