Olio del piede emulsionato dopo sostit. girante

Sergente
azymuth (autore)
Mi piace
- 1/31
Salve, ho notato che l'olio che ho appena cambiato è emulsionato. Sad Lo scorso anno ho sostituito la girante, ma l'estate è andato tutto bene. Potrei aver sbagliato qualcosa? Ricordo che quando smontai, ho trovato una guarnizione bruciata non ricordo di dove, che ho sostituito con una fatta da me. Dipende da questo forse? Come reperire quella giusta?
O dipende dalle guarnizioni delle viti dell'olio consumate?
Provo ad usarlo di nuovo e vedere se accade ancora, o mi conviene provvedere subito?
Ciao Crying or Very sad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
checco
Mi piace
- 2/31
ciao detto così potrebbero essere tante cose, intanto per evitare problemi potresti cambiare sia la guarnizione della pompa acqua che quella del tappo dell'olio del piede oppure se lo trovi il kit delle guarnizioni del piedeche si possono trovare, sia originali che di concorrenza in qualsiasi negozio di nautica un pò fornito.meglio sostituire 2 guarnizioni per evitare che si rompa il piede del motore. auguri
Utente allontanato
gigitt
Mi piace
- 3/31
Certo che è andato tutto bene fino a che Embarassed comunque ti conviene rismontare il gambo per cambiare per bene le guarnizioni, visto che hai trovato l'olio emulsionato e ricambiare l'olio del piede prima che ti succeda qualcosa a mare 8) auguri Exclamation
P.S. fai un buon lavoro tanto il tempo ce l'hai visto che andiamo incontro all'inverno Wink
Guardiamarina
hasby
Mi piace
- 4/31
Per fortuna che in estate ti è andata bene...con acqua nel piede potevi arrivare a bloccare l'ingranaggio piede con conseguenze gravissime fino a bloccare ....... Ti suggerisco di cambiare tutte le guarnizioni e verificare lo stato della girante.
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 5/31
Oltre alle guarnizioni menzionate, controlla anche il paraolio dell'alberino dell'elica.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 6/31
azymuth ha scritto:
Salve, ho notato che l'olio che ho appena cambiato è emulsionato. Sad Lo scorso anno ho sostituito la girante, ma l'estate è andato tutto bene. Potrei aver sbagliato qualcosa? Ricordo che quando smontai, ho trovato una guarnizione bruciata non ricordo di dove, che ho sostituito con una fatta da me. Dipende da questo forse? Come reperire quella giusta?
O dipende dalle guarnizioni delle viti dell'olio consumate?
Provo ad usarlo di nuovo e vedere se accade ancora, o mi conviene provvedere subito?
Ciao Crying or Very sad


Dopo aver controllato "tutte" le guarnizioni , sostituisci quella del piede, immagino poi che tu abbia stretto i bulloni senza chiave dinamometrica che è un possibile motivo di infiltrazione.

Insomma...., devi ripetere la procedura da capo.

Buon lavoro.
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 7/31
Paraoli lato pompa Question
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sergente
azymuth (autore)
Mi piace
- 8/31
grazie davvero per i consigli, adesso mi metto a cercare il kit delle guarnizioni. Non sono sicuro che ci fosse una guarnizione tra il piede ed il gambo! Controllerò Wink
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 9/31
gia che il piede è giu sostituisci anche i paraoli lato pompa che al 90% sono la reale causa!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sergente
azymuth (autore)
Mi piace
- 10/31
intendi quelli vicino alla pompa con la girante dentro?dove conviene acquistare?
Sailornet