Modifica yamaha 40 detl

Sottocapo di 1° Classe Scelto
fabio66 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti,
dopo aver rivoltato questo ed altri forum a caccia di info sulla modifica dello yamaha f40 detl sono abbastanza disorientato in quanto emergono approcci diversi al fine della modifica.
oggi ad esempio ho parlato con un meccanico yamaha il quale mi ha detto che non va rimappata la centralina che ü giä pronta ma va solamente asportato il diaframma "riduttore",a questo punto gli ho chiesto come puo' un motore nato aperto a 60 cv ma strozzato da un diaframma funzionare a regola d'arte,mi è stato risposto che la strozzatura(dischetto forato centralmente con molteplici forellini intorno)in realtà strozza poco o niente (la resa è già 60 cv),il dischetto "limitatore serve solo per fini burocratici/doganali
Una cosa che mi fa riflettere è che non ho mai letto ne sentito di differenze di resa tra un 40/60 standard ed un 40/60 aperto il che potrebbe andare a favore della teoria sopraesposta.
chiedo a voi dove sta la verità sul fatidico yamaha,qualcuno ha verificato il prima e dopo?

ps roland lo so che hai già trattato l'argomento ma alla luce di quanto sopra che mi dici?

grazie a tutti in anticipo
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/7
ciao fabio
consta anche a me che sul detl sia necessaria la rimappatura della centralina, non so dirti del riduttore di flusso sul quale dovrei informarmi...cerco di farlo domani compatibilmente con impegni e casini
ciao
roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 3/7
Ancora su questo argomento... 8) 8) ....abbiamo già sviscerato tutto sul topic riguardante il Selva Dorado EFI che è lo stesso motore,che guardacaso ho anch'io...ripeto per l'ultima volta,detto e ridetto da una moltitudine di gente...basta togliere il diaframma che restringe l'afflusso di aria e il sensore che la legge consente maggiore erogazione di benzina indi diventa 60 cv.
Quindi nessuna rimappatura elettronica,quella è necessaria sul Mercury 40/60.
PUNTO.
Il prossimo che posta su questo argomento se la vede co' me e Lupetto a piatti de cozze...ovviamente a sue spese... Felice Felice Felice

Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/7
erlampuga ha scritto:
Ancora su questo argomento... 8) 8) ....abbiamo già sviscerato tutto sul topic riguardante il Selva Dorado EFI che è lo stesso motore,che guardacaso ho anch'io...ripeto per l'ultima volta,detto e ridetto da una moltitudine di gente...basta togliere il diaframma che restringe l'afflusso di aria e il sensore che la legge consente maggiore erogazione di benzina indi diventa 60 cv.
Quindi nessuna rimappatura elettronica,quella è necessaria sul Mercury 40/60.
PUNTO.
Il prossimo che posta su questo argomento se la vede co' me e Lupetto a piatti de cozze...ovviamente a sue spese... Felice Felice Felice

Erlampuga


ma stavolta non toccava a te offrire??? OT Wink
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fabio66 (autore)
Mi piace
- 5/7
Ok Ragazzi ora è tutto chiaro,sono andato in un centro yamaha ho effettuato l'acquisto e confermo che la modifica consiste ESCLUSIVAMENTE nella rimozione del dischetto,la centralina NON VA TOCCATA.
Tra 10gg finalmente collaudero' il nuovo motore e vi sapro' dare info sulla resa effettiva!
Comune di 1° Classe
egadi
Mi piace
- 6/7
ciao fabio
prova a cambiare elica in acciaio passo12 Laughing
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fabio66 (autore)
Mi piace
- 7/7
ciao egadi,
lo faro' sicuramente è una prova che mi sono preposto!!
Sailornet