Doppia batteria: impianto completato [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 21/56
ok grazie 1000 nicks-1971:!: Exclamation
Andrò anch'io a comprare il misuratore di batterie e devo anche comprare un altra batteria, che come ho letto sul forum mi hanno consigliato di prendere una uguale, attualmente monto una bosch silver 74 A e ne prenderò una identica...
Felice Felice Felice Laughing Laughing Laughing
grazie ancora Exclamation Exclamation
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Tenente di Vascello
robymanga
Mi piace
- 22/56
SVitoL ha scritto:
...eccomi!
Allora, la tipologia di collegamento utilizzata è la seguente:
- staccabatteria di tipo "1 - Both - 2 - OFF"
- tutti i positivi dei servizi sul comune dello staccabatteria (quando è su OFF nessuna utenza è alimentata)
- negativi interconnessi con cavetto di adeguata sezione con altrettanti adeguati capicorda
- batterie entrambe dello stesso amperaggio e spunto (purtroppo marca diversa ma di caratteristiche più o meno uguale: Bosch silver una, Uranio Iridium l'altra, entrambe 74Ah e 680 CCA)

Ecco uno schema di riferimento (abbondantemente discusso nel forum...):

re: Doppia batteria: impianto completato


Perdonate la domanda...ma se posiziono lo staccabatteria sulla batteria delle utenze, l'alimentazione al motore arriva lo stesso?cioè questo tipo di impianto serve solo a "decidere" se ricaricare la batt.1 o batt.2 o entrambe, oppure seleziona il tipo di impianto da usare?
grazie
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 23/56
secondo me c'è un errore, se posiziono su 1 cosa va? non è che manca un collegamento tra 1 e servizi e 2 e motore?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/56
robymanga ha scritto:
Perdonate la domanda...ma se posiziono lo staccabatteria sulla batteria delle utenze, l'alimentazione al motore arriva lo stesso?cioè questo tipo di impianto serve solo a "decidere" se ricaricare la batt.1 o batt.2 o entrambe, oppure seleziona il tipo di impianto da usare?

Serve a decidere quale batteria caricare. Il collegamento ai servizi è sempre presente anche in posizione "0" e questo è pericoloso per le utenze in quanto la tensione erogata dal motore potrebbe essere troppo alta senza connessione alla batteria.


SVitoL ha scritto:
- tutti i positivi dei servizi sul comune dello staccabatteria (quando è su OFF nessuna utenza è alimentata)

Questo è l'errore, quando il motore fosse acceso e il commutatore in posizione OFF le utenze sarebbero alimentate solo dal motore.

Da qui la necessità di non mettere mai in posizione OFF oppure non commutare mai da 1 a 2 a motore acceso. In questo modo non si rischia nulla (a meno di non dimenticarlo Smile )
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 25/56
Mi avete fatto venire un dubbio , domani voglio vedere le mie, ma se non erro, le ho messe In serie con due stacca batterie e non hanno nemmeno la stessa potenza Question , pero' non mi hanno mai dato problemi,booo..
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 26/56
Citazione:

re: Doppia batteria: impianto completato



Mi associo anche io al dilemma, premettendo che di elettricità ed elettronica capisco 0 e pure se mi spiegate capisco 0,001!!
(portate pazienza)

Ho fatto un controllo sulle mie 2 batterie.
In posizione 1 funziona tutto, in posizione 2 pure, in posiziona both anche!
I cavi di motore e dei servizi mi sembra siano stati tutti posizionati su una sola batteria

Dov'è l'inghippo??? E la fregatura?
Ricordo che appena comprata la testai e ogni batteria se ben ricordo era specifica
E una logica dell'impianto o non è che qualcuno mi ha attaccato i cavi tutti su una e mi ritrovo le due matterie in serie??

Batterie da 100 A l'una
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 27/56
@yatar
io ne capisco meno di te.
Anche sulla mia barca funziona tutto in tutti e tre i modi,penso sia normale. Wink
Il motore si accende anche con lo staccabatteria su off.
ciao ciao
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 28/56
Se il motore si accende anche su off, c'e' qualcosa che non quadra.
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 30/56
....The Giangi, da quello che ho capito sino ad ora l'impianto che hanno i nostri amici non è di quelli a doppia batteria (motore-servizi) già predisposto ma un semplice impianto ad una batteria a cui in seguito ne è stata collegata un'altra in parallelo e con un deviatore che ne consente l'uso alternato quindi..l'uso di un ripartitore di carica non serve a niente!!
..il loro problema è sul deviatore che non fa il suo mestiere poichè in qualunque posizione lo si metta, anche su quella OFF, la corrente arriva sempre!!...quindi o il deviatore è difettoso o qualcosa sui collegamenti non va! UT
..attualmente, senza gommone.
Sailornet