Nuovo suzuki DF90 o Honda 90v-tec [pag. 3]

Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 21/64
luciogianna ha scritto:
Ciao Uomo in mare e grazie per il quesito da te esposto...

..sono un possessore del suzuki 40 df e già da un po di tempo ho nella testa di cambiarlo con il 90

se lo acquisterai fammi sapere luogo e cifra

grazie Luciano





Spero di poterlo acquistare al piu' presto!!!!!!
Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 22/64
mfonti ha scritto:
Anche l'Honda ha la catena...






Ma come ti trovi? mi sai dire il peso giusto del' honda completo di elica standard?

ti ringrazio
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 23/64
Ragazzi sono immerso da preventivi e mi mancano ancora due concessionari !!!!!!
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 24/64
Valuta anche gli e-tec, ne ho uno e va benissimo sia come consumi che per il resto.
Riccardo
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 25/64
L'Honda pesa 163 Kg. Se ti interessa ho un amico noleggiatore che ha comprato recentemente un EFFELLE 57 con un Honda BF90 a carburatori. L'aveva un vecchietto che lo teneva sul piazzale del Circolo Nautico e lo curava come un bambino.
Dotato di tutto punto gli ha dato € 13.000,00.
Solo 3 anni di vita.
A saperlo.... Crying or Very sad
Per farla breve quest'anno ha provato a noleggiarlo ma non se lo pigliava nessuno per cui sbarca il 90 e monta un 40.
Il motore è veramente ottimo e magari risparmi qualcosa.
Beninteso, il nuovo 90 V-Tec è un altro motore.
Ciao.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 26/64
Seppiarolo ha scritto:
Valuta anche gli e-tec, ne ho uno e va benissimo sia come consumi che per il resto.



Sbellica Sbellica Sbellica

Ho anche preventivi di e-tec 90, ma mi sono stati sconsigliati dai concessionari stessi, nel caso di questa potenza, consigliandomi ad occhi chiusi il 115 (ma per me non va bene, sono fuori peso e potenza) e il 75 che per assurdo avendo la stessa cilindrata e peso mi hanno assicurato che e' piu' grintoso e pronto a scattare del 90.

Molti dei loro clienti che sono passati al 90, mi hanno detto che non sono rimasti soddisfatti, infatti passeranno la prossima stagione al 115, ed effettivamente mi sono stati fatti vedere parecchi 90 in vendita, con poche ore di navigazione e tutti recenti.


Sto valutando effettivamente il 75.....
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 27/64
mfonti ha scritto:
L'Honda pesa 163 Kg. Se ti interessa ho un amico noleggiatore che ha comprato recentemente un EFFELLE 57 con un Honda BF90 a carburatori. L'aveva un vecchietto che lo teneva sul piazzale del Circolo Nautico e lo curava come un bambino.
Dotato di tutto punto gli ha dato € 13.000,00.
Solo 3 anni di vita.
A saperlo.... Crying or Very sad
Per farla breve quest'anno ha provato a noleggiarlo ma non se lo pigliava nessuno per cui sbarca il 90 e monta un 40.
Il motore è veramente ottimo e magari risparmi qualcosa.
Beninteso, il nuovo 90 V-Tec è un altro motore.
Ciao.



Effettivamente il v-tec e' mostruoso, ma un po' caruccio. Il vecchio 90 forse pesa di piu' di 160 kg e mi sa' che vado fuori peso.

anche il v-tec e' gia' un bel peso, confronto a suzuki o evinrude.......

grazie lo stesso..... ciao ciao
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 28/64
Io prenderi un 90 usato con poche ore, è ovvio che un 75 con testata 90 risulta grintoso per essere un 75....è come il mio 40 che è un 60 depotenziato, è molto potente e risparmioso ma alla fine è sempre un 60 sia per cilindrata che potenza...
Riccardo
Capitano di Corvetta
uomo in mare (autore)
Mi piace
- 29/64
Seppiarolo ha scritto:
Io prenderi un 90 usato con poche ore, è ovvio che un 75 con testata 90 risulta grintoso per essere un 75....è come il mio 40 che è un 60 depotenziato, è molto potente e risparmioso ma alla fine è sempre un 60 sia per cilindrata che potenza...


Wink Wink Wink sono tentato anche io su questa scelta, ma ho un dubbio? che futuro avranno i motori a due tempi?

Cosa curiosa poi che Evinrude aggiorna il listino al 1/10/2009, poi nel bel mezzo del salone nautico, per essere piu' precisi si presenta il giorno 7/10/2009 con un listino al ribasso (nel caso del 90 parlo di 1500 euri in meno!!!!!!)e a sorpresa!!!!!

Neanche i concessionari da me interpellati sanno il motivo di questa scelta e anche loro sono perplessi per questa mossa..... Question Question Question
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 30/64
Io penso che i motori 2t tradizionali saranno dismessi dalle vendite del nuovo ma non dall'uso di chi lo possiede già, come le macchine euro0/3, non si possono vendere nuove ma chi le ha può usarle.
Per gli e-tec il problema non sussiste inquanto le emissioni sono a norma con gli standard più severi esistenti.
Io ho un 40/50 che è derivato dal 60 e consuma poco e va benissimo.
Riccardo
Sailornet