Altezza motore [FOTO dettagliate] [pag. 2]

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 11/68
Poveraccio ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
il tappo non è al suo posto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


che significa

Rimettilo al suo posto il tappo altrimenti te lo dimentichi, non si mai !!!!!!!!!!!!!!!!
Utente allontanato
Poveraccio (autore)
Mi piace
- 12/68
ULTIMO1964 ha scritto:
perfetto forse si capirà di più,

certo che se l'elica e coperta dalla carena il rischio di cavitazione

cavitazione del elica sussiste quando l'elica gira troppo forte o che non riesca ad avere il passo per cui e fatta ,per avvitarsi nel acqua e cosiddetto effetto evolutivo del elica
quindi frulla e non spinge


alla prova ho visto che scava acqua per qualche secondo prima di riuscire a portare in planata il gommo
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 13/68
Poveraccio ha scritto:

domani faccio foto piu dettagliate

quel livello è ben su rispetto al tappo

Dovresti fare delle foto laterali appoggiando la tavola-dima direttamente sulla piastra anticavitazione e con trim neutro (gambo perfettamente in asse con lo specchio di poppa).
Da quello che si vede nell'immagine che hai postato il motore dovrebbe scendere di 5-8 centimetri, anche se però potrebbe essere falsata dall'angolo di ripresa troppo alto.
Utente allontanato
Poveraccio (autore)
Mi piace
- 14/68
poigps ha scritto:
Poveraccio ha scritto:

domani faccio foto piu dettagliate

quel livello è ben su rispetto al tappo

Dovresti fare delle foto laterali appoggiando la tavola-dima direttamente sulla piastra anticavitazione e con trim neutro (gambo perfettamente in asse con lo specchio di poppa).
Da quello che si vede nell'immagine che hai postato il motore dovrebbe scendere di 5-8 centimetri, anche se però potrebbe essere falsata dall'angolo di ripresa troppo alto.


anche se trimmo l'altezza del pezzo di legno non cambia, stava quasi neutro secondo da quello che ricordo, ne avevo fatta un altra con la tavola appoggiata all'altra pinna ma non è venuta bene non so il perchè

prova con questa foto vedi se si capisce
re: Altezza motore [FOTO dettagliate]
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 15/68
Poveraccio ha scritto:

anche se trimmo l'altezza del pezzo di legno non cambia, stava quasi neutro secondo da quello che ricordo, ne avevo fatta un altra con la tavola appoggiata all'altra pinna ma non è venuta bene non so il perchè

prova con questa foto vedi se si capisce

Questa va già meglio perchè la tavoletta è livellata con la pinna. Non è alto quanto prima, però dovrebbe quanto meno scendere quel tanto per portare la pinna almeno allo stesso livello della V di carena e quindi ad occhio un 5 centimetri.
Però devi anche considerare la linea di galleggiamento, perchè la pinna non deve stare sott'acqua per più di 10 centimetri.
Devi giocare su questi due parametri e l'unica è rimetterlo in acqua per vedere dove cade la pinna.
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 16/68
Per me siete tutti fuori strada. La piastra anticavitazione è quella sotto, quindi bassissima.
Alzare, e pure di un paio di buchi...
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 18/68
Confermo che la pinna stabilizzatrice non e quella illustrata nella foto, ma si trova piu in basso....
prova a mettere in linea la tavoletta con la pinna piu bassa, scatta un altra foto, cosi ci si rende conto, se sei parallelo alla chiglia, dopodiche, ti possiamo dire se sei alto oppure basso......

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 19/68
ma siete sicuri di quello che scrivete (non mi riferisco agli ultimi tre interventi)?
Poveraccio ha il motore montato quasi perfetto.
l'aletta che si vede NON è quella antiventilazione.... è quella sopra...
del resto lo dice lui stesso... "la foto della pinna sotto non è venuta, ma è al di sotto della ghiglia di 2 o 3 cm "
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 20/68
bobo ha scritto:
ma siete sicuri di quello che scrivete (non mi riferisco agli ultimi tre interventi)?
Poveraccio ha il motore montato quasi perfetto.
l'aletta che si vede NON è quella antiventilazione.... è quella sopra...
del resto lo dice lui stesso... "la foto della pinna sotto non è venuta, ma è al di sotto della ghiglia di 2 o 3 cm "


Bobo, gli interventi di mfonti, predator 49 e byanonimo mi pare che dicano quello che dici tu, vale a dire che la piastra della foto NON è quella antiventilazione come erroneamente indicato da poigps. Comunque, da quello che si può vedere dalla foto, penso di poter dire che il motore in questione non vada abbassato, si può valutare se alzarlo o meno...

Ciao, Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sailornet