Eliche ballistic [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 41/74
VanBob ha scritto:
Probabilmente è un'elica progettata per dare il meglio a un determinato numero di giri/elica quindi credo ininfluente raccontarci il regime di rotazione del motore se non accompagnato dalla riduzione al piede. Vediamo se ne esce qualche ragionamento...


Sorry Embarassed La riduzione del mio è 2,07.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 42/74
eagle ha scritto:
............................... ed il fatto che in mare l'inox si opacizza e poi va rilucidato.
Giudizio finale: un ottimo acquisto!


Scusate ragazzi, ma...........
l'ho già letto anche da un'altra parte che in mare l'inox si opacizza ecc. .... UT
La mia elica inox non si è MAI opacizzata !
E' tale e quale al primo giorno.....
Me la spiegate questa cosa ????????
Confused
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 43/74
La capitana ha scritto:
eagle ha scritto:
............................... ed il fatto che in mare l'inox si opacizza e poi va rilucidato.
Giudizio finale: un ottimo acquisto!


Scusate ragazzi, ma...........
l'ho già letto anche da un'altra parte che in mare l'inox si opacizza ecc. .... UT
La mia elica inox non si è MAI opacizzata !
E' tale e quale al primo giorno.....
Me la spiegate questa cosa ????????
Confused


L'ho notato anch'io quest'anno , la mia solas dopo pochi giorni si è ricoperta di quel velo sottile di calcare , mentre quella del suzuki uguale al tuo è rimasta lucida per tutti i 20 giorni .
Stessa cosa mi succedeva lo scorso anno con una michigan , molto probabilmente stà tutto nella lega di acciaio che compone l'elica , stò indagando da un amico specialista di eliche .
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 44/74
coala ha scritto:

L'ho notato anch'io quest'anno , la mia solas dopo pochi giorni si è ricoperta di quel velo sottile di calcare , mentre quella del suzuki uguale al tuo è rimasta lucida per tutti i 20 giorni .
Stessa cosa mi succedeva lo scorso anno con una michigan , molto probabilmente stà tutto nella lega di acciaio che compone l'elica , stò indagando da un amico specialista di eliche .


Indaga, indaga, sono proprio curiosa Smile .
Ho visto su un post "foresto" Smile che è un lavoraccio riportare le eliche inox al loro originale splendore.
Non è affatto facile Confused
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 45/74
coala ha scritto:
La capitana ha scritto:
eagle ha scritto:
............................... ed il fatto che in mare l'inox si opacizza e poi va rilucidato.
Giudizio finale: un ottimo acquisto!


Scusate ragazzi, ma...........
l'ho già letto anche da un'altra parte che in mare l'inox si opacizza ecc. .... UT
La mia elica inox non si è MAI opacizzata !
E' tale e quale al primo giorno.....
Me la spiegate questa cosa ????????
Confused


L'ho notato anch'io quest'anno , la mia solas dopo pochi giorni si è ricoperta di quel velo sottile di calcare , mentre quella del suzuki uguale al tuo è rimasta lucida per tutti i 20 giorni .
Stessa cosa mi succedeva lo scorso anno con una michigan , molto probabilmente stà tutto nella lega di acciaio che compone l'elica , stò indagando da un amico specialista di eliche .


volevo aggiungere che non serve rilucidarla a fine vacanza la pulisco seplicemete con il viacal e torna lucida come prima
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 46/74
coala ha scritto:

volevo aggiungere che non serve rilucidarla a fine vacanza la pulisco seplicemete con il viacal e torna lucida come prima


Allora sono scemi quelli che hanno postato spiegando come, e con quanta fatica, fanno tornare lucide le eliche Razz
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 47/74
La capitana ha scritto:
coala ha scritto:

volevo aggiungere che non serve rilucidarla a fine vacanza la pulisco seplicemete con il viacal e torna lucida come prima


Allora sono scemi quelli che hanno postato spiegando come, e con quanta fatica, fanno tornare lucide le eliche Razz


Al ritorno dalle ferie ho impiegato non più di mezz'ora , ho spennellato l'elica con il viacal che utilizza mia moglie per i sanitari , lasciando sciogliere lentamente la pattina che si forma , alla fine una sciacquata e UT rieccola nuova Idea , tutto quà Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 48/74
coala ha scritto:
Al ritorno dalle ferie ho impiegato non più di mezz'ora , ho spennellato l'elica con il viacal che utilizza mia moglie per i sanitari , lasciando sciogliere lentamente la pattina che si forma , alla fine una sciacquata e UT rieccola nuova Idea , tutto quà Rolling Eyes


Ahhhhh ecco
Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 49/74
La capitana ha scritto:
eagle ha scritto:
............................... ed il fatto che in mare l'inox si opacizza e poi va rilucidato.
Giudizio finale: un ottimo acquisto!


Scusate ragazzi, ma...........
l'ho già letto anche da un'altra parte che in mare l'inox si opacizza ecc. .... UT
La mia elica inox non si è MAI opacizzata !
E' tale e quale al primo giorno.....
Me la spiegate questa cosa ????????
Confused


la formazione del calcare sull'elica e' dato specialmente dalla temperatura che raggiunge,se fate dei piccoli giretti a bassa velocita' e' difficile che faccia depositare il calcare,mentre se navigate per diverse ore,e a velocita' alte l'elica dopo poco tendera'ad opacizzarsi!almeno sul mio motore fa' cosi'
Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 50/74
La capitana ha scritto:
coala ha scritto:

volevo aggiungere che non serve rilucidarla a fine vacanza la pulisco seplicemete con il viacal e torna lucida come prima


Allora sono scemi quelli che hanno postato spiegando come, e con quanta fatica, fanno tornare lucide le eliche Razz


forse non conoscono 'l'anticalcare! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet