Sostituzione cavo verricello [pag. 2]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 11/44
savix2 ha scritto:
Di cavi d'acciaio ce ne sono tanti, è tutti differenti.
La fascia quando è nuova è ottima, ma quando comincia ad invecchiare, qualche problema lo dà.
Il cavo deve necessariamente essere antistiratura, senza nilon interno, almeno 110 fili(Per 5 mm) per avere la morbidezza necessaria al nostro scopo.
L'impiombatura è obbligatoria.
E visto che ci siamo una passata di grasso marino(poco) non ci sta male.


Aggiungo che un forte contributo all'invecchiamento alla cinghia lo dà il sole , questo per quei carrelli che stazionano tutto l'anno o quasi all'aperto .
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 12/44
coala ha scritto:
savix2 ha scritto:
Di cavi d'acciaio ce ne sono tanti, è tutti differenti.
La fascia quando è nuova è ottima, ma quando comincia ad invecchiare, qualche problema lo dà.
Il cavo deve necessariamente essere antistiratura, senza nilon interno, almeno 110 fili(Per 5 mm) per avere la morbidezza necessaria al nostro scopo.
L'impiombatura è obbligatoria.
E visto che ci siamo una passata di grasso marino(poco) non ci sta male.


Aggiungo che un forte contributo all'invecchiamento alla cinghia lo dà il sole , questo per quei carrelli che stazionano tutto l'anno o quasi all'aperto .



Thumb Up
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 13/44
secondo me la soluzione migliore visto che devi canbiare è quella di montare
la fascia. non avrai piu il problema del cava schiacciato e tutto contorto.
la fascia è molto piu sicura ed ordinata una volta avvolta sul verricello.
io ho optato per la faschia da quando in una operazione di alaggio si è spezzato il cavo
e mi ha sfiorato il viso UT
ti posso garantire che se mi colpiva mi avrebbe davvero fatto male.
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 14/44
cambiato con la fascia e verricello demultiplicato per un carico di 20 qtl ( la barca pes a pieno circa 6 qtl )... mi trovo molto bene
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 15/44
rosni ha scritto:
secondo me la soluzione migliore visto che devi canbiare è quella di montare
la fascia. non avrai piu il problema del cava schiacciato e tutto contorto.
la fascia è molto piu sicura ed ordinata una volta avvolta sul verricello.
io ho optato per la faschia da quando in una operazione di alaggio si è spezzato il cavo
e mi ha sfiorato il viso UT
ti posso garantire che se mi colpiva mi avrebbe davvero fatto male.


Concordo! A qualcuno la fascia risulterà scomoda o poco pratica ma se ti prende in faccia forse non te la apre in due come il cavo d'acciaio...
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 16/44
non capisco perche la fascia e' scomoda. io la uso e l'mportante e' non farla attorcigliare su se stessa quando la si riavolge
per il resto la trovo piu pratica,la lascio agganciata sull ultimo rullo quando varo e la ritrovo pronta per alare
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 17/44
Sempre e solo fascia.Vi è mai capitato di vedere del vetro di cristallo nello scivolo?Ho assistito alla rottura di un cavo che ha sfiorato la persona che era all'argano ed è finito sul lunotto della vettura frantumandolo.
Guardiamarina
geco.83
Mi piace
- 18/44
Anche io dovrei cambiare il cavo di acciaio del vericello perchè è tutto schiacciato ed ormai è a spirale. proprio domenica mentre ritiravo su il gommone mi si è aperto il gancio attaccato al golfare e mi ha sfiorato per un pelo, (purtroppo non ho una foto da farvi vedere) non so come sia succeso ma ho avuto veramente un attimo di paura, e ora che ho scoperto dell'esistenza della fascia penso che opterò per questa scelta, sembra piu sicura.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 19/44
antonellino ha scritto:
Sempre e solo fascia.Vi è mai capitato di vedere del vetro di cristallo nello scivolo?Ho assistito alla rottura di un cavo che ha sfiorato la persona che era all'argano ed è finito sul lunotto della vettura frantumandolo.


Un cavo d'acciao si rompe solo se non lo si cambia quando necessario , non ne ho mai visto uno rompersi quando è integro , ma ne ho visti molti da UT brivido , ai primi sintomi di sfilacciamento lo si cambia , è solo allora che che diventa pericoloso , diciamo le cose correttamente . Wink

re: Sostituzione cavo verricello
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 20/44
@coala ottimo la penso al tuo stesso modo Thumb Up ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet