Rimessaggio invernale motore fuoribordo [pag. 2]

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 11/81
Sempre prezioso, grande isla!
Oramai sarà per l'anno prossimo, questo fine settimana penso che tirerò fuori tutto per un controllo generale, una messa in moto, una bella lavata e la preparazione in vista del ponte del 25 Aprile...
Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
gprthebest
Mi piace
- 12/81
VanBob ha scritto:
Sempre prezioso, grande isla!
Oramai sarà per l'anno prossimo, questo fine settimana penso che tirerò fuori tutto per un controllo generale, una messa in moto, una bella lavata e la preparazione in vista del ponte del 25 Aprile...
Wink


Scusate se, benchè ignorante, mi permetto di intervenire:
nessuno di voi usa il lubrificante spray? eppure molte case consigliano di spegnere il motore a fine stagione spruzzando nella presa d'aria il lubrificante per cilindri spray sino a quando il motore non comincia a "tossire" e a fumare, tendendo a spegnersi....ciò dovrebbe lubrificare e preservare tutte le parti ove passa il carburante senza, peraltro, causare depositi ed ostruzioni. Idea
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 13/81
io per il rimessaggio invernale metto dell olio nei cilindri dalle candele faccio girare con il motorino di avviamento rimetto olio rimonto le candele e dormo tranquillo che tutto è ben lubrificato
alla prima accensione fuma un po una spazzolata alle candele poi è ok
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottotenente di Vascello
maurizio
Mi piace
- 14/81
Scusate se sposto un po' il tiro... (non so se è meglio creare un altro posto).
Il rimessaggio per un 4 tempi è tanto diverso? (a parte che non abbiamo il problema dell'olio...)
Io carrello il tutto ogni volta e risciacquo il motore con le cuffie al mio rientro.
Premesso che la mia intenzione è quella di utilizzare il gommone anche qualche volta in inverno (tempo permettendo),
in realtà io avevo pensato (per periodi di inattività più lunghi) di far funzionare il motore ogni tanto (con le cuffie).
Poi ad aprile cambio olio, ingrassaggi, ecc. e via alla nuova stagione...

Ho sempre avuto la convinzione (non so quanto corretta) che i motori meno si fermino e meglio è...

Con una gestione di questo tipo posso andare incontro a qualche problema?
Che consigli vi sentite di darmi?

Grazie,
M.
Pholas 15 - Mercury 40/60 EFI - carrello ellebi LBN 520 - Eco Eagle Fish Easy 245 DS
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/81
maurizio ha scritto:


Con una gestione di questo tipo posso andare incontro a qualche problema?
Che consigli vi sentite di darmi?

Grazie,
M.


assolutamente,anzi e' meglio usarlo,i lunghi periodoi di in'attivita' innescano processi d'ossidazione,quindi fai solo che bene!nessun inconveniente!
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 16/81
isla ha scritto:
maurizio ha scritto:


Con una gestione di questo tipo posso andare incontro a qualche problema?
Che consigli vi sentite di darmi?

Grazie,
M.


assolutamente,anzi e' meglio usarlo,i lunghi periodoi di in'attivita' innescano processi d'ossidazione,quindi fai solo che bene!nessun inconveniente!

e meglio usarli

se hai un 4 t ad iniezione c'è rischio che si seccano gli iniettori e rovini la pompa elettrica se la hai
la benzina senza piombo è micidiale
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/81
inci ha scritto:
e rovini la pompa elettrica se la hai
la benzina senza piombo è micidiale


potresti spiegare perche' si rovina la pompa?
la benzina e' tutta senza piombo! Question Question
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 18/81
Scusate ma a mia modesta opinione, se lasciate la vaschetta piena diciamo a ottobre e poi riprendete il motore a giugno, la vaschetta la troverete vuota a causa dell'evaporazione; anzi, sarà piena di morchia.
Io penso sia indifferente lasciarla piena o vuota, l'importante è svuotare le vaschette ad inizio stagione, facendo uscire la morchia depositata fino ad allora in fondo.

ciao a tutti
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 19/81
isla ha scritto:
inci ha scritto:
e rovini la pompa elettrica se la hai
la benzina senza piombo è micidiale


potresti spiegare perche' si rovina la pompa?
la benzina e' tutta senza piombo! Question Question

la benzina che fanno ora è talmente aggressiva e poco lubrificante
che consuma i gommini e tutte le varie parti pastiche che viene a contatto
anche se danno i tubi per benzina verde durano poco ;(
mai rimasto a piedi con la macchina anche se senti che la pompa nel serbatoio gira ma non ha la portata
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 20/81
vi posso dire che nel mio vecchio mercury 40 super america (25/40) ben tre motori fa , mi si buco' una veschetta del carburatore. Il meccanico (ladro) mi disse che era colpa della stagnazione della miscela nel carburatore nei lunghi inverni che aveva passato il motore. Mi sembra strano, magari anche solo per il fatto che per inclinazione del motore , ovviamente non veniva rimessato sempre nella stessa posizione, dunque come poteva la miscela accumularsi sempre nello stesso angoletto della vaschetta???? e' il lavoro di un anno solo che la ha provocata? e che c'era in quella miscela , acido cloridrico? comunque ve lo riporto per conoscenza
fra/roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet