Eliche ballistic [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 31/74
eagle ha scritto:
A me in realtà un rivenditore ufficiale mi ha chiesto 580 eurozzi.....


Allora ricordo male davvero UT
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 32/74
Ieri ho provato la Ballistic, purtroppo sembra essere troppo corta.
Per tenere i 20 nodi invece di 3500 giri devo viaggiare a 4000 ed in partenza cavita parecchio. Non ho potuto fare una prova di vel max perchè c'era un bel pò di onda.
L'accelerazione è bruciante ma sicuramente buona parte dipende dal passo corto.
Se a qualcuno serve una 13 e 3/8 passo 19 per piede Mercury ...........
Ciao, Massimo
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 33/74
MaxM100 ha scritto:
Ieri ho provato la Ballistic, purtroppo sembra essere troppo corta.

azz...mi dispiace.
Verifica bene perché credo sia una 13 1/2x19 ma non cambia molto.

Piuttosto che elica montava di serie il tuo motore?
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 34/74
eagle ha scritto:

azz...mi dispiace.
Verifica bene perché credo sia una 13 1/2x19 ma non cambia molto.

Piuttosto che elica montava di serie il tuo motore?


Anche a me, comunque per quello che l'ho pagata.............
L'elica di serie era la Black Max 3 pale d'alluminio diam 13 e passo 19.
La ballistic ( confermo 13 3/8 x 19 ) sembra rendere meno, sicuramente è da riprovare meglio ma la prima prova non mi ha entusiasmato.
Ciao
Guardiamarina
comandante (autore)
Mi piace
- 35/74
xaviers ha scritto:
Scusate, ma ce un rivenditore in italia di queste eliche Ballistic?

- comandante chi e questo rivenditore che ti ha presentato quest'elica?-

...scusate sono stato assente per un po' ... il rivenditore è marina sport di bari. comunque sul sito dell'elica https://www.miwheel.com/ con la funzione cerca dealer trovi un rivenditore di roma che fa ottime condizioni. io l'ho acquistata pagandola euro 460 ... combattendo parecchio!!
comunque adesso ho avuto modo di provarla bene , tutti i dati sono confermati.
.. CHE L'ALTA PRESSIONE SIA CON VOI
clubman 24, yamaha 225 4t, gps cartografico lorenz con C-max, eco lowrance HDS7 vhf navy-01 gps garmin 72.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 36/74
Allora finalmente mi arrivata l'elica dagli States (3 mesi e 10 giorni con USPS economy, non usatelo mai!)
L'ho montata sul mio Mercury 115 4T, stesso passo e diametro dell'elica originale in alluminio.

Tempi di planata ridottissimi ed i giri li prende da subito, alla fine ne ho guadagnato quasi 300: il motore sembra un 2t per accelerazione rispetto a prima.

La velocità massima è da verificare perchè non ho trovato le condizioni del mare ideali ma ho pareggiato quella precedente.

Davvero un ottima elica, grossa spinta.

Unici nei le pale appuntite pericolose quando il gommone è fuori dall'acqua ed il fatto che in mare l'inox si opacizza e poi va rilucidato.

Giudizio finale: un ottimo acquisto!
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 37/74
eagle ha scritto:
Allora finalmente mi arrivata l'elica dagli States (3 mesi e 10 giorni con USPS economy, non usatelo mai!)
L'ho montata sul mio Mercury 115 4T, stesso passo e diametro dell'elica originale in alluminio.

Tempi di planata ridottissimi ed i giri li prende da subito, alla fine ne ho guadagnato quasi 300: il motore sembra un 2t per accelerazione rispetto a prima.

La velocità massima è da verificare perchè non ho trovato le condizioni del mare ideali ma ho pareggiato quella precedente.

Davvero un ottima elica, grossa spinta.

Unici nei le pale appuntite pericolose quando il gommone è fuori dall'acqua ed il fatto che in mare l'inox si opacizza e poi va rilucidato.

Giudizio finale: un ottimo acquisto!


Ai regimi intermedi come va?

Ho fatto altre prove e ho risutati simili ai tuoi, la velocità massima è la stessa che raggiungo con eliche meno "estreme" però ad un regime maggiore.
A 3500 giri faccio 3 nodi meno rispetto ad altre eliche dello stesso passo.
Probabilmente potrei montare una 21 invece della 19.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 38/74
MaxM100 ha scritto:
Ai regimi intermedi come va?


E' sicuramente molto grintosa nell'erogazione di potenza alla partenza.

Ai regimi intermedi non trovo grandi differenze ma rimane sicuramente più pronta a risalire di giri.

Non ho fatto misurazioni sulle velocità medie.

Mi pare di ricordare che a 4000 giri stia intorno ai 20 nodi.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 39/74
eagle ha scritto:
Mi pare di ricordare che a 4000 giri stia intorno ai 20 nodi.


Anch'io con la Ballistic da 19 a 4000 faccio 20 nodi, con le altre due che ho dello stesso passo a pari giri faccio 27 nodi ........... Il regresso calcolato è del 33,8% con la ballistic mentre con le altre è circa il 10% .
Sul mio è evidente che rende poco Sad , mi fa piacere che a te vada bene Smile .
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 40/74
Probabilmente è un'elica progettata per dare il meglio a un determinato numero di giri/elica quindi credo ininfluente raccontarci il regime di rotazione del motore se non accompagnato dalla riduzione al piede. Vediamo se ne esce qualche ragionamento...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet