Scelta gambo lungo o xl [pag. 4]

Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 31/71
carena enegivora o meno, quel motore a WOT non deve ciucciare 80 litri/ora ma meno di 60.
Lascia perdere le impressioni "qualitative" di chi lo ha avuto.
Per elica corta mi riferisco al passo; la reliance la fanno sia passo 17 che passo 18, è però un'elica abbastanza diversa dalla blacksteel. Ti suggerirei di provarle entrambe, anche se tifo per la passo 18.
Le sezioni poppiere del 64 finiscono con il diedro netto e questo permette appunto un montaggio più alto del filo chiglia, come già scritto, non alzerei il motore e non lo abbasserei.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 32/71
Ziomaicol ha scritto:
E se lo strumento fosse tarato in miglia terrestri?

Si avrebbero 40mg=34,6knot.

Il che, in rapporto kn/lt farebbe 0,59.

Più coerente sicuramente.


mi sfugge qualcosa nel ragionamento
a parte questo, perdona la pignoleria ma i nodi sono una misura di velocità
Capitano di Corvetta
Palmitos (autore)
Mi piace
- 33/71
Zio no, peggiorerebbe la situazione... Sbellica
Perché con gli stessi litri farei anche meno strada.

Comunque le foto parlano chiaro: N M /h. L'ho messa in formato "enorme" per permettere la lettura dei dettagli.

prove Yamaha 150
re: Scelta gambo lungo o xl
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 34/71
Dalla foto il consumo corrisponde: a 5500rpm dovresti consumare 50lt/h a 34knot fanno proprio 0,70. E' quindi solo a WOT l'"anomalia".

@sergetto: so benissimo la differenza il mio discorso riguardava una possibilità - esclusa vista la foto esaustiva postata - di diversa indicazione dello strumento Yamaha che mostrava le velocità in miglia terrestri orarie in luogo di miglia nautiche orarie.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
sergetto
1 Ah ah ah
- 35/71
Zio,
Senza alcuna intenzione polemica, hai scritto kn/lt.
Sei o non sei avvocato? Love It
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 36/71
@sergetto, con piena intenzione polemica, ma vaff....

Sbellica
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
Palmitos (autore)
Mi piace
- 37/71
- Ultima modifica di Palmitos il 19/02/24 13:25, modificato 1 volta in totale
A parte i nodi, la progressione è completamente coerente e se c'è una anomalia, questa è simmetrica.
1,1 sono le mlglia che si percorrono con un litro a 3.900 giri e 24 nodi di velocità, ovvero circa 22 L/h
0,7 sono le miglia che si percorrono con un litro a 5.400 giri e 35 nodi di velocità ovvero 50 L/h
0,5 sono le miglia che si percorrono con un litro a 6.000 giri (circa) e 40 nodi di velocità (circa...) ovvero 80 L/h
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 38/71
Comunque, ho ripescato una foto della mia prova a WOT quando ero scarico col df150a: anche quì mi risulta un rapporto di 0,54 a 34,4kn! e, a scarsi 5800giri della prova, avrei dovuto consumare meno.

Indagherò più approfonditamente.....

@Palmitos: a velocità di crociera ci siamo (+o-) a 34kn pure ma è a 40 nodi se il rapporto è di 0,50 significa che stai consumando 80lt/h!
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 39/71
Zio, a 34.4 nodi eri a v max/wot?
Capitano di Corvetta
Palmitos (autore)
Mi piace
- 40/71
C'è un dato che mi da parecchia soddisfazione ed è quello della velocità di crociera: a 24 nodi il gommo consuma qualcosa meno di 1 L/miglio e questo, combinato con il serbatoio la cui capacità è di 170 litri, mi dice che dovrei avere almeno una autonomia di 130 miglia, cioè quanto mi serve per arrivare alle Tremiti e tornare o proseguire verso Lastovo.
Sergetto tu cosa mi dici dell'elica osservando questi primi dati? La Reliance 14.25 x 17 ti sembra un'elica possibile?
Il concessionario mi dice che l'80% dei motori 150 montati adotta questa elica, il 10% la 15 e il restante 10% la 19. Non mi ha parlato della 18.
Mi fa piacere sentirti dire che l'altezza di montaggio va bene così, adesso devo solo sbagliare l'elica... (Fran docet)
Sailornet