Altezza piede motore/asfalto [pag. 2]

Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 11/39
brux75 ha scritto:
Ho appena misurato l'altezza attuale del piede con l'asfalto ed è di 20cm,alzando il motore(spostando la spina di regolazione nel foro più alto)l'altezza arriva a 26cm,quindi in teoria potrei abbassare il rullo posteriore di 5 cm e di conseguenza avere una distanza finale tra piede e asfalto di 20-21cm.Giusto?


Più o meno e per me pochini, sempre se il tuo carrello non si inclini ancora un po' nel momento che lo colleghi al gancio traino.
Comunque, dopo che avrai trovato l'inclinazione giusta, il principio da rispettare è quello di Max e se non hai il trim lo potrai seguire o con l'asta reggi motore della foto o con l'economico pezzo di legno.
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 12/39
Embarassed Preferirei bestemmiare un pò di più a varare ed un pò di meno dal meccanico..... Wink Un esempio: Dosso stradale artificiale 12 cm + corsa sospensione circa 6 cm. il veicolo trainante dovrebbe essere una tavola per non fare danni! Wink
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 13/39
predator 49 ha scritto:
Più o meno e per me pochini, sempre se il tuo carrello non si inclini ancora un po' nel momento che lo colleghi al gancio traino.
Comunque, dopo che avrai trovato l'inclinazione giusta, il principio da rispettare è quello di Max e se non hai il trim lo potrai seguire o con l'asta reggi motore della foto o con l'economico pezzo di legno.

credo che l'idea del pezzo di legno sia la soluzione migliore,riuscirei a recuperare un'altra decina di centimetri tra il piede e l'asfalto,ma l'asta reggi motore si trova in commercio?
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/39
brux75 ha scritto:
l'asta reggi motore si trova in commercio?


Si ma si può costruire molto facilmente sagomandola come ti fa più comodo Wink

https://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=3366
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 15/39
MaxM100 ha scritto:


Si ma si può costruire molto facilmente sagomandola come ti fa più comodo Wink

https://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=3366

Grazie dell'informazione,ma il tuo è fatto in casa? mi sembra diverso da quello dell'osculati
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/39
brux75 ha scritto:
Grazie dell'informazione,ma il tuo è fatto in casa? mi sembra diverso da quello dell'osculati


Certo che è fatto in casa Wink
Non mi piace spendere una cinquantina di euro quando posso fare da solo con 1/10 della somma e una mezz'ora di lavoro Wink Wink
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 17/39
MaxM100 ha scritto:

Certo che è fatto in casa Wink
Non mi piace spendere una cinquantina di euro quando posso fare da solo con 1/10 della somma e una mezz'ora di lavoro Wink Wink

Fai bene,io la penso come te e poi da più soddisfazione usare attrezzatura fatta in casa che attrezzatura comprata.Ho intenzione di farmi da me questo supporto e se riesco a trovare il materiale necessario,lo voglio fare ammortizzato come quello dell'osculati
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Guardiamarina
Zio Nemo
Mi piace
- 18/39
poigps ha scritto:
Oltre all'altezza bisogna tener conto dello sbalzo, ovvero della distanza che va dal mozzo della ruota alla barra portatarga/luci del carrello. Più è lungo lo sbalzo, maggiore è la possibilità di battere sull'asfalto col carrello. Per ulteriore sicurezza comunque, puoi installare sotto il timone del carrello una minitelecamera in modo da avere la visione in tempo reale dell'estremità del carrello in occasione di dossi, rampe di traghetti, etc, direttamente su un monitor nell'abitacolo (il costo di un kit wireless è un'inezia rispetto ai danni che potresti fare al piede o al carrello stesso).
Sbellica Questa della telecamera mi è nuova ma non male.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 19/39
brux75 ha scritto:
predator 49 ha scritto:
Più o meno e per me pochini, sempre se il tuo carrello non si inclini ancora un po' nel momento che lo colleghi al gancio traino.
Comunque, dopo che avrai trovato l'inclinazione giusta, il principio da rispettare è quello di Max e se non hai il trim lo potrai seguire o con l'asta reggi motore della foto o con l'economico pezzo di legno.

credo che l'idea del pezzo di legno sia la soluzione migliore,riuscirei a recuperare un'altra decina di centimetri tra il piede e l'asfalto,ma l'asta reggi motore si trova in commercio?



Ecco come l'ho risolta io , dopo aver scelto l'altezza del piede da terra , mi sono sagomato questa zeppa in legno , veloce da posizionare , non può scivolare la stò utilizzando da anni e praticamente in viaggio tiene scaricato da sollecitazioni anomale il pistone del trim , ed essendo in legno e più morbida di un supporto metallico e non costa nulla farsela . Smile

re: Altezza piede motore/asfalto


re: Altezza piede motore/asfalto


re: Altezza piede motore/asfalto
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 20/39
per coala:
dopo aver posizionato la zeppa, togli la pressione dal circuito idraulico(apri la valvola)?
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sailornet