Sostituzione cavo verricello [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
freeapneadiver
Mi piace
- 41/44
anche a me piace la soluzione di bunny
dicci di piu'
il mio gommone e' leggero ma il cavo d'acciaio comincia a essere vecchio
Sottotenente di Vascello
robertoraga
Mi piace
- 42/44
scusate ragazzi mi era sfuggita questa richiesta io questo cavo lo ho trovato nel settore dei fuoristrada un amico mi ha detto che ultimamente nei vericelli dei fuoristrada stanno usando questi che sono molto migliori del cavo di acciaio l"unico endicap che costano molto
Salve sono ROBERTO RAGA
Sottotenente di Vascello
freeapneadiver
Mi piace
- 43/44
alla fine ho comrato il nastro osculati
come lo metto nel verricello (il mio non e' predisposto)?
uso la colla per bloccarlo?
ho preso il 7.5 metri anche se il mio gommo e' piccolo giusto per lasciarci qualche giro sopra visto che non so come bloccarlo
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 44/44
Mi ero dimenticato di scrivere come avevo concluso la mia esperienza sul cavo del verricello. Scusate se ho viaggiato un po' troppo con la mente nel mio ultimo post di questo topic.

Alla fine ho preso un cavo zincato preimpiombato da 5mm x 7,5m a 12€.
Il cavo aveva un gancio di quelli da sollevamento, di certo non marino (sembrava leggermente ottonato) e con la molla della sicurezza in ferro, senza redancia. Non era nemmeno comodo agganciarlo al mio golfare di prua, un po' piccolo.

Quindi ho fatto tagliare via tutto, mettere una redancia inox e reimpiombare senza il gancio, preferisco il caro vecchio moschettone. Poi prendendo spunto da coala (Wink grassie) prima di rimbobinarlo ho messo due pezzi concentrici di guaina termorestringente per evitare di graffiarsi con eventuali fili sporgenti o spigoli dell'impiombatura.

Provato, tutto perfetto, è decisamente meglio di prima ed ho colto l'occasione per dare una bella ingrassata a tutte le parti del verricello che facevano attrito. Thumb Up
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sailornet