Altezza piede motore/asfalto [pag. 3]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 21/39
alcione ha scritto:
per coala:
dopo aver posizionato la zeppa, togli la pressione dal circuito idraulico(apri la valvola)?


No , attraverso il pulsante del trim , posizionato sulla bacinella dx del motore , abbasso il motore fino ad appoggiarlo sulla zeppa , poi lo faccio scendere ancora di qualche cm per togliere l'appoggio del pistone . Confused Se osservi nella seconda foto che ho inserito vedi i 2 pistoni che non appoggiano al cavalletto del motore Confused
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 22/39
grazie
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 23/39
Ciao Coala,
forse con 190 kg. sul sedere io penserei alla staffa reggi-motore possibilmente fornito con molla: una bella buca e la tua poppa ne resentirà.
Ricordo di aver letto il manuale di un suzuki DF 150, e stiamo sui 200 kg., che la staffa la consigliavano come strumento necessario per il trasporto.
Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 24/39
predator 49 ha scritto:
Ciao Coala,
forse con 190 kg. sul sedere io penserei alla staffa reggi-motore possibilmente fornito con molla: una bella buca e la tua poppa ne resentirà.
Ricordo di aver letto il manuale di un suzuki DF 150, e stiamo sui 200 kg., che la staffa la consigliavano come strumento necessario per il trasporto.
Wink


Ne avevo una sul precedente motore che pesava 160 kg e in 8 anni che l'ho usata non ha mai ceduto, su questo motore l'ho rifatta ed è alla terza stagione , un buon legno non è meno di una staffa di ferro ed io lo preferisco in quanto ammortizza di più della durezza di un metallo , specialmente quando percorri le strade un pò datate delle isole della Croazia . Poi rifarne una non costa nulla , se non il tempo che ci impieghi .... Confused
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 25/39
Ok ho capito, ma io mi riferivo al fatto che l'asta viene collegata al carrello quindi il peso viene in parte a ricadere su questo. Con la zeppa tutto il peso resta sulla poppa. Ci sto pensando, ma dovrebbe essere cosi Confused
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 26/39
predator 49 ha scritto:
Ok ho capito, ma io mi riferivo al fatto che l'asta viene collegata al carrello quindi il peso viene in parte a ricadere su questo. Con la zeppa tutto il peso resta sulla poppa.


esatto Rolling Eyes
secondo ma la staffa che blocca il piede sl carrello è la soluzione migliore. in questo caso lo specchio di poppa soffre quasi nulla.

Nicola
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 27/39
nicola_m60 ha scritto:
predator 49 ha scritto:
Ok ho capito, ma io mi riferivo al fatto che l'asta viene collegata al carrello quindi il peso viene in parte a ricadere su questo. Con la zeppa tutto il peso resta sulla poppa.


esatto Rolling Eyes
secondo ma la staffa che blocca il piede sl carrello è la soluzione migliore. in questo caso lo specchio di poppa soffre quasi nulla.

Nicola


io non vincolerei il piede del motore al carrello, si potrebbero innescare sollecitazioni eccessive allo specchio di poppa Sad
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 28/39
alcione ha scritto:
nicola_m60 ha scritto:
predator 49 ha scritto:
Ok ho capito, ma io mi riferivo al fatto che l'asta viene collegata al carrello quindi il peso viene in parte a ricadere su questo. Con la zeppa tutto il peso resta sulla poppa.


esatto Rolling Eyes
secondo ma la staffa che blocca il piede sl carrello è la soluzione migliore. in questo caso lo specchio di poppa soffre quasi nulla.

Nicola


io non vincolerei il piede del motore al carrello, si potrebbero innescare sollecitazioni eccessive ....... Sad


Thumb Up Concordo ; dello specchio non mi preoccupo , secondo me il motore agganciato al supporto riceve dal rimorchio delle sollecitazioni anomale che si ripercuotono verso il cavalletto , preferisco rimanga libero , ammortizzato dalla zeppa , l'inclinazione che prende porta il suo baricentro un pò più verso il centro dello specchio stesso . Confused
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 29/39
- Ultima modifica di nicola_m60 il 05/01/10 17:04, modificato 1 volta in totale
alcione ha scritto:


io non vincolerei il piede del motore al carrello, si potrebbero innescare sollecitazioni eccessive allo specchio di poppa Sad


che tipo di sollecitazioni potrebbero innescarsi, se stiamo parlando di un corpo praticamente unico?

io viaggio così:
- sul golfare di prua c'è una catena che parte verso poppa agganciata sul carrello (angolo catena circa 225 gradi). questo fa si che sia impossibile qualunque movimento verso prua (ad esempio in caso di frenata).
- a poppa ci sono due cinghie (con tenditore) che partono verso prua (incrociate) e sono agganciate al longherone del carrello, che rendono impossibile qualunque movimento verso poppa (ad esempio in accelerrazione) e fanno si che la poppa non si possa muovere lateralmente

con questi due punti a mio avviso si rende il gommone corpo UNICO col carrello; ora il motore con la zeppa in legno (che usavo fino a poco tempo fa) data la sua massa ta si che ad ogni buca più "cattivella" TENDA a far flettere lo specchio di poppa. se si usa un qualche congegno che blocchi il motore sul carrello (come la staffa di osculati), secondo me, si diminuisce molto questo problema.

non dico assolutamente che se non si usa questo tipo di soluzione si rovinano gli specchi di poppa, ma male non fa di certo.

secondo me la zeppa in legno preserva solamente il gruppo trim, mentre con la staffa si preserva sia il trim che lo specchio di poppa Wink
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 30/39
coala ha scritto:
alcione ha scritto:
io non vincolerei il piede del motore al carrello, si potrebbero innescare sollecitazioni eccessive ....... Sad


Thumb Up Concordo ; dello specchio non mi preoccupo , secondo me il motore agganciato al supporto riceve dal rimorchio delle sollecitazioni anomale


Scusate ma non riesco proprio a capire di che sollecitazioni parlate. Embarassed
Il gommone durante il trasporto è legato al carrello e se è legato come si deve Wink non si sposta sul carrello.

Se il gommone non si muove rispetto al carrello, quali diverse sollecitazioni trasmetterebbe la barra rispetto alla zeppa?
Sailornet