Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB dei sogni? [pag. 3]

Tenente di Vascello
LucaPP
Mi piace
- 21/89
Per restare in tema, io da un natante di 8 metri per 3 che costa un occhio della testa mi aspetterei almeno 4 posti letto comodi. Mi pare che anche in questo, come in quasi tutti quelli visti al salone, ci si giocano 1-2 posti letto a poppa per imporre una sorta di salottino (con il bel fondoschiena del guidatore come panorama).
E' questo che non mi piace di questo diktat moderno delle gommobarche: il progettista decide "rigidamente" dove ci si deve piazzare e cosa si deve fare a bordo, colando quintali di spigolosa vetroresina anche sopra la gomma. Col risultato che si uniscono gli svantaggi delle due categorie: il peso delle barche e le dimensioni interne ridotte dei gommoni. Magari ci fosse qualche concorrente disallineato, a seguire concezioni a torto considerate antiquate. C'è?
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 22/89
Certo che c'è, Focchi, più spartano di così si muore.

Sulla dinette poppiera non sono d'accordo: è una richiesta del mercato, proprio per agevolare la convivialità alla fonda. Col tavolino si pranza molto più comodamente e, di solito, abbassandolo e mettendoci il cuscino altri due posti letto si trovano.

Con quella consolle immagino ci possa stare anche il locale wc/spogliatoio, o sbaglio?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 23/89
30 e più anni fa non esistevano, salvo eccezioni, gommonavi di queste dimensioni. Faceva eccezione il rh1000 che era un mezzo prevalentemente da lavoro ed era per quei tempi una vera nave. Comunque anche in quel caso non ci si accomodava sui tubi come sui gommonini, sia per le dimensioni del tubo che ancor più importante per le velocità del mezzo.
Sullo stesso m100 così come sul mio rh540, almeno 4 posti a sedere sono previsti. Di più ci si arrangia ma non è la condizione più indicata, secondo me.
I mezzi odierni di 26 e più piedi sono in grado di velocità di crociera superiori ai 30 nodi, imho meglio prevedere posti a sedere sicuri e protetti.
Il Sig. CAB, che sui suoi battelli mantiene una linea ed una filosofia relativamente classica, per quanto classico possa essere un battello di tali dimensioni, prevvede posti a sedere sia alle spalle che davanti al posto di comando anche perché da qualche parte bisognerà pur metterli.
Capitano di Vascello
sergetto
1 Ah ah ah
- 24/89
Ziomaicol ha scritto:
Certo che c'è, Focchi, più spartano di così si muore.



Sarai mica matto, il focchi è autosvuotante statico Sbellica
Tenente di Vascello
LucaPP
1 Mi piace
- 25/89
"la dinette poppiera è una richiesta del mercato. Col tavolino si pranza molto più comodamente e, di solito, abbassandolo e mettendoci il cuscino altri due posti letto si trovano."
Purtroppo no. Un posto letto è una superficie piana di almeno 180x70. Non vedo allestimenti poppieri che la permettano, o addirittura la prevedano. I Renier, ok, ma mi pare che lì ci siano altri problemi. Eppure è ricavabile persino su un gommone largo 2 metri, basta progettare le sedute a poppa in modo adeguato. Non bisogna rinunciare a sedute comode e sicure, e non si tratta necessariamente di allestimenti "spartani", anzi, ci sarebbe da sbizzarrirsi a livello progettuale.

Sul concetto di "mercato" avrei anche molto da discutere, non mi ci metto. Ma per fortuna noi ignorati dal signor mercato siamo tutti vivi e vegeti.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 26/89
Leggo con piacere di non essere l'unico a non amare la dinette a poppa, mentre sul Mar.Co. ho ben poco da osservare, se non che sarà un mezzo stratosferico. Il prezzo sarà probabilmente alto, ma a mio avviso sempre nel mercato della misura.

Ma perché non ami la dinette? L'ho detto e ripetuto. Meno spazio nel gavone, passeggeri mezzo metro più indietro (più esposti allo spray) e soprattutto solo due sedute frontali contro le 4 del divano fronte marcia. Quindi, mi ripeto, la dinette va benissimo per i gommoni degli altri, sui quali salgo solo alla fonda, sul mio voglio la gente ben seduta in navigazione.

Ovviamente qui si parla di un 8 metri, su un 10-12 metri lo spazio rimane abbondante.
Ammiraglio di squadra
La capitana
1 Mi piace
- 27/89
LucaPP ha scritto:
"la dinette poppiera è una richiesta del mercato....................................
Purtroppo no. Un posto letto è una superficie piana di almeno 180x70. Non vedo allestimenti poppieri che la permettano, o addirittura la prevedano. ..........................Eppure è ricavabile persino su un gommone largo 2 metri, basta progettare le sedute a poppa in modo adeguato. Non bisogna rinunciare a sedute comode e sicure, e non si tratta necessariamente di allestimenti "spartani", anzi, ci sarebbe da sbizzarrirsi a livello progettuale...................

Allora, fatemi capire: NON VEDO ALLESTIMENTI POPPIERI ...........
(anch'io non amo la dinette poppiera, posso mangiare seduta comodamente a casa per tutto il resto dell'anno, al mare un panino/scatoletta di tonno/yogurt ecc ecc son più che sufficienti, poi ci si rifà la sera in ristorante Wink )
Si parla esclusivamente di questo Mar.co oppure in generale? Percheeeeee re: Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB  dei sogni?
Se vogliamo un gommone senza dinette e con spazio ben sufficiente per dormire in due a poppa... ehhhhhh eccolo Coolocchioni Kiss
re: Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB  dei sogni?

re: Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB  dei sogni?
Ammiraglio di squadra
La capitana
1 Ah ah ah
- 29/89
Dada77 ha scritto:
@la capitana, ma non stavamo parlando di gommoni?
re: Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB  dei sogni?

Uhmmmm perché quel Mar.co lì e tutto gomma verooooo RazzRazzRazz
A te piace vivere pericolosamente, giustooooo ???





AngelSbellicaSbellicaSbellica
Tenente di Vascello
LucaPP
Mi piace
- 30/89
La capitana ha scritto:
Se vogliamo un gommone senza dinette e con spazio ben sufficiente per dormire in due a poppa... ehhhhhh eccolo

Ecco, questo sarebbe lo spirito, e grazie per le foto eloquenti. Però, appunto, quant'è lo spazio effettivo per dormire dietro al volante, 180 x 90? Quello per me è "un" posto letto, mentre con quelle dimensioni di barca si potrebbe avere un matrimoniale largo, basterebbe che non ci fosse quel parapetto di vetroresina a impedire l'uso dei tubolari. Con gli altri due posti che, suppongo, sono a prua, in tutto potrebbero essere quattro posti letto. Mentre tre soli posti posso ricavarli addirittura sul mio, quando avrò sistemato la panca di poppa come penso, e io ho a disposizione ben un metro e mezzo di barca in meno rispetto a questo Zar, per non parlare della larghezza.
Ma oramai non c'è praticamente più un gommone in cui si possa sfruttare tutto lo spazio in modo versatile, toccherebbe andar giù di sega. E anche il bestione del titolo non mi sembra faccia eccezione, a giudicare dalle (poche) foto che vedo in giro.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Sailornet