Batteria optima..12,6 V....e' scarica? [pag. 7]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
sartine
Mi piace
- 62/101
Io invece delle optima, che trovo care, sono un sostenitore di questo marchio: Deka East Penn.

Ho acquistato il modello 1231 PMF, una batteria di classe "31 " pari concorrente della Optima YT S 5.5 che è la gialla grossa.

Costa 170€ finita al pubblico, contro non meno di 249 spesso + iva per la Optima.
La Deka è una batteria americana che nasce per macchine movimento terra, le piastre infatti sono ancorate sia sopra che sotto per resistere a forti urti derivanti da lavori con mezzi pesanti, ma anche salti di imbarcazioni.

La tecnologia della Deka è la stessa della Optima, e cioè sono delle normali SLA (sealed lead acid), attenzione che non sono ne' al gel ne' AGM come ho sentito dire da molti, ma contengono normale soluzione di elettrolito.

I dati di targa sono buoni per la Optima: CCA (EN -18°C): 975 amps; MCA (BCI 0°C): 1125 amps

Quelli della Deka però sono: CCA (EN -18°C): 1125 amps; MCA (BCI 0°C): 1260

riporto qui un link con i dati di questo modello DEKA: https://unigy.net/assets/base/0010.pdf

In conclusione: Optima è un buon prodotto, ma ancora migliore è il suo ufficio marketing, che ha saputo fare una grande pubblicità di un prodotto che ha però valide alternative sia in prezzo che in prestazioni.

Per chi è di Milano consiglio una visita da Sironi Batterie, una vera miniera di sapere in campo batterie, dove si possono testare le proprie e visionare un'ampia scelta di modelli di tutte le tecnologie. Il titolare è un vero appassionato e dedica volentieri un po' del suo tempo in spiegazioni sfatando molti miti...
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 63/101
sartine ha scritto:
La tecnologia della Deka è la stessa della Optima, e cioè sono delle normali SLA (sealed lead acid), attenzione che non sono ne' al gel ne' AGM come ho sentito dire da molti, ma contengono normale soluzione di elettrolito.


Le Deka non sono equivalenti alle Optima.
Le Deka stando al documento di cui hai messo il link non sono ermetiche visto che hanno i tappi sul coperchio Wink
Le Optima e le Exide Maxxima ( queste si che sono equivalenti ) sono completamente stagne, a ricombinazione di gas e sono sicuramente AGM visto che l'elettrolito è assorbito da un tappetino di fibra di vetro (Adsorbed Glass Mat in inglese ) .
Ciò non toglie che le Deka hanno altre valide caratteristiche.

L'esperienza di Branchia per me vale molto più di un ufficio marketing Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sartine
Mi piace
- 64/101
Guarda che nemmeno le Optima lo sono... è un requisito di legge delle batterie a ricombinazione. Devono poter cedere i gas che potrebbero sprigionarsi oltre un certo valore, per scongiurare pericoli di esplosione.

Essendo SLA entrambe, cioè Sealed Lead Acid ed entrambe di classe 31 sono equivalenti, cioè appartengono alla stesso tipo e classe.

E' sicuro che non hanno certo l'elettrolita sotto forma di gel o assorbito in fogli di tessuto di vetro come le AGM, la forma è diversa e non c'è dubbio, ma ti invito a riflettere sul fatto che ciò che dà energia in una batteria è la quantità di materia prima, cioè di piombo. Che tu lo metti in piastre o a spirale, è la quantità che permette ad una batteria di immagazzinare energia e di avere spunti forti, e guardacaso le due batterie di classe 31 pesano praticamente uguali... Tutt'alpiù con una forma diversa risparmierai spazio... ma i numeri sono lì a dimostrare ciò che dico.

Molte volte le batterie "ermetiche" sono costruite con un coperchio termosaldato sotto al quale esistono i "tappi", che non sono tappi ma sono valvole di sovrappressione, che permettono cioè la fuoriuscita di gas ma non l'ingresso. A volte queste valvole sono costruite in modo tale che attorno ad esse vi sia una zona circolare che contiene un'assorbente per evitare che i vapori condensino e escano dalla batteria sotto forma liquida, con tutti i pericoli che ne derivano. Questo è esattamente come sono costruite le Deka, se le apri ne invalidi la garanzia e le butti, perchè non devi assolutamente aggiungere nulla.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 65/101
sartine ha scritto:
Guarda che nemmeno le Optima lo sono...


Si posso rovesciare senza che esca nulla, non è sufficiente per definirle ermetiche o stagne? Secondo me si.

Tornando alla domanda iniziale: una Optima a 12,6 volts è scarica?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sartine
Mi piace
- 66/101
Il fatto che inclinandole o rovesciandole non esca nulla è normale, se ti capiterà di vedere com'è fatta una valvola sarà immediato capire perchè. Piuttosto il fatto che possono stare rovesciate è la solita cavolata di marketing... io non ho mai conosciuto nessuno che le abbia montate su un lato oppure rovesciate, e tu?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 67/101
sartine ha scritto:
io non ho mai conosciuto nessuno che le abbia montate su un lato oppure rovesciate, e tu?


Io si, presente! Delle pubblicità sono il primo a non fidarmi Wink

Dato che anche nelle istruzioni per l'uso c'è scritto che può lavorare in ogni posizione, l'ho rovesciata ( in una bacinella Wink ) e l'ho lasciata lì una notte intera.
La mattina non c'era nemmeno una goccia di elettrolito nella bacinella.
Se ce ne fossero state, tranquillo che se la riprendevano al volo e sul forum avreste letto tutto, documentato con foto.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 68/101
- Ultima modifica di byanonimo il 22/04/09 08:14, modificato 1 volta in totale
dopo aver letto il post in questione, nel pomeriggio sono andato a vedere le optima, sia la blue che la Yellow il modello 5,5 il prezzo di vendita qui a Vicenza, e di euro 239 Pero il negoziante, mi consigliava piu o meno il modello equivalente della Dexa e quella da 75 Ah CCA (EN -18°C): 875 amps; MCA (BCI 0°C): 1020 amps mi a fatto su i 130 euro... insomma non mi sembra malvagia come batteria, a dire del negoziante, loro le montano anche sdraiate, specialmente su auto da tuning per ragioni di spazio.... MaxM100 cosa ne pensi tu... ne vale la pena, per risparmiare un pochino.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 69/101
byanonimo ha scritto:
MaxM100 cosa ne pensi tu... ne vale la pena, per risparmiare un pochino.


Mi dispiace, non le ho mai usate.
Sulla Optima posso dire qualcosa, visto che ce l'ho, e non posso che parlane bene.
Ha fatto 6 anni di gommone e 1 sull'auto di mia moglie e va che è un gioiello.
La Exide Maxxima ( identica alla Optima ) ce l'ho da un anno, è presto per dare un giudizio. Wink
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 70/101
sartine ha scritto:
Il fatto che inclinandole o rovesciandole non esca nulla è normale, se ti capiterà di vedere com'è fatta una valvola sarà immediato capire perchè. Piuttosto il fatto che possono stare rovesciate è la solita cavolata di marketing... io non ho mai conosciuto nessuno che le abbia montate su un lato oppure rovesciate, e tu?


il suzuki burgman 400 monta di serie una batteria a liquido nel cassettino portaoggetti in posizione sdraiata...e ti posso garantire che non perde...e non sono sigillate ma hanno una striscia di tappi in gomma Confused
Sailornet