Schema Elettrico fai da te cercho consigli in quanto è la prima volta che ci metto mano.

Sottotenente di Vascello
mancio1988 (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti, premetto che ho spulciato per bene la funzione cerca ma nn ho trovato nulla che mi rispondesse al problema semplice che ho io, devo rifare da zero l'impianto elettrico al mio gommone e ho pensato di adottare questo schema, ditemi voi se va bene:

Schema Elettrico fai da te cercho consigli in quanto è la prima volta che ci metto mano.


Come potete vedere è uno schema basico al massimo, voglio collegare direttamente il motore alla batteria e poi lo stacca batteria metterlo sulla pilotina per gestirmi e escludere la radio l'eco e l'accensione motore, quello che mi chiedo oltre se va bene è se devo mettere qualche sistema di protezione tipo fusibili in caso di corrente eccessiva che il motore potrebbe inviare e quindi bruciarmi sia l'eco che la radio, voi che dite cosa mi serve e dove devo inserirlo nello schema? Grazie
Sottotenente di Vascello
mancio1988 (autore)
Mi piace
- 2/13
L'altro topic che avevo aperto me l'avete chiuso forse perchè avevo sbagliato metodo per caricare l'immagine, ora ho sistemato quindi credo che non ci siano più problemi.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 3/13
Ciao, forse avrai problemi anche con questo topic, comunque gia' c'e' un errore, il motore e' sempre sotto tensione e non va bene.
Sottotenente di Vascello
mancio1988 (autore)
Mi piace
- 4/13
io purtroppo non ne capisco quindi dovresti consigliarmi un attimo e spiegare il significato di sotto tensione.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/13
Non ti offendere ma a giudicare dal tuo schema e da quello che dici si nota che non sei un esperto ma neanche uno che saprebbe arrangiarsi.
E' tutto sbagliato e sinceramente non si capisce il motivo per cui vuoi alimentare un solo apparecchio alla volta e, nel caso, perché usi lo staccabatteria per una funzione per la quale sono stati "inventati" i quadri elettrici con appositi interruttori con fusibile incorporato per ogni utenza.

Dici di aver usato il motore di ricerca, se lo avessi fatto bene avresti trovato lo schema che fa per te, ce ne sono almeno una dozzina.
Il tuo schema abbandonalo, non è solamente da modificare ma proprio completamente da rifare. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
mancio1988 (autore)
Mi piace
- 6/13
non mi offendo ci mancherebbe, come detto ho letto tutti i topic riguardo gli schemi elettrici, ma ho trovato molti schemi con 2 batterie e con accessori tipo ripartitori ecc ecc, ripeto che nn l'ho mai fatto e che nn ci capisco molto, quindi se siete così gentili da farmi vedere come devo fare io vi ringrazio altrimenti mi tocca prendere la macchina farmi 90 km di strada e andare in qualche centro nautico per farmelo fare da loro. Grazie.
Sottotenente di Vascello
mancio1988 (autore)
Mi piace
- 7/13
Che ne dite di questo?

re: Schema Elettrico fai da te cercho consigli in quanto è la prima volta che ci metto mano.


Va meglio? che tipo di resistenze devo usare per l'eco e per la radio? Inoltre devo utilizzare un alternatore? Oppure il mio yamaha 40 HES 3 cilindri anno 1997 già lo ha internamente? Grazie
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/13
Resistenze?????? UT

Perchè ti ostini a non trovare ciò che è stato già scritto da altri?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
mancio1988 (autore)
Mi piace
- 9/13
Semplicemente perchè ci vogliono 2 secondi a rispondere e a specificare cosa c'è di sbagliato in uno schema semplice come il mio, ci devo attaccare solo l'ecoscandaglio e la radio, non devo fare l'impianto ad una nave da crociera.

Sono arrivato a questo punto, adesso dovrebbe essere corretto, devo solo capire che tipo di fusibile devo inserire per evitare tensioni superiori che potrebbero bruciare la radio o l'ecoscandaglio.

re: Schema Elettrico fai da te cercho consigli in quanto è la prima volta che ci metto mano.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/13
- Ultima modifica di gosbma il 04/05/12 11:52, modificato 1 volta in totale
Come fai a pretendere che qualcuno ti dica che fusibili utilizzare senza conoscere le caratteristiche degli apparati che ci devi collegare e in particolare l'assorbimento di potenza ??? ..... radio e eco ce ne sono a migliaia con caratteristiche molto diverse tra loro, in ogni caso se ti prendi la briga di guardare nei rispettivi manuali o libretti di istruzioni normalmente è sempre indicato quello che stai cercando Wink
Sailornet