"doloroso" problema di alaggio

Tenente di Vascello
Anto9 (autore)
Mi piace
- 1/45
Ciao a tutti ragazzi, ho letto praticamente tutti i topics che si interessavano del mio stesso problema, ma se sono qui a scrivere è perhè non ho ancora trovato un rimedio Crying or Very sad Crying or Very sad

In pratica il mio problema è l'alaggio: se il mare è calmo e con una buona dose di c..o, diciamo fortuna, riesco ad alare la mia barca in maniera indolore, ma se vi è un po' di corrente diventa tutto più difficile, in quanto la barca non sale centrata sul carrello e sono costretto a farla riscendere in acqua e riprovare e ciò mi comporta graffi e ammaccamenti sulla carena a prua Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

Vorrei sapere se qualcuno sa consigliarmi un sistema di rulli che "acchiappa" la prua e la direziona?? Il mio carrello è un MTA e quindi la traversa basculante ellebi o satellite non è fattibile!!!

Ho sentito parlare di basculino, qualcuno sa di che si tratta a se è possibile installarlo sul mio carrello??

Scusate se ho scritto tanto, ma non intendo continuare ad andare a tentativi per alare correttamente.
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/45
Se c'è vento laterale non c'è sistema di rulli che tenga, devi farti aiutare da una seconda persona almeno fino a quando la carena non è salita di almeno mezzo metro sul primo rullo e in tal modo si addrizza da sola a causa della forza che applichi sul golfare di prua con il cavo del verricello.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Anto9 (autore)
Mi piace
- 3/45
si è vero, l'aiuto di un altro di vuole sempre, però ho visto alare mezzi abbastanza pesanti con dei rulli doppi che aggrappano la prua e facendo forza col verricello si addrizza anche la poppa. Esistono tali sistemi universali secondo voi??
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 4/45
ciao
posta un paio di foto del tuo carrello, forse viene qualche idea.
Tenente di Vascello
Anto9 (autore)
Mi piace
- 5/45
re: "doloroso" problema di alaggio

non si vede molto, ma è l'unica che ho!
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 6/45
Vedendo dalla foto la carena abbastanza piatta, mettere altri rulli, non ti asseconda, l'unico idea che mi viene in mente, se non hai la possibilita di farti aiutare, l'uso di un verricello elettrico, con il quale, utilizzando il telecomando, per alare la barca, in autonomia, puoi nello stesso momento, indirizzare la prua sul rullo centrale, senza fare danni.

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 7/45
mi sembra un carrello un pò leggero per la barca, ci sono pochi rulli
comunque io metterei un paio di rulli nella prima traversa a fianco degli altri regolati in maniera di prendere prima la parte più acuta della chiglia - prua
Tenente di Vascello
Anto9 (autore)
Mi piace
- 8/45
si ropanda, il problema è che la parte anteriore della chiglia è più acuta di quella a poppa, quindi servirebbero dei rulli che basculano in maniera da aprirsi e chiudersi, non so se mi sono spiegato....
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 9/45
metterei due rulli qui
re: "doloroso" problema di alaggio
Tenente di Vascello
Anto9 (autore)
Mi piace
- 10/45
Anto9 ha scritto:
si ropanda, il problema è che la parte anteriore della chiglia è più acuta di quella a poppa, quindi servirebbero dei rulli che basculano in maniera da aprirsi e chiudersi, non so se mi sono spiegato....
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sailornet