Nuovo suzuki DF90 o Honda 90v-tec [pag. 6]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
diavolo1974
Mi piace
- 51/64
marco57 ha scritto:
Mi è venuto il dubbio e sono andato a vedere ...
questa è bella!!!

sul sito Hondaitalia ha 12 valvole:
https://marine.hondaitalia.com/scheda_tecnica.aspx?code=BF0900LRTU&l1=3&l2=5&l3=2

sul catalogo ufficiale Honda appena preso in fiera il mese scorso ne ha 16!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Com'è????


non saprei dirti ho e stato fatto un motore nuovo sul catalogo che hai preso in fiera dice anche che la trasmissione e a catena?
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 52/64
diavolo1974 ha scritto:
marco57 ha scritto:
Mi è venuto il dubbio e sono andato a vedere ...
questa è bella!!!

sul sito Hondaitalia ha 12 valvole:
https://marine.hondaitalia.com/scheda_tecnica.aspx?code=BF0900LRTU&l1=3&l2=5&l3=2

sul catalogo ufficiale Honda appena preso in fiera il mese scorso ne ha 16!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Com'è????


non saprei dirti ho e stato fatto un motore nuovo sul catalogo che hai preso in fiera dice anche che la trasmissione e a catena?


non parla della trasmissione, ho cercato su internet e non c'è accenno se è a catena o a cinghia, che mi risulta non c'è nessuna modifica sul BF90 nuovo.

Chi sa qualcosa???
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Fabry74
Mi piace
- 53/64
anche a me pare che dall'uscita il 90 v-tec non abbia mai subito modifiche
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 54/64
Fabry74 ha scritto:
anche a me pare che dall'uscita il 90 v-tec non abbia mai subito modifiche


Esattamente. Il 90 vtec non ha subito modifiche. Si tratta di un motore completamente nuovo rispetto al vecchio carburato, completamente riprogettato.
E' un 16 valvole, con trasmissione a catena silenziosa tipo Morse. Su questo fatto ci potete giocare i gioielli di famiglia.
Il vecchio carburato, motore onestissimo, era un 12 valvole trasmissione a cinghia.
Alle volte sui siti o sui cataloghi possono fare degli errori.
Succede.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 55/64
mfonti ha scritto:
Fabry74 ha scritto:
anche a me pare che dall'uscita il 90 v-tec non abbia mai subito modifiche


Esattamente. Il 90 vtec non ha subito modifiche. Si tratta di un motore completamente nuovo rispetto al vecchio carburato, completamente riprogettato.
E' un 16 valvole, con trasmissione a catena silenziosa tipo Morse. Su questo fatto ci potete giocare i gioielli di famiglia.
Il vecchio carburato, motore onestissimo, era un 12 valvole trasmissione a cinghia.
Alle volte sui siti o sui cataloghi possono fare degli errori.
Succede.




Sono d'accordo sugli errori del sito o dei cataloghi, ma dai concessionari devi avere risposte precise: io ho in mano due preventivi per Bf 90 v-tec e entrambi i concessionari mi hanno detto che ha la cinghia!!!!!


.............comincio a non capirci piu' un ..............
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 56/64
Purtroppo ci sono anche concessionari che non sanno una mazza. Bisogna chiedere a un bravo meccanico oppure fare una telefonata in Honda Italia.
Io te lo dico con sicurezza perchè ho assistito a un tagliando e levato il coperchio delle punterie si vede benissimo.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 57/64
mfonti ha scritto:
Purtroppo ci sono anche concessionari che non sanno una mazza. Bisogna chiedere a un bravo meccanico oppure fare una telefonata in Honda Italia.
Io te lo dico con sicurezza perchè ho assistito a un tagliando e levato il coperchio delle punterie si vede benissimo.


Se lo dice mfonti ci credo! Smile

Ma che sul sito ufficiale di Honda Italia c'è scritto che il 90Vtec va a 12 valvole lo trovo ....... Rolling Eyes imbarazzante!!!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 58/64
Che rincoglioniti... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
diavolo1974
Mi piace
- 59/64
sono senza parole oggi ennesimo preventivo concessionario ufficiale a roma e continua ad insistere che la trasmissione e a cindiaaaaaaaaaaa non so che dire io cmq credo che acquistero e.tec li ho visti entrambi e ragazzi l'evinrude e un gioiello sono rimasto ocncertato dalla preparazione invernale che praticamente fa elettronicamente azionando un bottone sul motore che viene poi disattivato prima di inizire la stagione ... bello davvero al prezzo di 8600 wowwwwwwww
Sergente
claudio-zenith
Mi piace
- 60/64
Per chiarezza e con il permesso dei moderatori, visto che non sto facendo alcuna publicità, inserisco il dati del fuoribordo honda 90vTEC, guardate il LINK:
https://www.**********.com/honda/50-40.pdf

Grazie della concessione e per chi avesse dubbi sul fatto che ha 16 valvole guardate voi stessi.
saluti




MOD by chewbacca
Sailornet