Ripartitore e regolatore schema con 2 batterie e fotovoltaico

Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 1/75
- Ultima modifica di tenentesam1 il 08/05/12 11:35, modificato 1 volta in totale
ciao diciamo subito che sono a digiuno di elettronica tuttavia cerco di spiegarmi come posso:

ho un volvo penta 175cv che penso abbia un alternatore da 60 Ah devo ricaricare due batterie da 100 Ah (sono presenti anche 3 staccabatterie) ho un ripartitore di carica penso a diodi ...... vorrei integrare la ricarica delle batterie con un pannello fotovoltaico da 40 w

questo dispone anche di regolatore 10 Ah

il ripartitore dovrebbe mandare nel momento dell'accensione motore tutte e due le batterie (il motorino d'avviamento consuma1,5kw)

uno dei dubbi è come devo collegare il kit fotovoltaico al mio presente nella barca.....ovvero come devo fare con il mio ripartitore e con il nuovo regolatore? devo escludere uno dei due o posso farli lavorare entrambi? inoltre se escludo il ripartitore e utilizzo il regolatore forse 10Ah sono pochini... lascio a qualche buon anima darmi un consiglio, anche sul prodotto di ebay....grazie tante

Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 2/75
Col tasto cerca hai provato?Quest'argomento mi sembra già stato trattato Smile

tenentesam1 ha scritto:

...il ripartitore dovrebbe mandare nel momento dell'accensione motore tutte e due le batterie


No,sei fuori strada,il partitore a diodi separa semplicemente le due batterie in fase di carica.Per avere le batterie in parallelo in fase di avviamento serve un sistema commutatore/staccabatteria .

Il tuo impianto attuale lo lascerei così com'è.

Per aggiungere il sistema pannello+ regolatore io farei così

-ti fai un piccolo partitore di carica con due diodi ;

-colleghi il sistema fotovoltaico (pannello+regolatore) al partitore di carica (quello fatto da te) e quest'ultimo alle due batterie,in pratica in parallelo all'esistente partitore;

Eccoti uno schema a blocchi

Re: ripartitore e regolatore schema con 2 batterie e fotovoltaico


L'interruttore tra il pannello ed il regolatore serve per escludere il sistema quando è acceso il motore,non ce ne sarebbe bisogno in quanto ci sono i due diodi,ma io preferisco scegliere se escludere a mano un sistema o no.
Se vuoi divertirti e complicarti un po' le cose potresti anche aggiungere un relé,in serie all'interruttore,comandato dal blocchetto avviamento:in questo caso lasciando l'interruttore chiuso al momento dell'accensione del motore il relé apre il circuito e stacca il sistema pannello-regolatore dalle batterie,ma,in caso di guasto del relé,apri il circuito manualmente mediante l'interruttore.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 3/75
intanto grazie tante ...... Felice Felice Felice

il ripartitore è già installato; da come ho capito mi stai dicendo che dovrei costruirne uno io??

dallo schema dovrei collegare il regolatore all'uscita del partitore, ma in questo modo la corrente potrebbe tornare dalle batterie al pannello (se dico fesserie ti prego di scusare l'ignoranza)

invece se unissi il regolatore prima del partitore? (così, sarà il partitore a decidere quale batteria ha più bisogno)(o forse sprecherei molta dell'energia prodotta dal pannello per far lavorare il partitore?) Surprised Surprised

per quanto riguarda la funzione delle batterie ho ipotizzato questa cosa perchè poco fa ho provato ad accendere il motore con una batteria ma non si accendeva per cui il meccanico che era li ha provato a collegare all'impianto anche la seconda batteria....poi il motore era partito, ho notato che le 2 batterie sono unite da un cavo nel negativo.....

Cool Cool Cool UT UT UT

spero in altre info....
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 4/75
inoltre guardando un pò su internet ho visto che ci sono dei regolatori che funzionano evitando dispersioni di energia l'esempio se non ho capito male è dato dai regolatori con funzione crepuscolare e sempre se non ho capito male questi staccherebbero il circuito quando non c'è luce e lo riattaccherebbero quando ce n'è........... forse se attaccassi il circuito del pannello a monte (quindi prima) del partitore in un certo senso sarei protetto da eventuali dispersioni in quanto i diodi del partitore eviterebbero flussi di corrente di ritorno......
come dicevo allinizio perdonatemi se dico cavolate!!! Felice Felice Felice Felice
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 5/75
mi sa che ho detto una cazz....

in attesa di qualcuno che mi possa dare altri consigli mi porto avanti....

pensavo di installare il pannello nel punto indicato nella foto .... secondo voi prenderà abbastanza irradiazione o dovrò metterlo più in piano? Smile Smile

re: Ripartitore e regolatore schema con 2 batterie e fotovoltaico
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 6/75
ocramx l'elettricista mi ha detto che non c'è necessità di mettere i diodi nell'impianto del pannello e mi dice di collegare il regolatore direttamente ad 1 batteria ....... cosa faccio? questo mi facilita le cose ma è giusto o brucio qualche cosa? Wink Wink Wink Wink Wink se volessi mettere, come dici tu, un "piccolo partitore" a diodo, quale mettere,come farlo e di quale portata ?....grazie tante per l'eventuale risposta (ho letto in un altro posto che facevi un intervento simile ma non con gli stessi quesiti) Surprised Surprised Smile Smile
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 7/75
c'è qualcuno che mi può dare una mano??? Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 8/75
tenentesam1 ha scritto:
ocramx l'elettricista mi ha detto che non c'è necessità di mettere i diodi nell'impianto del pannello e mi dice di collegare il regolatore direttamente ad 1 batteria


e quando l'ho detto???....ahhh forse c'è un'altro ocramx elettricista! Sbellica Sbellica Sbellica Io non lo sono.
Se vuoi montare il pannello solare lo schema già te l'ho dato.
Non torna nessuna corrente indietro,non bruci niente.
Nota:non è il partitore a decidere quanta corrente mandare alla batteria/e,bensì è la batteria che chiede la corrente di cui necessita.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 9/75
ciao ocramx Felice Felice Felice .... mi riferivo allo schema che mi hai fatto.... infatti mi dicevi di mettere dei diodi così da creare un piccolo partitore i quali serviranno per ripartire la corrente del pannello alle batterie, ma essendo io profano in questo "mondo elettronico" ho sicuramente travisato.....

se puoi ti rinnovo l'appello che chiedeva come faccio a fare quel piccolo partitore a diodi che dicevi di inserire nell'impianto del pannello solare (cioè che tipo di diodi e come) o è più semplice collegarmi al partitore esistente Question Question Rolling Eyes Rolling Eyes

se si in che modo posso collegarmi nei tre cavi presenti nell'attuale partitore Question Question Question Razz Razz Razz Razz


re: Ripartitore e regolatore schema con 2 batterie e fotovoltaico


nello schema si vedono le 2 batterie collegate al meno con il cavo nero, premetto che ho 3 staccabatterie e quindi penso che posso fare 3 cose ovvero :
attivare una batteria alla volta
tutte e due ma ognuna indipendente dall'altra
collegando il terzo staccabatterie posso collegarle insieme... Rolling Eyes Rolling Eyes UT UT Wink Wink

giusto?
Sottotenente di Vascello
IL_MAURY
Mi piace
- 10/75
Ciao....
magari questo schema che ho fatto io per il mio gommone puo' aiutarti.... l'accoppiatore di batterie e' bidirezionale e provvede lui a "parallelare" le batterie se necessario.... i DIODI sono gia' al suo interno....
L'alternatore carica la batteria di Avviamento e... in caso questa sia carica.... il parallelatore direziona la corrente sulla batteria servizi... nel caso in cui la batteria avviamento fosse scarica.... il parallelatore provvede a sommare ALLA batteria scarica la corrente della batteria servizi cosi' da garantirti la messa in moto....

inoltre la batteria servizi e' sempre sotto carica dal pannello solare.... quindi sempre integra...

io... per mantenere le batterie cariche e per non dargli troppo carico ho usato tutti LED per l'illuminazione.... luci di via, luci di fonda, luci cruscotto, luci gavoni e luci di cortesia.... tutto a LED...


re: Ripartitore e regolatore schema con 2 batterie e fotovoltaico
Sailornet