Montato il nuovo Yamaha F100 DETL [pag. 2]

Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 11/79
complimenti per il nuovo motore, Wink
prima allora avevi il 40, ma era portato a 60?
mi potresti dire che prestazioni avevi tipo consumi, velocità di crocera e massima.....te ne sarei veramente grato...
rinnovati complimenti per il nuovo motore
Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 12/79
si avevo un F40 CETL modificato, ma la versione a carburatori che sviluppa solo 50cv e non 60cv come l'iniezione.

Il consumo come da libretto era sui 18-20 lt/h, penso per via della modifica e/o forse per il peso della barca in navigazione.
In 2/3 persone la velocità di crociera stava sui 18-20 nodi la massima 26/27 nodi (con due persone, accessori vari e carena pulita).
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
2° Capo
robybat
Mi piace
- 13/79
Complimenti ottimo motore..........

Immagino che soddisfazione, cribbio mi vengono i brividi a me pensando quando l'hai provato!

Ciao,buona navigazione.
Il mare è la vita..... la passione è praticarlo con il proprio gommone.....viverlo è il paradiso!!!!
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 14/79
grazie mille, appena te ne sarai fatto un'idea puoi dirmi la differenza in consumi con questo motore nuovo? grazie
Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 15/79
Oggi finalmente il mare permetteva e quindi l'ho strapazzato un pò.

Giri max 5900-6000 tutto postivo col trim, con una velocita dello strumento di 33nodi 32 col GPS e un consumo di 38.7l/h.

La velocità di crociera tra 3800-4000 giri e se non ricordo male 20-21 nodi.

Scendendo sotto i 3300-3400 non riesco più a mantenere la planata con la poppa che si affonda la prua mi si alza e la velocità scende.
La sensazione è bellissima quando si alza agile dall'acqua e poi si distende, ma se cerco una velocità di crociera lenta si siede.

Mi sa che dovrò cambiare l'elica, togliendo l'originale e passare a una solas come con il precedente motore, ottenendo una velocità di planata più bassa.

Pensavo a una 19" solas sempre alluminio, mi sembra che a parità di passo mi fan perdere qualche giro.

Dimenticavo di dirvi che le prove sono state fatte con la famiglia a bordo...quindi la normale configurazione che normalmente utilizzo per navigare.
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 16/79
giunio ha scritto:
Oggi finalmente il mare permetteva e quindi l'ho strapazzato un pò.

Giri max 5900-6000 tutto postivo col trim, con una velocita dello strumento di 33nodi 32 col GPS e un consumo di 38.7l/h.

La velocità di crociera tra 3800-4000 giri e se non ricordo male 20-21 nodi.

Scendendo sotto i 3300-3400 non riesco più a mantenere la planata con la poppa che si affonda la prua mi si alza e la velocità scende.
La sensazione è bellissima quando si alza agile dall'acqua e poi si distende, ma se cerco una velocità di crociera lenta si siede.

Mi sa che dovrò cambiare l'elica, togliendo l'originale e passare a una solas come con il precedente motore, ottenendo una velocità di planata più bassa.

Pensavo a una 19" solas sempre alluminio, mi sembra che a parità di passo mi fan perdere qualche giro.

Dimenticavo di dirvi che le prove sono state fatte con la famiglia a bordo...quindi la normale configurazione che normalmente utilizzo per navigare.



ciao ma possibile che riesci a fare solo 32 nodi? con il 40hp arrivavi a 27 e ora con un 100 mi senbra un pò poca la differenza o sbaglio?
riguardo invece la blumax ti trovi bene? con il 100 da problemi in navigazione?
Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 17/79
Sinceramente pure io mi aspettavo qualcosina in più, il concessionario mi parlava di 34nodi.

Considera pure che i 32 li prendo con barca in normale assetto di navigazione (2 adulti e 3 bambini) e con carena giunta a fine stagione.

I rilevamenti col F40 sono state fatti in condizioni di peso ideali e carena pulita, qualche giorno prima di sostituire il motore non andavo oltre i 25 nodi.

La barca va bene, non si inclina più...o meglio ho dovuto rimettere le batterie al centro, l'unica cosa che scendendo sotto i 3700 giri piano piano tende ad affondare la poppa, perdere la planata e portarsi a 3300 giri.

Pensavo di sostituire l'elica come feci a suo tempo col F40, prendendo una solas passo 19, come l'originale che monto adesso e che riesce a tirarla tutta fino a 5900-6000 giri (ho letto che le solas a parità di passo risultano leggermente più lunghe).

La 17 come passo ho paura che mi manderebbe fuori giri.
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 18/79
giunio ha scritto:
Sinceramente pure io mi aspettavo qualcosina in più, il concessionario mi parlava di 34nodi.

Considera pure che i 32 li prendo con barca in normale assetto di navigazione (2 adulti e 3 bambini) e con carena giunta a fine stagione.

I rilevamenti col F40 sono state fatti in condizioni di peso ideali e carena pulita, qualche giorno prima di sostituire il motore non andavo oltre i 25 nodi.

La barca va bene, non si inclina più...o meglio ho dovuto rimettere le batterie al centro, l'unica cosa che scendendo sotto i 3700 giri piano piano tende ad affondare la poppa, perdere la planata e portarsi a 3300 giri.

Pensavo di sostituire l'elica come feci a suo tempo col F40, prendendo una solas passo 19, come l'originale che monto adesso e che riesce a tirarla tutta fino a 5900-6000 giri (ho letto che le solas a parità di passo risultano leggermente più lunghe).

La 17 come passo ho paura che mi manderebbe fuori giri.



cmq alla fine anche io con una barca open 550 che pesa 600kg, con un 80hp arrivo a 30-32 nodi massimo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/79
giunio ha scritto:
La barca va bene, non si inclina più...o meglio ho dovuto rimettere le batterie al centro, l'unica cosa che scendendo sotto i 3700 giri piano piano tende ad affondare la poppa, perdere la planata e portarsi a 3300 giri.

Pensavo di sostituire l'elica come feci a suo tempo col F40


Se hai la possibilità prova una 4 pale prima di acquistare un'altra elica, dovresti riuscire a tenere la planata leggermente più in basso (sacrificando qualcosina sulla vel. massima).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 20/79
Citazione:
Se hai la possibilità prova una 4 pale prima di acquistare un'altra elica, dovresti riuscire a tenere la planata leggermente più in basso (sacrificando qualcosina sulla vel. massima).


Cosa pensi invece di una 19 solas sempre 3 pale, dovrei riuscire a diminuire i giri max (a 6100 interviene il limitatore) e migliorare la planata al minimo.......almeno spero Rolling Eyes
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Sailornet