Differenza 2 tempi 4 tempi

Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 1/21
che differenze ci sono in termini di prestazioni tra un 40\60 4 temopi e 2 tempi? mi hanno detto che i 2 tempi sono più potenti ma che senso ha visto che sono entrambi portati a 60 cv? forse i 2 tempi sono più veloci?
p.s. ho provato a cercare con il cerca ma non ho trovato risposte
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/21
diabolik147 ha scritto:
...ma che senso ha visto che sono entrambi portati a 60 cv?

Ti sei risposto da solo.



diabolik147 ha scritto:
p.s. ho provato a cercare con il cerca ma non ho trovato risposte

Devi aver cercato male. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 3/21
diabolik147 ha scritto:
che differenze ci sono in termini di prestazioni tra un 40\60 4 temopi e 2 tempi? mi hanno detto che i 2 tempi sono più potenti ma che senso ha visto che sono entrambi portati a 60 cv? forse i 2 tempi sono più veloci?
p.s. ho provato a cercare con il cerca ma non ho trovato risposte



Ciao

come ti hanno gia' risposto i 60 CV di potenza massima sono gli stessi a 2 e 4 tempi, e su questo non ci piove.
Le differenze si trovano nella curva di potenza, cioe' nel modo in cui la potenza viene erogata a seconda del regime di rotazione del motore.
Nel motore a 2 tempi normalmente la curva e' piu' ripida, ovvero troviamo gli incrementi di potenza maggiori a regimi di rotazione prossimi a quello massimo, mentre nei 4 tempi la curva e' piu' appiattita e si ha una erogazione significativa della potenza gia' a regimi intermedi.
Inoltre i motori a 2 tempi sono di solito piu' veloci dei corrispondenti a 4 tempi (nel senso che la potenza massima viene erogata a regimi piu' elevati) e piu' rapidi nel salire di giri.

Ciao

Diderot
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 4/21
Il due temoi h-tec rispetto ad un 4 tempi è più aggressivo e veloce,questo inquanto a parità di cilindrata,compressione e giri teoricamente fa il doppio delle esplosioni.
Di solito gli e-tec hanno una coppia più bassa inquanto sono stati progettati proprio per avere la massima potenza/consumi non ha alti regimi.
Diciamo che la differenza potrebbe essere nei consumi ai massimi regimi, ma sempre gli e-tec anno un sistema di iniezione stratrificata che non permette di quantificare tale dato.
Riccardo
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 5/21
Seppiarolo ha scritto:
Il due temoi h-tec rispetto ad un 4 tempi è più aggressivo e veloce,questo inquanto a parità di cilindrata,compressione e giri teoricamente fa il doppio delle esplosioni.
Di solito gli e-tec hanno una coppia più bassa inquanto sono stati progettati proprio per avere la massima potenza/consumi non ha alti regimi.
Diciamo che la differenza potrebbe essere nei consumi ai massimi regimi, ma sempre gli e-tec anno un sistema di iniezione stratrificata che non permette di quantificare tale dato.



Occhio che nella domanda iniziale si parlava di motori di pari potenza massima.
Se parliamo invece di motori di pari cilindrata a 2 e 4 tempi la questione e' completamente diversa.
Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 6/21
si infatti parlo di motori pari potenza, ossia 60 cv
Guardiamarina
MonsterMash
Mi piace
- 7/21
Scusate se mi imbuco nella conversazione, ma oltre alla diversa curva di potenza, ci sono differenze significative anche in termini di peso, consumi, affidabilità, rumorosità, costo, etc?
Sergente
skal470
Mi piace
- 8/21
Il cavallo HP è una unità di misura della potenza , quindi tutti i motori che erogano 60 hp che sia 4 o 2 tempi hanno la stessa potenza.
SalutiSkal470
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 9/21
MonsterMash ha scritto:
Scusate se mi imbuco nella conversazione, ma oltre alla diversa curva di potenza, ci sono differenze significative anche in termini di peso, consumi, affidabilità, rumorosità, costo, etc?



Ciao

sì ci sono parecchie differenze tra motori di pari potenza a 2 e 4 tempi; per rispondere almeno in parte alla tua domanda possiamo dire che:

1) il 2 tempi e' decisamente piu' leggero di un pari potenza a 4 tempi per diversi fattori, i principali sono la mancanza di tutti gli organi della distribuzione (valvole, molle, aste e bilanceri oppure alberi a camme, punterie eccetera) e il fatto di avere una fase utile ogni giro anziche' una ogni due giri come ha il 4 tempi.
Di conseguenza per ottenere la stessa potenza di solito un 2 tempi ha minore cilindrata, minori ingombri e minor peso.

2) I consumi sono piu' ridotti sul 4 tempi.
In questo tipo di motore infatti le fasi (aspirazione, compressione, espansione e scarico) sono regolate per mezzo di valvole meccaniche (la distribuzione) che si aprono e chiudono in tempi e modi molto piu' definiti che in un 2 tempi.
Nel 2 tempi infatti le fasi non sono regolate da valvole meccaniche, ma il pistone con il sio movimento apre e chiude appositi pasaggi nel cilindro (le cosiddette luci) che consentono l' introduzione dei gas freschi e lo scarico dei gas combusti.
Dato che le luci di aspirazione e di scarico (per motivi che non approfondiamo) risultano essere aperte contemporaneamente per un certo periodo di tempo, succede che non si ha uno scarico completo dei fumi e un completo riempimento di gas freschi, anzi parte della benzina da bruciare se ne va direttamente nello scarico, penalizzando ovviamente i consumi.

3) L' affidabilita' dipende da molti fattori, non solo se il motore e' a 2 o 4 tempi. Normalmente quello che non c' e' non si rompe (e cio' porterebbe a ritenere il 2 tempi poiu' affidabile) ma il 4 tempi ha un regime di rotazione inferiore ed e' un motore piu' "tranquillo"
Per quanto mi riguarda, pur avendo acquistato un Johnson 2 tempi, ritengo il 4 tempi piu' affidabile.

4) Come rumorosita' di solito e' piu' silenzioso un 4 tempi, per ragioni costruttive intrinseche e anche forse per il fatto che le case costruttrici negli ultimi anni badano un po' di piu' alle questioni di comfort e minor inquinamento (acustico, in questo caso)

5) Normalmente il 4 tempi e' piu' costoso del 2 tempi, ha parecchi organi meccanici in piu' e per essere costruito richiede un numero maggiore di fasi di lavorazione e macchinari piu' precisi che un 2 tempi

Ciao

Diderot
Guardiamarina
MonsterMash
Mi piace
- 10/21
Grazie, ora è tutto chiaro Smile
Sailornet