Doppia batteria: impianto completato [pag. 2]

Tenente di Vascello
manolo2005
Mi piace
- 11/56
e se volessi metterci una chiave di accensione ( accensione motore ,spegnimento motore, e funzione accessori elettronici accesi con motore spento)allo schema in visione dove andrebbero posizionati i cavi ?
Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 12/56
SVitoL ha scritto:
Si,
Posizione 1: uso/carico la 1
Posizione 2: uso/carico la 2
Posizione Both: uso/carico entrambe (sconsigliato)
Ciao


Ciao,
scusate un attimo, se le batterie sono identiche, perchè è sconsigliato caricarle tutte e due contemporaneamente? Question
Invece se sono diverese ad esempio una 74A e una 45A usate singolarmente con il deviatore (1 - 2 - Both) cosa potrebbe succedere? Question
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 13/56
Ragazzi il mio impianto è una cosa indegna so veramente poco di elettronica e sono stufo di pagare chi sa fare le cose anche semplici quindi me lo voglio fare, compreso il sistema delle 2 batterie in quanto il VHF ciuccia che è un piacere.
Ho trovato questa descrizione di cui capisco cierca il 40%

"scusate non si può mettere il link ad un sito esterno scusa scusa scusa"

ma alla fine fatemi capire il motore ha l'alternatore incorporato giusto? perchè spesso si parla di un secondo alternatore e come funziona?
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 14/56
Esistono dei selettori forniti con chiave, se non hai la chiave il deviatore rimane a off e non lo puoi spostare sulle posizioni 1, 2 o 1+2.

Per il caricamento il problema dell'alternatore è che non è progettato per supportare carichi estramamente alti, come il fatto di caricare due batterie, ecco perchè si sconsiglia di navigare con il selettore nella posizione 1+2 o BOTH (che è la stessa cosa), il vantaggio della posizione 1+2 è che se hai le due batterie mezze scariche probabilmente riesci a partire lo stesso, infine altro enorme vantaggio che se in navigazione vuoi passare dalla carica di una batteria all'altra devi passare con il selettore dalla posizione 1+2 altrimenti se passi da OFF rischi di bruciare qualcosa in quanto in quell'istante tutte le utenze elettriche sono alimentate in diretta dal motore senza passare dalla batteria.
Anch'io ho fatto da poco l'impianto per la seconda batteria e l'ho fatto esattamente come SVitoL e quando sto le giornate fuori (doccia e presa accendisigari per musica, gonfiatore dei giochi, etc.), o la sera con le luci accese sono tranquillo perchè ho la certezza di avere semrpe una batteria pronta per l'accensione!
Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 15/56
nicks-1971 ha scritto:
Esistono dei selettori forniti con chiave, se non hai la chiave il deviatore rimane a off e non lo puoi spostare sulle posizioni 1, 2 o 1+2.

Per il caricamento il problema dell'alternatore è che non è progettato per supportare carichi estramamente alti, come il fatto di caricare due batterie, ecco perchè si sconsiglia di navigare con il selettore nella posizione 1+2 o BOTH (che è la stessa cosa), il vantaggio della posizione 1+2 è che se hai le due batterie mezze scariche probabilmente riesci a partire lo stesso, infine altro enorme vantaggio che se in navigazione vuoi passare dalla carica di una batteria all'altra devi passare con il selettore dalla posizione 1+2 altrimenti se passi da OFF rischi di bruciare qualcosa in quanto in quell'istante tutte le utenze elettriche sono alimentate in diretta dal motore senza passare dalla batteria.
Anch'io ho fatto da poco l'impianto per la seconda batteria e l'ho fatto esattamente come SVitoL e quando sto le giornate fuori (doccia e presa accendisigari per musica, gonfiatore dei giochi, etc.), o la sera con le luci accese sono tranquillo perchè ho la certezza di avere semrpe una batteria pronta per l'accensione!


Ciao nicks-1971,
anch'io ho fatto da poco l'impianto con il selettore come il tuo (1 - 2 - BOTH), ma tu come le ricarichi le batterie? una per volta o metti il selettore su BOTH (così si dovrebbero caricare entrambe, se non ho capito male)? Question
grazie ciao kekko31...
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 16/56
Le due batterie non é opportuno caricarle insieme per i motivi già detti relativi all'alternatore. Solitamente un giorno uso una batteria e un giorno l'altra,essendo uguali in ampere, poi in realtà ho montato nell'impianto un misuratore di carica in modo da vedere qual'è quella messa peggio che quindi richiederà una maggiore carica. C'è poi chi alterna nello stesso giorno l'una e l'altra. La cosa importante é cje la batteria con cui hai acceso il motore venga sufficientemente caricata. Una volta un. Meccanico mi ha detto che per riequilibrare l'energia spesa per una accensione il motore dovrebbe girare almeno mezz'ora, anche ai bassi regimi.
Non so se sia vero ma fino ad ora in questo modo non ho mai avuto problemi.
Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 17/56
nicks-1971 grazie per il tuo consiglio! (io quando caricavo mettevo il selettore su BOTH)
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 18/56
Di nulla kekko31R!
Anch'io prima di fare l'impianto mi ero fatto un pò di cultura navigando in questo forum e sentendo pareri di meccanici e tecnici vari del settore.
A onor del vero ho sentito anche di persone che tengono sempre il selettore su BOTH e non hanno mai avuto alcun problema, altri che invece proprio per questo motivo hanno bruciato l'alternatore, per cui al di là del caso limite, comunque non impossibile, che una batteria vada in corto e con il selettore in BOTH rovini anche quella buona, credo che lavorare alternativamente con l'una e l'altra sia una buona norma.
In merito al misuratore di batterie con 9 euro ho compreato questo apparecchio con il quale verifico le cariche delle due batterie.
re: Doppia batteria: impianto completato

Ora come ultima modifica all'impianto vorrei spostare una batteria a prua in quanto le ho entrambe sul gavone di poppa ma ho levato troppo spazio visto che il gavone è il ripostiglio del gommone, però sotto la consolle ho i serbatoi di acqua e benzina, ma a prua non vorrei poi avere problemi per via degli sbattimenti dello scafo.....per cui mi sa che lascio tutto così.
Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 19/56
nicks-1971 un ultima domanda, voglio anch'io montare il misuratore di batterie, ma è complicato il collegamento? Question
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 20/56
Assolutamente no, io ho preso il + delle due batterie e il - comune.
L'unico dubbio che avevo era su come poter passare dal deviatore ma non mi é venuto in mente niente.
In ogni caso il misuratore di carica ha un interruttore a tre posizioni, 1, 2, off per cui a off l'apparecchio é staccato.
Sailornet