Manutenzione sul carrello

Comune di 1° Classe
EmilioB. (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao
Ho il gommone sul carrello, posso salirci tranquillamente per fare delle manutenzioni o devo attuare degli accorgimenti?
Grazie mille
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 2/12
Certo, puoi salirci tranquillamente, se posso darti un consiglio però metti qualcosa sotto al carrello almeno non si impenna se vai a poppa.
Poi avviamento non più di 2 persone a bordo mentre siete sul carrello, rischi di sollecitare la carena
Comune di 1° Classe
EmilioB. (autore)
Mi piace
- 3/12
Grazie mille 👍
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/12
s.x.samu ha scritto:
Poi avviamento non più di 2 persone a bordo mentre siete sul carrello, rischi di sollecitare la carena

Potresti cortesemente spiegarmi questo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/12
Nessuna risposta?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
1 Mi piace
- 6/12
Sempre meglio evitare.. Perché i rulli non per forza sono regolati perfettamente e se magari la barca ha un gran peso e uno spessore della resina sulla v molto striminzito, tutto il peso si concentra su un solo punto e così facendo sì crepa la carena.... Lo dico perché è successo ad amici... E nel momento in cui abbiamo tirato indietro la barca per dare l'antivegetativo.... Sorpresa!.... Ritardo di 5 giorni sulla tabella di marcia. Il tutto a rischio di perdere il posteggio
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/12
Ti do una notizia, se ciò è accaduto ad amici (ma non ho mai visto casi simili) non è certo colpa di chi fa manutenzione a bordo.
Appena avrò tempo ti spiegherò perché è impossibile (e perché bisognerebbe evitare di scrivere tanto per fare numero).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/12
s.x.samu ha scritto:
Poi avviamento non più di 2 persone a bordo mentre siete sul carrello, rischi di sollecitare la carena


Due persone medie = 170 kg.

E se "per caso" avessi riempito i serbatoi? Il mio porta 160 litri.
E se "per caso" avessi riempito anche i 50 litri di acqua?
E se "per caso" avessi caricato il materiale necessario per fare una vacanza in stile campeggio nautico per 15 giorni, bevande incluse?
Accidenti... avrei messo in pericolo la carena del mio gommone già nel parcheggio! UT

No caro amico, non sono certo 2 o 4 persone al lavoro a bordo di un carrello fermo che mettono in crisi la carena.
La stessa carena riceve sollecitazioni meccaniche ben maggiori di 180kg, in corrispondenza dei rulli, semplicemente durante il movimento su strada (se poi la strada è la E45 peggio! re: Manutenzione sul carrello).
Se conosci i momenti inerziali puoi facilmente calcolare le forze in gioco.

Quindi ti pregherei, vista la tipologia di numerosi tuoi altri interventi sul forum, di scrivere su argomenti da te sicuramente conosciuti altrimenti si rischia di far fare errori ai lettori.

Grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Ziomaicol
1 Ah ah ah
- 9/12
Ti sbagli Vanbob a mio cuggino è successa una cosa simile:



re: Manutenzione sul carrello Scusate, non ho resisitito.

Comunque io sulla mia barchetta sul carrello da cantiere in un porto a secco ( mia prossima destinazione per la prossima stagione e che sarà oggetto di apposito topic) ci salgo io, tutta la famiglia, faccio il pieno di benzina e di acqua e ci metto tutta la roba per l'allegra gita familiare.

Non si è mai "impennata" nè crepato nulla e stiamo parlando di più di 400kg a botta...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Site Admin
VanBob
1 Ah ah ah
- 10/12
Il mondo è pieno di "ammiocuggino" (a Roma lo scriviamo così).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet