Pasturatore fai da te [pag. 11]

Comune di 1° Classe
secca86
Mi piace
- 101/172
scusate qualcuno potrebbe indirizzarmi su che tipo di temporizzatore e di potenziometro sono necessari?che caratteristiche devono avere?grazie
2° Capo
faeton
Mi piace
- 102/172
Post un po' datato ma...ancora valido Wink
Per il temporizzatore vedi qui':
https://www.cgekit.com/shopping/scheda.asp?id=88
Per il regolatore di velocita' motore non ricordo piu' dove ho preso il kit...ricerca in rete "regolatore velocita' motore 12V"
Ciao e buon lavoro
Stefano
Comune di 1° Classe
ottaandrea
Mi piace
- 104/172
Buongiorno è la prima volta che scrivo in un forum... Avevo bisogno di rivolgere alcune domande a Pipone. Stò cercando di costruire anche io il pasturatore trita sarda come il tuo ma ho già trovato alcune difficoltà. Ho ordinato sul sito nuova elettronica sia il temporizzatore che il variatore di giri, io pensavo arrivasse già assemblato invece è tutto da montare e io di elettronica non ne capisco niente. Volevo chederti anche tu hai fatto così oppure io ho sbagliato nell' acquisto ed esiste già tutto montato? Se anche tu hai fatto in questo modo hai acquistato anche le istruzioni di montaggio? Perchè ho dato tutto in mano ad un amico che se ne intende ma mi ha detto che senza disegno non può montarlo. Scusa le tante domande spero tu possa aiutarmi in questa avventura. Ho visto che tu sei di Ravenna noi siamo un gruppetto di Cesenatico magari possiamo incontrarci a metà strada e fare una pescata insieme. Grazie ancora Ciao
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 105/172
ho finito di assemblare il tritasarde, ma ho notato che la velocità alla quale gira è piuttosto elevata, l'ho collegato alla presa accendisigari della amcchina e mi è slatato il fusibile della presa in macchina,chiedevo un aiuitno ai più esperti, per ovviare al primo problema devo prendere il regolatore di velocità che dite nei post precedenti? per i seocndo problema da coa puo dipendere?
premetto che ad elettronica non sono bravo
grazie ina anticipo per l'aiuto
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 106/172
rispolvero questo topic con gli ultimi aggiornamenti degli oggetti che mi sono costruito
ecco alcune immagini
re: Pasturatore fai da te

re: Pasturatore fai da te

questo è il macina sarde , funziona con un motorino a 12V standard ( quelli a 2700 rpm praticamente privi di forza , l'ho ridotto con un epicicloidale a doppio stadio ( come quelli degli avvitatori ) portandolo a circa 110rpm.
consumo libero : circa 0,17A
consumo frenandolo con a mano fino a quasi fermarlo : 0,9A
comani :
time on e time off

dopo cena metto un'altra cosa molto interessante
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 107/172
questo è invece il lancia sarde che ho realizzato in questi giorni.

re: Pasturatore fai da te


re: Pasturatore fai da te


dettaglio dei comandi

re: Pasturatore fai da te


dettaglio della fotocellula che mette in pausa il motore

re: Pasturatore fai da te


la vaschetta dovrebbe contenere circa un paio di kg di sarde tagliate a pezzi più o meno grandi.... posso farlo funzionare temporizzato come on/off controllati dai due potenziometri oppure tramite la fotocellula che mette in pausa per quanto programmo io , precisamente da 2 a 250 secondi
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 108/172
p.s.

naturalmente non è in vendita !!

li ho fatti con amore e me li tengo stretti...

consigli sulla realizzazione quanti ne volete ma per il resto..... spremetevi le meningi e in bocca al lupo

p.s.2

la macchia bianca sulla calotta del lanciatore è un frattura Sad mentre lo provavo in garage al mio piccoino è venuta la brillante idea di metterci un pezzo di metallo di 5 cm ( un cubo ) e il motore è riuscito a spaccare la plastica del carter
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 109/172
Allora metto anche quello che ho costruito io...

re: Pasturatore fai da te


re: Pasturatore fai da te
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 110/172
Salve a tutti ma fatemi capire un paio di cose soprattutto Featon:
1. come colleghi le manopole di regolazione alla scheda se c'è nella scheda il "potenziometro integrato"
2. se la scheda (timer ciclico) che tu hai postato il link ha entrata max 12vdc/100mA come faccio a fare entrare la corrente della batteria della barca? non ha amperaggio troppo alto?
3. sulla scehda ci sono 5 contatti 12+(OK), GND(negativo), COM (?), NC (?), NO (?)

Attendo vostro aiuto
Grazie
Sailornet