Nuovo suzuki DF90 o Honda 90v-tec [pag. 2]

Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 11/64
matias ha scritto:
Sarà un gioiellino il keylight con il 90 ... Love It Love It Love It

tra i 2, solo per un discorso estetico considerata la livrea nera, preferirei suzu ...

ma vale sempre il solito discorso del post vendita ...
informati e magari visita il centro che eventualmente ti assisterà ... poi decidi ...

ciao
Thumb Up




Sembra proprio che il suzuki sia il piu' votato, credo che l'pabbinamento al Sessa per peso e potenza,visto anche i consumi sia un pttimo compromesso, da domani comincia la battaglia di ricerca preventivi e sconti....

Scusa Matias hai forse trovato i disegni che mi dicevi, riguardanti questo scafo?


...................... ciao a tutti e grazie dei consigli Felice Felice Felice Felice Felice
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 12/64
uomo in mare ha scritto:

.....
Scusa Matias hai forse trovato i disegni che mi dicevi, riguardanti questo scafo?
.....


Hai ragione scusami ... si li ho trovati ... stasera vedrò di publicarteli ...
ho anche trovato la vecchia rivista del 97 che ordinai come arretrato per vedere la prova del keylight ...
niente di particolare ... solite considerazioni ... ma te la scannerizzo e te la mando lo stesso ...

dammi solo un pò di tempo e ti mando tutto quello ho ...
tu però promettimi di tenerci aggiornati con resoconti e foto di tutto quello gli farai ... Wink

ciao
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 13/64
Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation

Ciao Matias,tu pensa che che io ho ordinato un arretrato del 1994, (dicembre) per avere dati e prove di questo scafo, ma siccome era appena stato presentato al salone di Genova non hanno fatto un servizio dettagliato...

Certo che ti tengo aggiornato sui lavori che eseguiro', devi solo avere un po' di pazienza, andro' a recuperare la barca dopo il salone, probabilmente il week-end tra il 16 e il 18 ottobre..... e dopo aver visionato bene lo scafo daro' il via ai lavori.

Sicuramente il primo lavoro da fare sara' controllare tutto l'impianto elettrico, revisionare il serbatoio carburante, pompa di sentina, luci e cosi via. Poi installero' il serbatoio acqua e ralativa doccetta.Non e' escluso che questa primavera magari daro' una ritoccatina anche alla livrea del Key light aggiungendo sull'opera morta un fascia verniciata con il nuovo colore aragosta che caratterizza oggi gli scafi Sessa di nuova costruzione. Il cantiere dove andro' a ritirare la barca, deve avermi ripristinato l'antivegetativa (azzurra) che era gia' stata data in precedenza, se lo scafo e' veramente in ordine come sembra e una volta motorizzato sono soddisfatto dell'acquisto, non e' detto che lo faccia riverniciare tutto.

Ti ringrazio se pubblichi i disegni e le info rmazioni tecniche, ti lascio anche il mio indirizzo mail cosi' me ne puoi mandare una copia in piu'(per sicurezza);


Grazie ancora ciao ciao
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 14/64
Anche l'Honda ha la catena...
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 15/64
.............e dove c'è la cinghia non è prevista la sostituzione. La sua durata è pari al motore a patto di mantenerla esente da lubrificanti vari.

Io, però, nel 2014 la cambierò prudenzialmente Felice
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 16/64
Prova anche a sentire un E-tec 90 che costo avrebbe, ho diversi amici più che soddisfatti.


Ciao
Riccardo
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 17/64
yamaha no!!!!!!!!!!!!!!!!
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 18/64
Mi sà che è obbligato a montare l'etec ...
sul certificato che ho messo nell'altro topic ho visto che quella barca è omologata fino a 105cv ma con peso non superiore a 130 kg ...

io mi informerei meglio ...
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 19/64
Sad Sad Sad Sad Sad .... per Andrea74....... anch'io puntavo a Yama, ho un amico che ci lavora dentro e lo sconto sarebbe stato favoloso, ma dovrei limitarmi ad un 60 cv per via del peso, l'80cv pesa gia' piu di 170kg, purtroppo!!!!!!!!

Grazie Matias per le info sull'altro topic, per quanto riguarda l'e.tec evinrude siamo a 145 kg contro i 155 del suzuki, ma il prezzo considerato gli sconti del concessionari e' piu' o meno equivalente, tanto e' vero che dove ho fatto fare uno dei preventivi vendono sia uno che l'altro ma mi hanno caldamente consigliato suzuki, sia nella rumorosita'e nei consumi per quanto riguarda il 90, per il 115 ad occhi chiusi mi indirizzerebbero su evinrude e no suzuki, ma siamo fuori peso e fuori coi kw.



Da libretto il peso installabile e' di 138 kg, dalla tua scansione non si legge bene, ma e' riferito al peso del vecchio johnson usato per il collaudo del prototipo del 1994, tanto e' vero che quando il sessa e' andato in vendita nel '95 il morore in package 115 johnson nuovo pesava 153 kg, come riportato dalla prova della mia rivista.

Ho gia' chiesto info sia ai rivenditori, che direttamente a sessa, per la rimotorizzazione, il peso del libretto mi hanno detto che e' un dato indicativo che una volta si era obbligati ha riportare in fase di collaudo, ma che non e' stato mai preso in considerazione in caso di controllo da parte degli organi di polizia... quello che fa fede e' la potenza applicata, (.....cosi mi e' stato detto!!!!)

In ogni caso sessa mi ha garantito che un peso di 20-30 kg in piu' sullo specchio di poppa non comporta niente a livello strutturale allo scafo, mi hanno consigliato di stare su un 90 cv come potenza e di non superare i 165 kg di peso per non avere problemi di bilanciamento dello scafo per poter viaggiare sicuri e spensierati....cosi' dicono loro.... Tra i motori da 90cv da loro consigliati figurano infatti i Evinrude, Suzuki e Honda sul nuovo e una lista di varie motorizzazioni da ricercare con pazienza nell'usato!!!!


Ieri al salone ho hatto scorpacciata di prezzi e motori e ho trovato tra i nuovi anche un Selva, modello Tiger shark 80 cv, due tempi con tecnologia a iniezione diretta a bassa pressione, disponibile anche in livrea bianca, 1000 cc di cilindrata, 120 kg di peso e ha detta loro, consumi contenuti e un prezzo in promo stracciatissimo!!! Question Question Question Ci sara' da fidarsi ??????
Tenente di Vascello
luciogianna
Mi piace
- 20/64
Ciao Uomo in mare e grazie per il quesito da te esposto...

..sono un possessore del suzuki 40 df e già da un po di tempo ho nella testa di cambiarlo con il 90

se lo acquisterai fammi sapere luogo e cifra

grazie Luciano
Sailornet