[Chiglia VTR] salvachiglia per protezione?

Comune di 1° Classe
Tritacarte (autore)
Mi piace
- 1/16
Buongiorno, da un po' di tempo sono in cerca di una soluzione come salvachiglia.. mi spiego meglio, ho una natante di 5 metri in VTR, il problema è che è in secca senza carrello(posto barca in spiaggia) uscendo con i paioli in legno rivestiti in nylon dopo 3/4 uscite si è consumata la chiglia e si è bucata Crying or Very sad adesso è stata ripristinata e la struttura di nuovo solida.. adesso per evitare nuovamente di bucarla in 4 uscite stavo pensando ad una piattina di acciaio inox larga 10cm spessa 3mm per tutta la lunghezza della chiglia più o meno.. andando a fare un preventivo è uscita una cosa come 500/600 euro UTUT questa cifra mi ha un po' allontanato dall'idea iniziale:lol: adesso seguendo da un po' il topic e vedendo che c'è molta gente con decisamente molta esperienza e soluzioni volevo chiedere un consiglio a voi.. cosa posso usare per proteggere la chiglia in modo da poter uscire con tranquillità e con una spesa non troppo eccessiva?
2° Capo
nrgclever
1 Mi piace
- 2/16
Più che trovare una soluzione diversa, io ti consiglierei di cambiare fornitore.
A parte che se ho fatto bene i calcoli vuoi aggiungere una piattina da 12kg che mi sembra pure eccessiva, ma a 50 euro al kg ti danno l'acciaio proveniente dalla MIR dismessa?
Marshall M100 + Yamaha Top700
Boston Waler 17 + Mercury 80 2t
Gobbi 21 cabin + Volvo 4.6 benz. 215hp
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 3/16
Purtroppo l'unica soluzione valida e definitiva quella della piattina in acciaio. come dice nrgclever prova da un altro fornitore, oppure vai direttamente da un fabbro e chiedi di una barra piatta da 2 mm per la lunghezza dello scafo e te la monti.. Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 4/16
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare dei rulli da alaggio gonfiabili
Gommone Jocker Boat Coaster 650 - Motore Honda BF150 Carrello Satellite MX181S/70
Comune di 1° Classe
Tritacarte (autore)
Mi piace
- 5/16
Il problema è che piatta non va bene perché poi non saprei come riprodurre la forma a v e poi la curva verso prua..
Comune di 1° Classe
Tritacarte (autore)
Mi piace
- 6/16
Il prezzo sinceramente non so se sia eccessivo o meno non conoscendo i prezzi dell'acciaio inox.. lui ha detto che serve il 116 se non sbaglio..
Comune di 1° Classe
Tritacarte (autore)
Mi piace
- 7/16
Con i rulli abbiamo già provato ma senza nessun buon risultato.. comprato 4 da 400kg e bucati tutti..
Guardiamarina
baiaverde79
Mi piace
- 8/16
Ciao,
se cerchi in rete con attenzione potresti trovare qualcosa al caso tuo. Nel motore di ricerca prova a cercare proteggi chiglia “keelshield”. Ci sono prodotti interessanti anche con adesivo 3M.
Non capisco comunque i problemi di foratura che hai riscontrato con i parabordi usati come rulli per alaggio; sono anni che li usano dove sono io ( modello F8 tipo) anche per gommoni di quasi 7 metri senza mai aver avuto il problema da te riscontrato .
Ciao
Salpa Soleil 20 - Mercury 115 ProXS - Carrello Nautilus 1451 MF70 - Garmin Echomap Plus 72cv - VHF Garmin 215i AIS
MMSI 247382250
Comune di 1° Classe
Tritacarte (autore)
Mi piace
- 9/16
Avevo visto questa striscia in PVC.. ma ho visto che la funzione è quella di proteggere nel caso di urto.. il mio dubbio e che possa non essere funzionale per quello che serve a me.. ovvero trascinare sui paioli per una decina di metri o poco più, non vorrei che anche quella dopo poche volte data la grande sollecitazione si possa scollare e risultare "inutile".. considerando che comunque deve sostenere un peso di circa 500kg
2° Capo
nrgclever
Mi piace
- 10/16
in compressione qualsiasi materiale va bene, sono 500kg su almeno 4 metri di appoggio quindi se calcoli la compressione per centimetro è davvero poca roba.
L'acciaio che ti suggeriva è il 316, ma per il lavoro che deve fare, spendi molto meno con un angolare di alluminio.
Certo, con il tempo le correnti galvaniche lo corrodono, ma se ne parla tra almeno 4 o 5 anni secondo me.
L'alluminio lo sagomi con un martello di gomma e lo fissi con del silicone e a prua con una vite o un rivetto tanto per sicurezza.
L'acqua lo tiene in posizione, non dovrebbe strapparlo via.... poi se mi sbaglio ben venga la smentita di qualcuno...
Marshall M100 + Yamaha Top700
Boston Waler 17 + Mercury 80 2t
Gobbi 21 cabin + Volvo 4.6 benz. 215hp
Sailornet