Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB dei sogni? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 11/89
Più che favola è una mia sensazione , forse dovuta al fatto che con i mezzi spartani come quelli da me citati, sento più forte la magia dell' avventura e del contatto puro con il mare e la forza dell' onda sotto il sedere , ma come da me puntualizzato, è solo una mia sensazione personale . Le favole sono un' altra cosa.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/89
Hai parlato di "sensazione di sicurezza" che è ben diversa da "magia". E' quella che io ho citato, nulla da eccepire invece sulle emozioni che, come tali, sono personali.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
LucaPP
1 Mi piace
- 13/89
VanBob ha scritto:
bluprofondo60 ha scritto:
... la sensazione di sicurezza su mare formato che provo quando vado a pesca con un amico che ha un Marshall m100 grigio con un Suzuki 115 , questi gommoni non me la danno

... questo, quando paragonato con mezzi di questa categoria, non ha davvero senso...

Io invece lo capisco, sarà che anch'io sono un sessantenne antiquato e per giunta un ex "maresciallo". Certo, 26 piedi quant'è, 8 metri? L'M100 era 5 metri e 70, non c'è confronto, ma sulle lunghezze inferiori trovo che sia molto vero quel che dice il bluprofondo.
Azzardo anche una spiegazione tecnica: è ancora colpa del dannato autosvuotante. Non è una boutade. Il pagliolato altissimo imposto dal sistema autosvuotante, oltre ad abbaassare drasticamente i tubolari rispetto alle ginocchia, fa stare tutto il corpo, probabilmente anche i piedi, molto più in alto rispetto all'asse longitudinale e al centro di carena.
Col risultato che il rollio e il beccheggio si avvertono addosso in modo più accentuato, e si ha l'impressione di una instabilità maggiore, come se fosse più facile essere sbilanciati, o addrittura buttati fuori, da un'onda presa male. Insomma, si vede il mare "laggiù", ci si sente meno protetti da un parapetto decisamente più basso e si sentono le gambe e tutto il corpo più sollecitati lateralmente.
Trovo molto triste questa omologazione generale ad uno standard discutibile, tanto che oramai non c'è praticamente più possibilità di scelta.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/89
LucaPP ha scritto:
VanBob ha scritto:
bluprofondo60 ha scritto:
... la sensazione di sicurezza su mare formato che provo quando vado a pesca con un amico che ha un Marshall m100 grigio con un Suzuki 115 , questi gommoni non me la danno

... questo, quando paragonato con mezzi di questa categoria, non ha davvero senso...

Certo, 26 piedi quant'è, 8 metri? L'M100 era 5 metri e 70, non c'è confronto

Esatto, il confronto non c'è, come avevo già scritto. In questo topic si parla del Mar.co 26 e dei suoi pari stazza. Se si desidera confrontare i 19 piedi si usi un topic apposito, non vedo perché usare questo. Wink

Volendo parlare del concetto di autosvuotante, anche sui 26 piedi e simili, io lo preferisco di gran lunga per svariati motivi. Ma forse è OT anche questo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 15/89
Alcuni confronti fatti, talvolta sono davvero improponibili, io li vedo come la favoletta della volpe e dell'uva ! Non mi riferisco esclusivamente a questo topic.

Detto ciò per essere in topic, il cantiere è di livello " top " ed a mio avviso avvicinabile (da ogni punto vista) ........da nessun'altro cantiere! Se si sale a bordo di uno dei mezzi di questo cantiere ci si rende conto della imparagonabilità con qualsiasi altro battello. Chiaramente questo netto distacco con gli altri lo si paga, direi giustamente. Forse però il mio giustamente è diventato oggi comunque " troppo "al punto da diventare, forse, ingiustificato. Voler paragonare un Mar.Co con qualsiasi altro è come paragonare un vestito sartoriale con un vestito da supermercato.
Personalmente quest'anno, e per la seconda volta, ho ritenuto ingiustificato ed ingiustificabile per le mie esigenze, comprare un Mar.Co benché me ne sono innamorato di un modello in particolare. Provato a Genova quest'anno, al confronto con mezzi similari e nelle stesse condizioni circa, ha fatto la differenza da ogni punto di vista.
Non credo che questo nuovo 26' non sia un battello con il DNA Mar.Co, quindi posso ipotizzare solamente soddisfazioni per il fortunato che lo possiederà, però lo sapremo, forse, solo più avanti.
Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/89
Aurelio : Alcuni confronti fatti, talvolta sono davvero improponibili, io li vedo come la favoletta della volpe e dell'uva !

Mi dispiace di esser stato frainteso. Io non ho fatto il confronto diretto con questo gommone, che non ho provato , ho semplicemente espresso una mia opinione in merito ai gommoni di nuova generazione , parlando di magia e di emozioni. Probabilmente sono andato OT e me ne scuso, ma in sostanza rimane il fatto che io vedo il gommone come un mezzo pionieristico e spartano , quelli nuovi che ho provato saranno anche ipertecnologici e sicuri , ma , anche avendone la possibilità, non spenderei mai quelle cifre per acquistarli, forse perchè la nautica per me rimane solo una bella passione da godere nei momenti di tempo libero e sono abituato a fare un bilancio tra quello che mi dà e quello che mi costa. Da qui a parlare di volpe e uva ce ne vuole.....
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 17/89
@bluprofondo: credo che la maggioranza delle persone su questo forum sia d'accordo su questo, lo stesso Aurelio - che ha un battello top - ha ritenuto non congruo un prezzo per un pari stazza quest'anno.

Il problema è quando scrivi "sensazione di sicurezza" paragonandolo ad un modesto m100, è chiaro che più di qualche sopracciglio si alzi.

Altrimenti siamo nella soggettività più pura. Sabato, ad esempio, mentre ero da solo in quel di Acitrezza alla boa, vedo un tizio, con un gommone di 2 metri e uno sputo, che incomincia ad armeggiare con un gonfiabile blu non meglio identificato. Ad un certo punto, mentre leggevo proprio questo topic, mi trovo la seguente scena:
re: Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB  dei sogni?


Ad un certo punto, vedo il mare formarsi, onda 1mt circa, vento in aumento, decido di rientrare insieme a tutti gli altri ormeggiati.

E il tizio che fa? Continua, quasi infastidito dai nostri movimenti a starsene bello beato a fumarsi la sigaretta elettronica nella medesima posizione. Spero per lui che venisse dal porto antistante, sicuramente lui aveva una "percezione" della sicurezza sul suo natante re: Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB  dei sogni?, completamente diversa dalla mia.

Fine OT.

Aurelio, sento anch'io di doti eccezionali della carena dei Mar.co da chiunque l'abbia provato, qual è il battello che hai provato e che doti di navigazione così superiori hai riscontrato? I prince che hai avuto hanno fama di essere molto marini, cos'è che ti ha più impressionato delle carene Mar.co?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 18/89
Il problema è quando scrivi "sensazione di sicurezza" paragonandolo ad un modesto m100, è chiaro che più di qualche sopracciglio si alzi.
Scusami Ziomaicol, ma definire l' M100 " modesto " mi fa capire che non hai grande esperienza di gommoni. Ti posso garantire che con l' M100 , sia di prima serie che di ultima, io ho fatto cose che non è il caso di raccontare in questa sede e che non so se i possessori di megagommoni farebbero a loro volto con i loro mezzi grandi e costosi. A questo punto la chiudo qui, certo che gran parte dei forumisti hanno capito il senso dei miei interventi.
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
2 Mi piace
- 19/89
Non volevo urtare la tua sensibilità né disprezzare l'm100. È solo che un gommone di progettazione di diverse decadi fa di 5,70m sarà sempre "modesto" paragonato ad un 26 piedi mar. Co di nuova generazione. Tutto qui
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 20/89
Tranquillo, stiamo solo dialogando amichevolmente, per giunta mi sei anche simpatico. WinkSmile
Sailornet