Pasturatore fai da te [pag. 14]

Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 131/172
Allora, intanto ho applicato ina pompa di sentina per aiutare il trito ad uscire piu facilmente, poo devo applicare una molla più dura in quanto quando si comptime il trito si intoppa. Se riesco stasera posterò le foto. Ciaoooooo
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Sottotenente di Vascello
glc
Mi piace
- 132/172
I lavori proseguono...
Ho un solo dubbio, siccome voglio mettere all'esterno della scatola di derivazione le manopole per regolare pausa/lavoro, devo acquistare i potenziometri... pescatoreinprova mi ha suggerito di prenderli dello stesso valore dei trimmer, ma devo acquistare solo i potenziometri che collegherò ai trimmer esistenti o anche i trimmer che poi sostituirò a quelli esistenti?
Sulla scheda tecnica c'è scritto: Trimmer 4,7 kohm MO, quindi prendo potenziometri da 4,7 kohm MO, giusto?
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 133/172
confermo i potenziometri. Sostiuisci i trim con i potenziometri dello stesso valore. I trim li metti da parte o li butti . Felice
Ciao
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 134/172
Questo è il pasturatore modificato con la pompa di sentina.
Tritasarde autocostruito.


Tritasarde autocostruito.
.


ciao
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Sottotenente di Vascello
glc
Mi piace
- 135/172
Bello, complimenti. Wink
Come l'hai verniciato?
La vernice tiene bene o si stacca?
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 136/172
Bene, verniciato con vernice spray acquistato in ferramenta, ho dato una carteggiata con carta vetrata fine. Per quanto riguarda il resto dovrò rimetterci le mani in quanto le lame non lavorano molto bene e anche con l'ausilio della pompa di sentina, tende a intopparsi un po. Poi girando in rete sono incappato in un motorino elettrico dalle piccole dimensioni e con molta forza e dal costo esiguo da mettere in un eventuale nuovo progetto al posto del motorino dell tergivetro.
la sigla del motorino RH158.12.250
La foto del motorino in questione .

Pasturatore
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Sottotenente di Vascello
glc
Mi piace
- 137/172
Ho fatto tutti i collegamenti, ho anche sostituito i trimmer con i potenziometri...
Ho fatto al prova del 9 e.... c'è qualcosa che non va.
Ho impostato la pausa a 10 secondi e il lavoro a 10 secondi ma il motorino non si ferma mai, è sempre acceso, invece il led che indica il fuonzionamento si accende e si spegne ogni 10 secondi. Cosa ho sbagliato?
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 138/172
Controlla che i fili che hai portato ai potenziometri non siano invertiti. Ho fatto anche io questo errore.

Pasturatore


logicamente vale anche per l'altro potenziometro.


ciao
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Sottotenente di Vascello
glc
Mi piace
- 139/172
Si credo proprio che ho fatto così, poi quando torno a casa controllo.
Non è che c'è qualche jumper che tiene sempre attivo il motorino?
Sottotenente di Vascello
glc
Mi piace
- 140/172
Hai ragione, sicuramente l'ho saldato al contrario. Ho seguito la foto che hai postato nella pagina precedente, in quella foto anche tu li hai saldati al contrario vero?
Perchè guardando quella foto e guardando lo schema che mi hai appena postato, i cavi dx e sx sono invertiti.
Sailornet