Dubbio su cambio motore da 25cv a 40cv. [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
gianluk81 (autore)
Mi piace
- 21/45
Ciao ragazzi,
allora...intanto ringrazio tutti x i consigli xchè mi stanno servendo veramente e cmq tornando sull'argomento vorrei precisare questo: il motore che ho sotto adesso (521 25/35 dell'82 no scarico all'elica) funziona benissimo e nell'insieme potrebbe pure bastare! Io vorrei avere un po' più di potenza da usare quando può servire davvero e senza mettere a rischio la sicurezza di me e di chi porto in barca. Diciamo un po' più di cavalli da usarsi x entrare prima in planata, per una "tiratina" con mare piatto o quasi, per spingere bene quando siamo in 4...insomma nn è che voglia più potenza x sfrecciare come un matto in mare ecco tutto. Il discorso del motore è un'incognita anche xchè il mio è da rimessare e cosa importante devo metterci il raddrizzatore xchè nn ha corrente...in poche parole son 170 di rimessaggio e 150 di raddrizzatore...totale 320 euro! Contando che nel caso del 737 entrambi i motori che ho menzionato mi verrebbero venduti con rimessaggio completo e naturalmente nn dovrei spenderci niente x la corrente in quanto è già "incorporata" nel motore no? Il mio motore venduto magari intorno ai 450 euro + 320 che dovrei spenderci...ho già ottenuto 770 euro! E così il motore "nuovo" nn mi costerebbe neanche troppo! Altro fatto è il peso che francamente mi preoccupa e siccome ci tengo a non combinare caxxate ho paura di montarci un motore dal peso sicuramente il doppio del mio (circa 40kg). Però c'è da dire che ne ho viste barche come la mia con motori 40cv soprattutto 737 e allora che devo pensare? Evidentemente il motore posso montarcelo no? Altra cosetta nuova...Oggi ho telefonato ad un signore gentilissimo che vende proprio un TOP700 che però necessita (a detta di lui) di patente xchè nel libretto risulta 25cv ma lui ha richiesto diciamo "la riomologazione" a 50 e così c'è un tagliandino incollato sopra dove la CP attesta che il motore è regolarmente un 50cv! A detta di lui (e qui vorrei sentire i vostri pareri e consigli) mi ha consigliato di prendere la patente nautica xchè nel suo caso nn potrei naturalmente guidarlo senza xchè scritto sul libretto ma cmq sia mi ha detto che è rischioso anche se dovessi trovare un 25/50...vera questa cosa? Ultima cosa riguarda gli ultimi consigli dati a proposito del J25...quanto mi converrebbe l'acquisto di questo motore? Anche se lo trovassi 25/35 dite che sentirei differenza di potenza rispetto al Johnson che ho adesso? Sennò accetto volentieri anche consigli su altri modelli di motori 40 sempre che rimangano su le cifre di 1000/1500€ al max. Ho sentito parlar bene anche del mercury 40 xr.

Saluti
Gianluca
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 22/45
gianluk81 ha scritto:
Il discorso del motore è un'incognita anche xchè il mio è da rimessare e cosa importante devo metterci il raddrizzatore xchè nn ha corrente...in poche parole son 170 di rimessaggio e 150 di raddrizzatore...totale 320 euro! Contando che nel caso del 737 entrambi i motori che ho menzionato mi verrebbero venduti con rimessaggio completo e naturalmente nn dovrei spenderci niente x la corrente in quanto è già "incorporata" nel motore no? Il mio motore venduto magari intorno ai 450 euro + 320 che dovrei spenderci...ho già ottenuto 770 euro! E così il motore "nuovo" nn mi costerebbe neanche troppo!


Fino a quando non ti molla il trim ( sul 737 statisticamente inevitabile) che ti costa un migliaio di Euro..... Twisted Evil
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Jumbe
Mi piace
- 23/45
Allora :
1° Se "quel signore" ha richiesto la riomologazione e questo risulta da libretto, ci vuole senz'altro la patente;
2° Un 25 portato a 50 e non riomologato in teoria può andar bene anche senza patente (sperando sempre di non incappare in una Guardia Costiera particolarmente puntigliosa, al riguardo è previsto il sequestro;
3° Per conto mio per prendere un J25 tieniti il tuo; se vuoi "planare prima" o "farti una tiratina a mare piatto" secondo me non c'è assolutamente differenza;
4° Un Sessa 430 può portare tranquillamente un motore fino ad 80Kg (quindi anche un 4T, 3 cilindri)

Vai tranquillo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 24/45
Evita di buttare soldi.
Il J non vale la pena non cambierebbe nulla, se non che avresti un motore (sicuramente) migliore dell'attuale.
Il Top è troppo. Il Mega o XR che dir si voglia, pure.
Il 737 non ti convince... allora perchè non un CORSA (tohatsu)???
Sottotenente di Vascello
gianluk81 (autore)
Mi piace
- 25/45
mah...il 737 mi convincerebbe anche (ed infatti tutto è iniziato da lui!), solo che mi sdubbia il trim elettrico e il miscelatore VRO difettoso! Il tohatsu 25 Corsa nn lo conosco...anzi qualcuno me ne potrebbe parlare? Ne avrei trovato uno a Pavia su subito a 1000€. Boh...nn conosco questo motore.

X Dolcenera: Ma se lo prendessi con trim manuale incomberei in rischi minori di rottura?
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 26/45
ho amici che hanno il 737 e tutti hanno dovuto escludere il miscelatore perche quando difetta fai un bel danno. per non parlare del sistema di sollevamento del motore
il top senz'altro e' migliore ma non so se la tua barca sopporti quel peso a poppa .
perche non pensi di vendere tutto e prenderti una barca un po piu grande con quel motore incluso?
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 27/45
Dolcenera ha scritto:
Ma avete almeno una benchè minima idea di che barca state parlando?

Un Top sul Mambo... anzi, addirittura un 4t! ...Ragazzi, mi spiace dirvelo ma siete fuori come una tenda da sole!.. UT



Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sottotenente di Vascello
gianluk81 (autore)
Mi piace
- 28/45
reytiburon ha scritto:
ho amici che hanno il 737 e tutti hanno dovuto escludere il miscelatore perche quando difetta fai un bel danno. per non parlare del sistema di sollevamento del motore
il top senz'altro e' migliore ma non so se la tua barca sopporti quel peso a poppa .
perche non pensi di vendere tutto e prenderti una barca un po piu grande con quel motore incluso?


...mmm...per ora niente cambio barca anche perchè me la sono tutta sistemata e vorrei godermela un po' Felice
Boh...sono indeciso sul motore...ma il TOP700 quanto pesa? Il 737 sbaglio o pesa intorno ai 90kg o giù di lì?

Saluti
Gianluca
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 29/45
gianluk81 ha scritto:

X Dolcenera: Ma se lo prendessi con trim manuale incomberei in rischi minori di rottura?


Al contrario... il manual trim è quello che da più rogne.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Jumbe
Mi piace
- 30/45
Basta, segui il tuo istinto.... Captain Sailor Captain Sailor Captain Sailor
Sailornet