Crepa su piastra anticavitazione suzu140

Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 1/51
ciao a tutti

ieri pomeriggio alando il gommone ho riscontrato una crepa sulla piastra anticavitazione, con con conseguente piegatura della stessa.
appurato a malincuore che è stato urtato qualche oggetto in navigazione, senza peraltro che nessuno se ne accorgesse......vorrei sapere la modalità della riparazione e se conoscete chi esegue tali riparazione nella città di roma.
sono ben accettate esperienze altrui con relativi costi e lavori da eseguire.

grazie a tutti!
crepa su piastra anticavitazione suzu140

crepa su piastra anticavitazione suzu140

crepa su piastra anticavitazione suzu140

crepa su piastra anticavitazione suzu140
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 2/51
Cerca un buon saladatore non e' un danno grave .

Una volta saldato gli dai una verniciata e torna come nuovo.

Se hai bisogno fammi un fischio .......ormai sono diventato un esperto... Embarassed
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 3/51
c'è un gommonauta del raid a l'elba che l'ha praticamente ricostruito, si chiama gundam 69 e questo è il lavoro che ha fatto
https://www.gommonauti.it/ptopic7052_passeggiata_ex_raid_all_elba_fine_maggio.html?start=3400
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 5/51
scusa è vero ho confuso i nik, nikolakatia
grazie branchia.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 6/51
E' un caso o sti Suzuki sono delicati? Anche ad un mio amico è successo. Boh?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/51
Francamente a me non sembra un'urto.
Nel punto in cui si trova la piega è impossibile che l'elica non abbia subito un danno a causa di un corpo che ci è passato vicino tale da provocare una rottura del materiale stesso.
Se non i sono ammaccature altre l'urto lo escluderei a priori.
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 8/51
@Zikiki
se vuoi conosco un'officina a Fiumicino che effettua vari tipi di saldature nonchè riparazioni di eliche, se non ricordo male salda anche i piedi dei fuoribordo.
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 9/51
ciao ragazzi grazie!!!

rispondo a Savix dicendo che anche a me non sembra un urto ma per quanto posso averci ragionato sopra non riesco proprio a capire...se fosse stato un urto non l'avrei sentito?...e poi la vernice o una scorticatura ci sarebbe stata o no?.......
fatto sta che ormai è così e mi rode veramente il c...o quindi se avete numeri di officine mandate pure....perche l'unica cosa che mi preoccupa non è tanto la saldatura che potrei fare anche da solo ma il fatto che l'ala laterale è piegata in diversi punti e in modo irregolare ed ho paura che per raddrizzarla mi si spezerebbe.

per quanto riguarda nikolakatia gli manderò un pm.

branchia:
ma tu lo hai saldato da solo ?

ciao e grazie.
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 10/51
A maggior ragione se non è un urto, come si è incrinato in quel modo? Hai provato a chiedere alla Suzuki, potrebbe essere un problema noto.....
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Sailornet