Batteria optima..12,6 V....e' scarica? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 41/101
VanBob ha scritto:
branchia ha scritto:
Staccata ora la batteria ha 13,4V....na bomba...

Questo è solo l'effetto temporaneo di una carica appena eseguita. Vedrai che domattina sarà nuovamente a 12,6. Wink


Credo anche io ...domani mattina vedo....

eppoivedico.... Sbellica
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 42/101
utilizza un carica batteria adeguato io uso un c-tek 3600 poco ingombrante lo puoi lasciare attaccato anche tutto l'inverno UT
non è molto costoso rispetto ad altri ( certo non a quelli del centro commerciale ) il tuo carica batteria non fà altro che caricare e basta ,mentre come detto da altri le optima necessitano di una carica particolare , https://www.ctek.it/mxs3600.php , anche se la tua era leggermente sotto il voltaggio indicato (12,8 è quello giusto) dovrebbe andare ancora tranquillamente .
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 43/101
Se ne è parlato e riparlato di questo discorso, io consiglio ancora di usare un semplice DENSIMETRO, il quale semplice nel suo uso ci permette di conoscere anche se un elemento è rotto.

Costo massimo 10€
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 44/101
octopus112 ha scritto:
Se ne è parlato e riparlato di questo discorso, io consiglio ancora di usare un semplice DENSIMETRO, il quale semplice nel suo uso ci permette di conoscere anche se un elemento è rotto.

Costo massimo 10€


Le batterie optima sono ermetiche e non hanno acido liquido all'interno Wink
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 45/101
MaxM100 ha scritto:
octopus112 ha scritto:
Se ne è parlato e riparlato di questo discorso, io consiglio ancora di usare un semplice DENSIMETRO, il quale semplice nel suo uso ci permette di conoscere anche se un elemento è rotto.

Costo massimo 10€


Le batterie optima sono ermetiche e non hanno acido liquido all'interno Wink




Ovviamente mi riferivo alla maggior parte di batterie installate a bordo di tipo automobilistico e quindi rabboccabili
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 46/101
VanBob ha scritto:
branchia ha scritto:
Staccata ora la batteria ha 13,4V....na bomba...

Questo è solo l'effetto temporaneo di una carica appena eseguita. Vedrai che domattina sarà nuovamente a 12,6. Wink


Shame on you Shame on you Shame on you

Ebbene , ho controllato giusto un'ora fa .....non ci crederete ....13,2V... Felice Felice..
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 47/101
forza Branchia che raggiungi quota 9 anni ........dovrai passarla a comunione il prox anno Sbellica Sbellica Sbellica
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 48/101
ma che marca è...Levi Montalcini? Embarassed Sbellica
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 49/101
coccos1224 ha scritto:
forza Branchia che raggiungi quota 9 anni ........dovrai passarla a comunione il prox anno Sbellica Sbellica Sbellica


Ragazzi ..io non voglio fare certamente pubblicita' gratuita ...pero' mi e' stato detto che possono durare anche 12 , o 13 anni ..

Costano un'occhio , questo e' vero' ma sono ben spesi ..
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 50/101
considerando che in 12 13 anni avresti sotituito 4-5 batterie alla fine avresti speso di piu......
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sailornet