Lavaggio Circuito Raffreddamento Motore [pag. 8]

Comune di 1° Classe
Milgest
Mi piace
- 71/77
Faccio questa domanda qui per non aprire un’altro post/pagina visto che comunque è a tema.
Voi quando aprite il coperchio del termostato per sostituire o pulire il termostato e la relativa guarnizione in gomma quando richiudete il coperchio mettete qualche tipo di pasta sigillante o altro prodotto per aumentarne la tenuta? E buona cosa farlo, ho sentito gente che lo fa, che ne pensate?
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 72/77
É buona cosa sostituire SEMPRE l’oring. Lascia perdere paste o robe simili.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
2° Capo
Sandrokant
Mi piace
- 73/77
Qualcuno sa dirmi se con un serbatoio da 40 litri di acqua e una pompa elettrica posso lavare con successo il mio vecchio tohatsu mega?
Ho problemi al rimessaggio non vogliono l'uso di bidoni e non c'è acqua diretta per le cuffie, non so davvero come fare !
Soprattutto secondo voi che portata dovrebbe avere la pompa dell'acqua, quanti litri al minuto? A che pressione?
L'idea sarebbe di trovare non so dove l'adattatore al piede per il lavaggio e appena sul carrello svuotare tutto il serbatoio doccetta (40 litri) facendolo passare dentro al motore, mi sembra una cosa molto comoda per tutti che ne dite?
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 74/77
Dico che un rimessaggio che impone certi limiti va evitato come la peste!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Sandrokant
Mi piace
- 76/77
Vabbeh per l'inquinamento...capisco pure che diventa una discarica di veleni...però devo risolvere
Capitano di Corvetta
Furlix
1 Mi piace
- 77/77
Secondo me ti conviene togliere il piede, infili un tubo direttamente nel tubicino che porta l acqua dal gambale al motore, metti un pezzo di tubo dalla spia alla bacinella che metterai sotto al motore, togli la termostatica, collega una pompa al tubo che hai messo nel gambale, va bene anche una sentina da 12v e la lasci girare con viakal o prodotti simili. L acqua farà il giro del motore per poi ricadere nella bacinella e così via.... Il motore ovviamente lo lasci spento.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sailornet