Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB dei sogni? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 41/89
Battello nuovo = pura banchina
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 42/89
Tralasciando i commenti dei lupacchiotti e dei vigneti, il discorso del campeggio nautico è sicuramente interessante. Detto da uno che ha fatto campeggio (quello normale) da una vita, e che passava da adolescente l'intero mese di agosto a dormire su una vecchia pilotina, appurato che gli spazi ci sono, come sulla maggior parte dei battelli di pari categoria, credo chi sia interessato al Ma. rco lo faccia per una ragione ben precisa.

Le caratteristiche, a detta di molti, eccezionali della carena. Per tale caratteristica l'armatore è disposto a spendere ben di più (con una differenza di certo non modesta) di un battello similare, anche dei marchi più noti e richiesti.

Ora la mia domanda è :Premesso che nessuno può sapere come naviga perché neanche è stato ancora presentato, chi ha provato altri battelli del cantiere ci può spiegare, confermare, smentire ciò che è ormai nella nautica la "vulgata" sui mar. Co?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 43/89
Ziomaicol ha scritto:
Le caratteristiche, a detta di molti, eccezionali della carena.
Pura banchina..



ziomaicol ha scritto:
Premesso che nessuno può sapere come naviga perché neanche è stato ancora presentato
Appunto!



Ziomaicol ha scritto:
chi ha provato altri battelli del cantiere ci può spiegare, confermare, smentire ciò che è ormai nella nautica la "vulgata" sui mar. Co?
Non in questo topic.






PS OT: confermo Aurelio, nel Prince 25 si dorme bene in due sia a prua (meglio) che a poppa. Qualcuno ci ha dormito anche per 20 giorni di seguito Embarassed
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 44/89
@fran: ma allora così non si può neanche continuare nella discussione perché ogni intervento sarebbe OT.

Al momento, come in premessa di questo topic, abbiamo solo un teaser e un annuncio del cantiere.

E invece, questo nuovo battello dovrebbe essere l'evoluzione o aggiornamento del twentysix (che verosimilmente andrà a sostituire), ricercatissimo, apprezzatissimo e anche costosissimo.

Qualcuno, in questo immenso forum, ci è mai salito sopra?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
aureliods
1 Mi piace
- 45/89
Ziomaicol ha scritto:

E invece, questo nuovo battello dovrebbe essere l'evoluzione o aggiornamento del twentysix (che verosimilmente andrà a sostituire), ricercatissimo, apprezzatissimo e anche costosissimo.

Qualcuno, in questo immenso forum, ci è mai salito sopra?


re: Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB  dei sogni?


Ha navigato accanto a me nella tratta San Foca-Othoni-Paxos e viceversa, ha sempre mantenuto la mia stessa media anche con mare non come in foto, leggasi racconto de “ la mia Grecia “ per capire . È un Twentysix con coppia di Verado L6 250. Ci sono salito a bordo solo in occasioni alla fonda, non ho avuto il piacere di testarlo in navigazione.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 46/89
Ho letto con molto interesse quel topic e l'ho apprezzato molto.

Sicuramente il tuo battello attuale è di una categoria (ma forse anche due) superiore al twentysix. Il fatto che abbia tenuto la stessa andatura in diverse condizioni di mare, è un riscontro positivo sulle doti del mar.co.

Se non sbaglio insieme a te c'era anche il prince 25 di fran che potrebbe rientrare nello stesso segmento, che impressioni avete avuto?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Tenente di Vascello
LucaPP
Mi piace
- 47/89
"Si era partititi sul commentare un gommone, poi non ho capito come ma si è arrivati a cosa è un "gommone", "
Dal titolo. Se uno scrive "gommone xy: nuovo RIB dei sogni", è chiaro che qui si parla di RIB e di sogni. Se no, almeno doveva scrivere "gommone xy: nuovo open di 8 metri dei sogni". E in quel caso sarebbe lecito sognare, e quindi fare il paragone, con 20 metri quadri in mare che non costino quanto un monolocale in centro.
Se no, come dice lo Ziomaicol, così non si può neanche continuare nella discussione perché ogni intervento sarebbe OT.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 48/89
Ziomaicol ha scritto:
Se non sbaglio insieme a te c'era anche il prince 25 di fran che potrebbe rientrare nello stesso segmento, che impressioni avete avuto?

Corretto, anche noi abbiamo fatto la stessa traversata San Foca / Othoni insieme al Prince 33 cc e al Mar-co 26. La differenza sostanziale fra i tre battelli era la motorizzazzione: noi avevamo "solamente" 300 hp UT mentre gli altri ne avevano 600 e 500 rispettivamente, entrambi bimotore. A favore del Prince 33 anche quasi due metri in più di carena.

in condizioni di mare calmo la navigazione è stata eccezionale per tutti e tre, a parte i consumi, circa 0.7 nm/l noi, circa 0,5 nm/l. il 33, non so esattamente il Mar-co. Wink

In condizioni difficili (mare 3-4 Douglas, vento 4-5 Beaufort) noi abbiamo navigato più lentamente (20-22 nodi, mentre loro correvano a 25-26, soprattutto per limitazioni dovute all'equipaggio e non al gommone. In compenso noi siamo arrivati completamente asciutti mentre loro [hanno detto che] si sono [non molto] bagnati, Ciò è stato dovuto anche ad una rotta leggermente diversa, noi più poggiati, loro più orzieri. Inoltre loro hanno ricevuto minori sollecitazioni sulla schiena, che peraltro noi siamo riusciti a limitare appunto con una rotta leggermente diversa. Ad un certo punto non ci siamo più visti (distanza maggiore di 3-4 miglia) ma noi eravamo ugualmente tranquilli in quanto monitorati costantemente dal Simrad di Aurelio. Thumb Up

In conclusione [dell'OT] oltre i 7-8 metri tutti i gommoni danno grandi garanzie di comfort e sicurezza, ma ogni metro di carena in più si sente.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 49/89
@fran: molto molto bene, ti ringrazio.

E' chiaro che sono valutazioni importanti e che per un confronto "definitivo" bisognerebbe provare i 2 battelli nelle medesime condizioni, per lo stesso tratto di mare, allo stesso tempo, dalla stessa persona. Circostanza di tutta evidenza molto rara se non impossibile.

E tuttavia, la differenza di prezzo tra un twentysix e un prince 25 è talmente grande che potrebbe giustificare, a parità di budget, la scelta di un nuova jolly (o altro marchio noto) di categoria superiore e a quel punto quel "metro in più" probabilmente la farebbe sì la differenza.

Secondo me, poi, questo nuovo r-evolution si piazzerà ancora più in alto, come listino, rispetto all'attuale.

Vedremo, intanto grazie a entrambi per i preziosi contributi.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 50/89
fran ha scritto:
....In compenso noi siamo arrivati completamente asciutti mentre loro [hanno detto che] si sono [non molto] bagnati,



il loro di Fran è riferito al Twentisix, io sono arrivato completamente asciutto sempre. Mi bagnato quando mi sono fermato ad aspettare e non facevo attenzione al mare e più al vento, poichè impegnato a dare informazioni provenienti dal mio radar Simrad agli altri due!

Ziomaicol ha scritto:
'''E' chiaro che sono valutazioni importanti e che per un confronto "definitivo" bisognerebbe provare i 2 battelli nelle medesime condizioni, per lo stesso tratto di mare, allo stesso tempo, dalla stessa persona. Circostanza di tutta evidenza molto rara se non impossibile......

Centrato in pieno, il confronto per me va fatto proprio come scrivi tu.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sailornet