Un piede motore così, cosa comporta? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/55
L'ideale sarebbe farlo riparare, un saldatore esperto farebbe un ottimo lavoro ma poi dovresti riverniciarlo.
Se decidi di tenerlo così arrotonda i bordi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 12/55
Infatti se ti rivolgi ad un buon saldatore con un pò di pazienza è buona manualità puoi ripararla con pochi euro.
Sottotenente di Vascello
pj1986
Mi piace
- 14/55
una discreta saldatrice per alluminio (Tig che lavora in DC e AC) costa quasi 1000euro
il gioco non vale la candela...
poi comunque si DEVE SAPER SALDARE e non CREDERE DI SAPER SALDARE
di alluminio ci sono quasi un'infinità di leghe e per fare un lavoro ad hoc si dovrebbe saldare senza materiale d'apporto
Dio li fa, Chuck Norris li rompe, e McGuyver li aggiusta

Zodiac Cherokee 4.80 Work in Progress
Tenente di Vascello
Mar.co66 (autore)
Mi piace
- 15/55
No ragazzi, non sono portato per questo tipo di lavori, peggiorerei la situazione, ho deciso di venderlo
(non per questo motivo) vedo nel frattempo quanto mi richiede il saldatore, e se nelle trattative per venderlo nascono dei problemi gli offro la riparazione. Nel frattempo vedo di tamponare con il flex.
Grazie a tutti Felice Felice Felice
Sottotenente di Vascello
ematoma
Mi piace
- 16/55
Se poi trovi un buon artista potresti farlo sagomare a forma di polena.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Guardiamarina
grongaccio
Mi piace
- 17/55
Al di la che non comporta nulla, io ne ho già fatto saldare uno, non li ma ad una pinnetta laterale.
Se vuoi fare il lavoro ti consiglio di rivolgerti ad un professionista, e che sappia saldare l'alluminio.
Non è assolutamente un lavoretto alla portata di tutti.
Io non ho speso nulla, perchè era un amico, comunque è un lavoretto da pochi minuti e pochi euro.
Dopo lo spazzoli bene e cerchi una bomboletta del tuo colore originale e lo ricolori.
Se il lavoro è fatto a regola d'arte vedrai che non si vedrà più nulla.
Tenente di Vascello
Mar.co66 (autore)
Mi piace
- 18/55
grongaccio ha scritto:
Al di la che non comporta nulla, io ne ho già fatto saldare uno, non li ma ad una pinnetta laterale.
Se vuoi fare il lavoro ti consiglio di rivolgerti ad un professionista, e che sappia saldare l'alluminio.
Non è assolutamente un lavoretto alla portata di tutti.
Io non ho speso nulla, perchè era un amico, comunque è un lavoretto da pochi minuti e pochi euro.
Dopo lo spazzoli bene e cerchi una bomboletta del tuo colore originale e lo ricolori.
Se il lavoro è fatto a regola d'arte vedrai che non si vedrà più nulla.


Mi sa che faccio cosi, ho già in mente a chi rivolgermi, per quanto riguarda la polena mi sa che mi costerebbe di più,
ma non sarebbe male Laughing Laughing Laughing Laughing
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 19/55
ciao anche secondo me il motore non dovrebbe dare problemi,sembra come se avesse urtato fuori dall'acqua tipo su un carrello molto basso il piede era tutto giu e facendo un manovra è saltato via un pezzo che come ti hanno detto ti conviene far riparare perche ,se un cliente vede una cosa del genere potrebbe pensare a male e non acquistare il motore.
p.s. ho visto per strada una rottura simile a quella e ti spiego come:avevo davanti a me un fuoristrada con dietro un gommone motorizzato mercury 150 ed il carrello risultava essere molto basso(cioe con il motore tutto giu mancavano pochi cm per toccare a terra),il motore era stato sollevato senza mettere il cavalletto di sostegno,con una buca sulla strada, il motore è sceso giu di scatto urtando l'asfalto ed è saltato via un pezzo della pinna che poi il proprietario che conosco a lasciato cosi senza riparare .potrebbe essere successa una cosa simile anche al tuo ciao
Tenente di Vascello
novamarine
Mi piace
- 20/55
quale cavalletto di sostegno???scusate l'ignoranza ma non ho mai sentito parlare di questo
OT
ciao novamarine
NOVAMARINE RH 430 BIANCO YAMAHA F40B 4T UMRIA RIMORCHI 600KG 2007 GPSMAP 60CS GARMIN
Sailornet