Altezza motore [FOTO dettagliate] [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/68
Ciao Max...
hai letto bene: dico e penso proprio ciò che dicono loro tre;
ho infatti sbagliato a postare, perchè non avevo letto gli ultimi interventi.... non avevo letto TUTTO il topic prima di dire la mia (che poi si è rivelata inutile perchè "doppione")

quando me ne sono accorto ho cercato di correggermi inserendo la parentesi... ma era meglio se toglievo proprio il mio post, perchè tra l'altro non risponde nemmeno al Regolamento (perchè è inutile)
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 22/68
Ambripiotta ha scritto:
la piastra della foto NON è quella antiventilazione come erroneamente indicato da poigps.

Azz... chiedo scusa per l'abbaglio! La notte tira certi brutti scherzi...
Utente allontanato
Poveraccio (autore)
Mi piace
- 23/68
byanonimo ha scritto:
Confermo che la pinna stabilizzatrice non e quella illustrata nella foto, ma si trova piu in basso....
prova a mettere in linea la tavoletta con la pinna piu bassa, scatta un altra foto, cosi ci si rende conto, se sei parallelo alla chiglia, dopodiche, ti possiamo dire se sei alto oppure basso......

By Sandro ®


ciao sandro io la foto l'avevo fatta ma è danneggiata e non so il perchè

guarda... oggi ne vado a fare un altra...

re: Altezza motore [FOTO dettagliate]
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 24/68
comunque a quel motore se c'è da fare qualcosa è di alzarlo non abbassarlo
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 25/68
Piu o meno la regola e questa, la pinna stabilizzatrice, deve essere parallela al fondo dello scafo. nella foto esempio che qui ho riportato, la pinna e stara montata leggermente piu alta rispetto alla carena, (guarda la linea rossa) questo pero puo variare da carena a carena, ma diciamo che si tratta perlopiu di +/- di 2/3 cm equivalente di spostare il motore di qualche buco su oppure giu, sempreche questo non sia stato montato al limite, per avere l'ottimizzazione migliore..

re: Altezza motore [FOTO dettagliate]


magari ritenta con qualche altra foto.... cosi vediamo il da farsi..

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 26/68
byanonimo ha scritto:
Piu o meno la regola e questa, la pinna stabilizzatrice, deve essere parallela al fondo dello scafo. By Sandro ®


OT Non credi (ete) che la pinna anticavitazione debba essere un po' inclinata rispetto alla chiglia per accentuare la negatività del trim Rolling Eyes
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 27/68
siamo del tutto OT,
ma se apri un topic se ne può parlare
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/68
mfonti ha scritto:
Per me siete tutti fuori strada. La piastra anticavitazione è quella sotto, quindi bassissima.
Alzare, e pure di un paio di buchi...

E non solo.... la tavoletta per traguardare va usata per prolungare la linea di carena e non quella della piastra del motore.

Quindi prima di tutto appoggiare la tavoletta sotto la carena e farla uscira a poppa di quel tanto che serve ad arrivare al piede del motore. Quella è la linea dove si troverà l'acqua in andatura planata. Trascuriamo volontariamente il fatto che l'acqua in realtà sarà di pochissimo più in alto perchè ininfluente per questo scopo.

[mod]
(opsss.. non avevo ancora visto il disegno di byanonimo, chiedo scusa).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/68
predator 49 ha scritto:
OT Non credi (ete) che la pinna anticavitazione debba essere un po' inclinata rispetto alla chiglia per accentuare la negatività del trim Rolling Eyes

E perchè mai? Ciò dipende appunto dall'inclinazione che diamo con il trim a seconda delle condizioni di navigazione del momento.
Piuttosto il tuo intervento mi ricorda che sarebbe bene approfittARe dell'operazione che si sta facendo per segnare sullo strumento il valore indicato quando la piastra sarà parallela alla carena e ricordarsi che quello è il punto di neutralità.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet