Scelta gambo lungo o xl

Capitano di Corvetta
Palmitos (autore)
Mi piace
- 1/71
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare un motore per il gommone la cui poppa misura 540 mm + direi almeno altri 10 mm per la solida piastra in acciaio che la sormonta.
Questa mattina ero andato nella concessionaria Yamaha con l'intenzione di chiudere un contratto per approfittare dell'interessante offerta, ma ho dovuto sospendere proprio per la misura del gambo che è 516 per l'L e 645 per l'XL. Il mio specchio di poppa si andrebbe a collocare proprio in mezzo e dunque con L sarei alto di circa 35 mm con conseguenze di ventilazione/cavitazione e inefficacia del trim.
Con xl invece sarei comunque sotto la carena di 30 mm anche posizionando il motore al quarto foro. Possibile che Yamaha lasci scoperta la misura da 520 a 580 mm?
Il Mercury che avevo prima andava meravigliosamente ed era gambo L, anno 2000... la misura dell'L era diversa all'epoca?
Grazie per le risposte.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 2/71
Palmitos,
Come hai preso la misura dell'altezza dello specchio di poppa?
Capitano di Corvetta
Palmitos (autore)
Mi piace
- 3/71
Sergetto il gommone è presso una nautica pugliese che faceva gommoni per molti marchi oltre alla propria produzione. Il titolare mi ha girato il dato e mi sembrerebbe molto strano se avesse sbagliato. È una persona appassionata del proprio lavoro che prosegue come seconda generazione.
Perché me lo chiedi, non ti tornano i numeri? Ti ricordo che l'altura 64 è un progetto di oltre 30 anni...
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 4/71
volevo sapere se la misura che riporti è banalmente la distanza tra lo spigolo del diedro e lo spigolo alto delle specchio di poppa oppure tiene conto del fatto che lo specchio di poppa è sempre (nei mezzi costruti seriamente come il tuo) inclinato negativamente di un angolo prossimo ai 12° .

La stessa mercury fornisce le varie lughezze del gambo specificando 20, 25 e 30 pollici (L, XL e XXL) che corrispondono rispettivamente a 508, 635 e 762 mm. Che la misura sia riferita a punti differenti rispetto agli yamaha? mmmm
Capitano di Corvetta
Palmitos (autore)
Mi piace
- 5/71
Non ti so dire se abbia considerato l'angolazione negativa; sapeva però che il dato era richiesto per il motore.
Quello che non capisco è come sia possibile che per Yamaha resti un buco scoperto, un range di 8 cm dove tutte le misure risultano sbagliate.
Inoltre il mio vecchio Mercury Efi 175 calzava perfettamente sulla poppa. Potrei provare a confrontare con la misure degli Optimax, ma non riesco a trovare i dati.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 6/71
- Ultima modifica di mignon il 16/12/23 19:48, modificato 1 volta in totale
yamaha
re: Scelta gambo lungo o xl

Il Suzuki lungo ha 554
Yamaha 557

Però sui disegni mi da 527

yamaha
re: Scelta gambo lungo o xl
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
Palmitos (autore)
Mi piace
- 7/71
Mignon se fosse davvero così, sarebbe perfetto.
Ti allego però la scheda di officina dello Yamaha F150B in questione:

scheda di officina Yamaha 150B
re: Scelta gambo lungo o xl
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/71
Effettivamente le misure sono quelle ,ho guardato adesso per il 150hp.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
Palmitos (autore)
Mi piace
- 9/71
Il problema sembra grave, perché quale sarà adesso il motore giusto per la mia poppa? Le misure di L ed XL sembrano standardizzate da molti anni in 20 e 25 pollici, la cui conversione in millimetri è rispettivamente 508 e 635 mm.
Intanto Yamaha non corrisponde; ma poi restano fuori tutte le misure tra 508 (o 516 come Yamaha) e 635 (643 per yamaha) meno i 4 fori, ovvero 60mm. Dunque un vuoto di 7 cm circa. Che mi consigliate di fare?
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 10/71
mignon ha scritto:

Il Suzuki lungo ha 554
Yamaha 557

Però sui disegni mi da 527


Mignon,
mi pare che per yamaha tu abbia guardato la riga sbagliata e in pollici. Devi leggere la riga sotto che infatti riporta 508 e 635 mm (come già scritto al messaggio 4 20 e 25 pollici rispettivamente) e si riferisce all'altezza dello specchio di poppa.
Ripeto nuovamente, anche mercury riporta sui manuali 20, 25 e 30 pollici con riferimento all'altezza della poppa
Infatti una cosa è l'altezza di riferimento dello specchio e un'altra è la lunghezza effettiva del gambo.
Mi pare strano che Mar.Co utilizzi una altezza così diversa.
Sailornet