Devo installare un ripartitore di carica [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 41/71
stefanino ha scritto:
salve , dovendo montare il ripartitore anch'io , volevo chiedervi
primo : il raddrizzatore e quello dove arrivano tre fili gialli dallo statore e poi ne riparte uno rosso ?
secondo : per attaccare al ripartitore devo ripartire dal rosso senza staccare gli altri collegamenti ?
terzo : devo , eventualmente interporre un fusibile prima del ripartitore ?

grazie dei vostri consigli preziosi e scusate l'ignoranza elettronica che ho.. Crying or Very sad Crying or Very sad


Grazie per averlo riportato in vita, l'ho riletto tutto (allora non avevo velleità da ripartitore di carica).

Io ne ho ordinato uno per installarlo sabato.

Di tutto quello che ho letto non ho chiaro il motivo delle modifiche "all'interno" del motore.
Il circuito per montarlo è relativamente semplice, (tra l'altro mi sembra che qualche schema dovrebbe essere stato pubblicato).

Il ripartitore (o isolatore) è uno strumento che ha di solito un ingresso cui collegare il positivo dell'alternatore e due o più uscite da collegare ai positivi delle batterie.

Ci sono scuole di pensiero su come collegare gli staccabatteria. La versione che mi dà più affidabilità è quella che ho studiato su un libro sugliimpianti elettrici di bordo.
Alternatore diretto sull'ingresso del ripartitore cosi da avere sempre l'impianto "caricato" ed evitare il rischio di alternatore in funzione su circuito aperto e conseguente fumata del suddetto alternatore (con i conseguenti costi).
Uscite verso le batterie comandate da singoli staccabatteria.
Per il resto, la batteria motore, collegata al motorino di avviamento tramite la chiave.
La batteria servizi verso gli impianti normali di bordo.

Stasera provo a fare un circuito, ma dovrebbe essercene qualcuno già caricato sul forum.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 42/71
Arrivato l'isolatore. nella scatola c'era anche uno schemino che conferma quanto detto in precedenza sulla semplicità di montaggio:

re: Devo installare un ripartitore di carica



G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Sergente
Pierluigi Cilli
Mi piace
- 43/71
quando lo monti fai qualche foto.... Wink
1- Gommone BAT FALCON 9x con Suzuki DF40
2- Bemar (Arkos) 507 con Suzuki DF40
3- Fiart Marea 20 con Johnson 70cv
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 44/71
questo topic anche se vecchio cade a fagiolo perchè ho montato il ripartitore di carica sul mio gommoncino e sembra che tutto vada benissimo ma ho una perplessita...

io ho collegato il filo che va al ripartitore staccanto il polo positivo che usciva dal raddrizzatore di corrente e che finiva poi nella centralina e a valle nel polo positivo della batteria...

di conseguenza in quel filo a motore spento non c'è tensione mentre la centralina prende la tensione dalla batteria permettendo cosi l'avviamento del motore..poi una volta acceso il motore il filo che va al ripartitore comincia a mandare corrente alle batterie...e fin qui tutto bene...

il mio dubbio è che quando per fare una prova a motore in moto ho staccato la batteria che alimenta il motorino di avviamento e pertanto anche la centralina e il motore è andato avanti a girare tranquillo come niente fosse...
secondo voi è normale Question Question
come da dove la prende la corrente se ho staccato la batteria Question Question mi sono attaccato nel filo sbagliato Question Question
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 45/71
ciao, il motore va avanti perche genera da se la sua propria energia..... quindi il tutto e normale. il positivo della batteria e collegato al motorino d'avviamento. per cio il motore si accende con la energia de la batteria e il cavo dal generatore e collegato al ripartitore di carica che poi manda energia per ricaricare le batterie.
re: Devo installare un ripartitore di carica
Europram 285,zodiac fast roller,yam 420 s,Honwave t40,Elan Gt 495 sport +top 700
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 46/71
e ma c'è una cosa che mi sfugge....

io non sono un meccanico ma, se la corrente che viene generata dal motore io la intercetto staccando il cavo in uscita del raddrizzatore, dove prende corrente la centralina quando ho staccato la batteria Question Question

è questo che non capisco...
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 47/71
Giusto un suggerimento per lo schema di rgussy.
Lo staccabatteria a due vie (1, 2, both, off) per far funzionare correttamente il ripartitore dovrebbe stare sempre su 'both' o quando non si è a bordo, su 'off', su 1 o 2 sarebbe del tutto inutile, in quanto una delle due batterie sarebbe staccata.

Io mi sono momentaneamente fermato nel montagigo del ripartitore, quando avrò un po' più di tempo prenderò il cavo che alimenta il motorino di avviamento in modo da metterlo dietro lo staccabatteria della batteria dedicata.....posterò le foto, prima o poi. Wink

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 48/71
mi potete chiarire una cosa??come mai lo staccabatterie lo si mette sempre sul positivo??
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 49/71
allora prima risposta interruttore quando non si usa va in off.
seconda risposta. il perche sempre in positivo. per no scaricare la batteria.
il mio impianto e composto di due batterie e un ripartitore. la batteria 1 e per l'avviamento motore. la batteria 2 e per l'utenze tipo stereo pressa 12 volt luci interne e via... il tutto comandato da un interruttore on off. quindi riasumendo due batterie 1 deviatore e un interruttore.
Europram 285,zodiac fast roller,yam 420 s,Honwave t40,Elan Gt 495 sport +top 700
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 50/71
certo a cosa serve lo sapevo...

mi chiedevo come mai lo si mette sul positivo e non sul negativo...

io ho gia uno staccabatterie e ma preferivo evitare di metterne un'altro...
cosi siccome ho due batterie che ocl ropartitore tiene i due impianti separati per quanto riguarda il polo positivo ma il negativo in comune mi chiedevo se montando lo staccabatterie sul polo negativo potevo usare un solo staccabatterie...
Sailornet