Montato il nuovo Yamaha F100 DETL [pag. 7]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 61/79
cilenoluca ha scritto:
Buongiono Giunio e tutti i gommonauti,

ieri ho provato una sensazione simile a quella descritta da Giunio nel primo messaggio di questo topic. Ho infatto fatto la prima prova in mare con il mio NUOVISSIMO Yamaha F100- equipaggiato di antifurto Y-COP di serie.

Premetto che venivo anche io da un yamaha 40/60 a carburatori che è stato rubato lo scorso Dicembre (da cui la preferenza per un motore con antifurto)

Ho fatto "l'imprudenza" di passare all'f100 anche se il mio gommone (Lomac 540IN) probabilmente non necessita di tutta questa "potenza".....

Passiamo alle prime impressioni:
Condizioni di Uscita:
- Uscita da Santa Marinella (Roma), condizioni del mare calmo/poco mosso, vento di 5/8 nodi da NW.
- 3 Adulti a bordo, 3 bambini, pieno di carburante, no acqua circa 330Kg di gommone 300Kg di passeggeri, 80-100 Kg tra carburante e attrezzatura = 710-730kg ca.
Impressioni:
- Immediatamente noto una timoneria molto più dura del precedente motore - in effetti, 70Kg in più con lo stesso raggio di timone immagino che abbiano un certo effetto: domanda: vale la pena valutare un cambio timone?
- Aumentando i giri, il gommone va molto più in dislocamento di prima, praticamente a 8 nodi sono molto alto di prua, molto più del precedente motore. Appena il gommone plana, si raggiungono immediatamente i 20 nodi. Qui la mia perplessità: vuol dire che non posso andare ad un'andatura intermedia? Cosa succederà con mare mosso? E' questione di trim o di passo dell'elica (devo ammettere che non ho idea di che elica mi abbiano montato).
- Una volta in planata il gommone va che è una meraviglia, la velocità di crociera che con il 40/60 era di 15-16 nodi è passata a 22/24 - consumi di 12-13 l/h circa.
- Entro in una zona di mare calmo, decido di "spingere"..... 24....26....28....31.... incredulo dico ai bambini " tenetevi forte" (ovviamente avevano tutti il salvagente, non prendetemi per matto!!), una volta accertato che tutti fossero in piena sicurezza, dò fondo a tutta la potenza del nuovo animaletto.... 35 nodi della strumentazione yamaha confermati dai 34.9 del GPS.... una goduria durata non più di 30 secondi prima di tornare ad andature più consone all'età dell'equipaggio.....

Riassumendo: veramente positiva la prima impressione, di un motore potente, affidabile e nuovissimo.
La perplessità rimane sull'assetto che non capisco se si tratti di una questione di trim , di passo dell'elica o semplicemente di abitudine.
Un saluto a tutti,
Cileno.


un pò esagerato questo motore per un gommone di 330Kg.....
avrei montato un 70hp suzuki o honda 75hp
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 62/79
cilenoluca ha scritto:
Buongiono Giunio e tutti i gommonauti,

ieri ho provato una sensazione simile a quella descritta da Giunio nel primo messaggio di questo topic. Ho infatto fatto la prima prova in mare con il mio NUOVISSIMO Yamaha F100- equipaggiato di antifurto Y-COP di serie.

Premetto che venivo anche io da un Yamaha 40/60 a carburatori che è stato rubato lo scorso Dicembre (da cui la preferenza per un motore con antifurto)

Ho fatto "l'imprudenza" di passare all'F100 anche se il mio gommone (Lomac 540IN) probabilmente non necessita di tutta questa "potenza".....
.....................

Riassumendo: veramente positiva la prima impressione, di un motore potente, affidabile e nuovissimo.
La perplessità rimane sull'assetto che non capisco se si tratti di una questione di trim , di passo dell'elica o semplicemente di abitudine.
Un saluto a tutti,
Cileno.


Ciao Cileno, ieri ci siamo incrociati a S. Agostino, ti ho notato proprio perchè avevi il 100 CV, io avevo il Predator 5.40 con il Selva 100CV, anch'io ho fatto la tua stessa scelta di passare dal 60 al 100.
Confermo che la velocità di crociera si alza un pò, a me si è assestata sui 16 nodi, credo che a te sia così alta per la carena più stretta rispetto alla mia.
Comunque penso che sia solo una questione di abitudine ad una potenza diversa, il peso cambia l'assetto ma non così tanto e non sono daccordo con gigio.russo che dice che un Honda 75 sia una scelta migliore, che differenza fa tra Yamaha 100 (170 Kg.) e Honda 75 (163 Kg.).
Credo anche che non sia una questione di necessità, certamente con un 60 cv si va comunque, ma avere un 100Cv vuol dire avere maggior velocità di crociera, maggior spunto con forti carichi e non da meno la possibilità di passare ad un 6 metri senza dover cambiare motore.

Ciao.
Colapesce
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 63/79
Ciao Colapesce!!

mi ricordo benissimo il nostro "incrocio". Ho anche io notato il Selva e pensato che praticamente avevamo fatto la stessa identica scelta su gommoni della stessa lunghezza.

Farò un po' più di pratica e vediamo se in partenza con trim a zero o negativo "l'impennata" diminuisce... Smile

Un Saluto,
Cileno.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 64/79
mi togliete tutti una curiosità ma per un 100hp la timoneria M58 va bene? in pratica parlando stasera con un amico mi ha detto che questa timoneria non è indicata. voi cosa dite? devo sostituire la timoneria?
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 66/79
Ho provato il mio nuovo motore ( 100 delt 4t yamaha) e a WOT raggiungo i 5770-5780giri,con una velocita di 36 knots da GPS,elica da 19 in acciaio,2 persone medie + 2 atrezzature da pescasub+ 60 lt di benzina.
Secondo voi con un'elica in alluminio raggiundo i 6000 giri come indicato dalla casa Embarassed Embarassed Embarassed
Un sub si immerge per guardare dentro il mare.. Un apneista per guardarsi dentro!!


MAR^SEA 100 COMFORT
YAMAHA 100 DELT
LOWRANCE HDS COMBO
SATELLITE MX 111 RE
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 67/79
roby1576 ha scritto:
Ho provato il mio nuovo motore ( 100 delt 4t yamaha) e a WOT raggiungo i 5770-5780giri,con una velocita di 36 knots da GPS,elica da 19 in acciaio,2 persone medie + 2 atrezzature da pescasub+ 60 lt di benzina.
Secondo voi con un'elica in alluminio raggiundo i 6000 giri come indicato dalla casa Embarassed Embarassed Embarassed


Io sul Predator 540 arrivo a 6000 con elica 11 5/8 X 21 AL, secondo me si.
Potresti dare qualche dettaglio sull'accoppiata con il MARSEA? sai è un pò nei miei pensieri.
Ciao.
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 68/79
Colapesce67 ha scritto:
roby1576 ha scritto:
Ho provato il mio nuovo motore ( 100 delt 4t yamaha) e a WOT raggiungo i 5770-5780giri,con una velocita di 36 knots da GPS,elica da 19 in acciaio,2 persone medie + 2 atrezzature da pescasub+ 60 lt di benzina.
Secondo voi con un'elica in alluminio raggiundo i 6000 giri come indicato dalla casa Embarassed Embarassed Embarassed


Io sul Predator 540 arrivo a 6000 con elica 11 5/8 X 21 AL, secondo me si.
Potresti dare qualche dettaglio sull'accoppiata con il MARSEA? sai è un pò nei miei pensieri.
Ciao.



Per quanto riguarda l'accoppiata gommone motore ancora non ho avuto modo di provarlo a fondo, ma le prime impressioni sono state positive. Il gommone no rimane appopato ed entra in planata molto facilmente, senza fenomeni di prua alta o cose del genere. A 4500 giri ha una velocita di 27-28 nodi da GPS ed è una meraviglia come naviga sulle onde ( considera che l'ho provato con mare increspato da maestrale teso).
Diciamo che per ora sono molto sodisfatto e la navigazione rispetto al 60 cv mercury è cambiata notevolmene Felice Felice
Non perche sia il mio ma lo ritengo un ottimo gommone,magari non avra una carena superveloce, ma con mare formato è molto confortevole Exclamation Exclamation

Se hai bisogno di sapere qualche altro dettaglio chiedi pure Wink Wink

P:S : qualcuno ha un'elica in alluminio da prestarmi o vendermi/scambiare? scusate l' O.T Rolling Eyes Rolling Eyes
Un sub si immerge per guardare dentro il mare.. Un apneista per guardarsi dentro!!


MAR^SEA 100 COMFORT
YAMAHA 100 DELT
LOWRANCE HDS COMBO
SATELLITE MX 111 RE
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 69/79
giunio ha scritto:
Stamattina presto sono uscito per andare a fare benzina, stavo da solo e il mare era una tavola.....ho pensato...perchè no?

giri minimi per planata 3300 a 14kn (GPS)
giri max 5900-6000 33kn (GPS) consumo WOT 37.8 lt/h
a 3800-4000 giri sto a 20-22kn (GPS) confermo i 13lt/h e l'economizzatore segna 1.5mn/l, questa risulta essere più o meno la migliora andatura da crociera per risparmiare carburante.

pesi:
io =75kg
acqua=60lt
benzina= 30lt
batterie=30kg
salpa ancora+catena=50-60kg
accessori vari=30kg

barca 500 kg (da libretto)
motore 170 kg (a secco)

Totale peso stimato: circa 940-950 kg

Vorrei pure dire che ormai mi sto abituando al motore, nel senso.. rispetto al vecchio non faccio più tanto caso alla pesantezza del volante, della pesantezza della poppa e pure alla potenza erogata.
Tutte cose che mi sembravono strane subito dopo il cambio.


ciao giunio ti volevo chiedere tu questa prova l'hai fatta a fine stagione quindi con la carena sporca, hai fatto poi una prova con carena pulita per vedere che velocità max raggiungi?
Comune di 1° Classe
Max_open
Mi piace
- 70/79
ciao, sto passando anch'io a questo motore (yamaha f100d ) Smile
non vedo l'ora...
dubbio se elica in acciaio o alluminio originale....
open 550
Adoro il mare....
Sailornet