Salpa laver 20.5 ,chi la conosce? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
ombra
Mi piace
- 11/98
Bella barca, ne ho vista 1 non è niente male Wink
Il proprietario dice che naviga molto bene con il 115, loro sono in 4 con 2 bambini e ci fanno degli ottimi weekend.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/98
quella barca naviga bene con un 150, il 115 risulta sottomotorizzata, specialmente se dovete affrontare un po' di maretta, in ordine di marcia sara' 1600 kg minimo Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/98
ombra ha scritto:
Bella barca, ne ho vista 1 non è niente male Wink
Il proprietario dice che naviga molto bene con il 115, loro sono in 4 con 2 bambini e ci fanno degli ottimi weekend.


e' quello che la deve vendere? Felice
Sottotenente di Vascello
ombra
Mi piace
- 14/98
Che io sappia no. Wink
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 15/98
Isla, quando l'avevo vista non avevo notato quel piccolissimo particolare dell'apertura del motore, molta estetica, ma poca praticità a quanto pare.

Quella che avevo visto io le plancette le aveva, ma forse perchè eano state montate successivamente.

Però a parte la questione tecnica che non è poco è una barca d'effetto. Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/98
BULLE II ha scritto:


Però a parte la questione tecnica che non è poco è una barca d'effetto. Felice


esatto, ritorno sul concetto precedentemente ribadito, le barche si comprano per il colore dele tendine! Wink
Sottocapo
frankponch
Mi piace
- 17/98
Beh dai, la maggior parte delle persone inesperte hai ragione a dire che comprano le cose solo per l'estetica e non per la funzionalità, però non mi pare che si possa dire di chi pensa ad un laver 20.5... riguardo al 21.5 confermo la scomodità del vano motore... come dice isla. indecente!
Io non sono un vecchio lupo di mare, ma nonostante quei difetti che il laver ha o che uno gli trova in base alle sue esigenze (così come le hanno tutte le altre del resto) bene o male si tratta sempre di arrivare a dei compromessi riguardo al come vivere una barca, ma sul come è costruita e su come navighi ne ho sempre sentito dire e letto su riviste specializzate molto bene.... rimane il neo di non averla potuta provare come si deve
Sono d'accordo che col 115 possa essere sotto motorizzata, ma sentendo anch'io chi la utilizza non si lamenta affatto di questa potenza e fino a prova contraria non saprei controbattere, personalmente preferirei almeno un 130.
Il peso in ordine di marcia a 1600kg? con diversi adulti a bordo si,ci può stare isla, la barca senza motore pesa 950 kg, mettici 50 litri d'acqua e 90 di carburante (se non hai ampliato i serbatoi) un 115/130 cv pesa intorno ai 190 kg se è un 2 tempi ultima generazione perchè hanno la stessa struttura, col 150 cv viaggi una trentina di kg più in su sempre a due tempi, gli adulti pesano in media 70/80 kg i maschi 50/60 le donne... aggiungici un 200 kg di passeggeri e grosso modo arrivi intorno ai kg che dici tu con un minimo di bagaglio.

A me per esempio piace moltissimo la tua barca, isla.
Tra il laver e la tua non saprei quale scegliere al prossimo momento dell'acquisto perchè hanno entrambe il grosso delle caratteristiche che mi interessano.... fermo restando che le barche vanno provate in acqua personalmente e non basarsi per sentito dire anche se ho solo pareri positivi sulle doti marine di entrambe... preferisco di misura il laver in base a quello che io mi aspetto/cerco da una barca di queste dimensioni.

Poi rimani memorabile per un blog dove, una sera di diversi anni fa capitai per caso, lessi di un tuo resoconto su un viaggio in croazia, fatto in flotta con la tua islamorada, che mi ha colpito moltissimo e li ho iniziato a convertirmi dalla vela al motore... almeno, penso fossi tu l'autore Sbellica non l'ho più ritrovato quel blog Smile
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 18/98
- Ultima modifica di gaspa13 il 22/07/09 13:55, modificato 1 volta in totale
grazie dei consigli.quella che avevo visto aveva forse un 100 o 115 yam 4T.so che vendono un 21.5 a marghera da un noto conce a 23mila .la cabina di poppa,effettivamente non induce ad amoreggiarci,ma quando non è usata la si usa come un gavone.l'autonomia limitata è un pacco perchè con una barca cosi',dalle mie parti,ci vai in croazia.Poi col 150,pot max applicabile,i litri ora salgono.forse la salpa col 115 è la piu'equilibrata.

MAH,l'invaghimento c'è ancora...sarà amore?? Question
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 19/98
mi spiace,frankponch,ma non ne ho addocchiato una in particolare.so che a inizio anno vendevano una 20.5 senza motore a 16000 trattabili,mi pare del 98 o 99 che è ita
Sottocapo
frankponch
Mi piace
- 20/98
Hei gaspa, efb laver 21.5 me lo hanno sconsigliato per il peso, se poi aggiungi tutto il resto diventa un pachiderma, meglio optare per il fb, stando agli addetti ai lavori coi quali ho parlato, ed in effetti anche prendendo spunto dal ragionamento avviato da isla riguardo al rapporto peso/potenza e alla sete del motore ha una logica tutt'altro che disprezzabile questa scelta.
Concordo con te sul fatto che la cabina di poppa non invogli amoreggiamenti vari, ma di sicuro come gavone è fantastico Sbellica ho avuto la stessa tua idea per utilizzare lo spazio. Smile poi se ci fossero marmocchi a bordo il discorso cambierebbe e allora tornerebbe vivo il problema posto da isla della scarsità di gavoni. ma tant'è.... un problema alla volta e solo quando si presenta Felice
Ne ho sott'occhio diverse ma un solo scafo non l'ho mai trovato.
Sailornet