Esce olio a trabocco [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 21/62
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sergente
Andrea a.u (autore)
Mi piace
- 22/62
Il problema e che si può recedere al contratto
Sergente
Andrea a.u (autore)
Mi piace
- 23/62
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 24/62
MMMMMMM
Quel rumore non mi piace proprio... Bruttino..... Sta girando a 3 cilindri.... A inizio stagione il mio mi ha dato delle rogne con le candele (non venivano cambiate da tempo.... ) girava a 3 cilindri ma non vibrava si sentiva un rumore bruttino e non spingeva bene... Andava ad intermittenza... Cambiate e il motore è tornato una fucilata!
Il tuo gira proprio male.... Sicuramente gira a 3... Se non a 2 UT
Perché non provi ad ispezionare tutto con un endoscopio?
Non spenderci troppo.... Il motore da quanto ho visto su un sito di annunci... Quota sulle 2500 euro... (la versione del 2000 come il mio)
Sergente
Andrea a.u (autore)
Mi piace
- 25/62
Ho speso tutto per la barca il problema e se il motore e così ho speso tutto per niente
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 26/62
Dipende tutto da quanto ti costa aggiustarlo.... Come motore è un signor motore... Il mio l'unica rogna che mi ha dato è quella delle candele descritto prima...
Se puoi aggiustarlo aggiustalo.... (se ne vale la pena più che altro)
Invece di aprirlo prova l'endoscopio... Se non risulta grave aprilo altrimenti vendilo per pezzi o annulla il contratto di vendita o fatti ridare almeno i soldi del motore...
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 27/62
Testa corrosa....non conviene aggiustarlo.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 28/62
- Ultima modifica di sergetto il 05/10/21 08:41, modificato 2 volte in totale
Andrea a.u ha scritto:
Il problema e che si può recedere al contratto


Volevi scrivere che non si può?
Perché non si può? Si rifiuta?
In questo caso, purtroppo, vie legali. Magari basta per convincerlo magari no ma non è detto che riuscirai ad ottenere qualcosa.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 29/62
…a me sa tanto di ciullata…
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sergente
fiocco40
Mi piace
- 30/62
Buongiorno, mi sembra che siate arrivati ad un sacco di conclusioni affrettate, ebbene esiste un forte rischio che ci sia acqua nell'olio, ma mi sembra anche che il Motore non abbia ricevuto le precise verifiche del caso.
Il livello dell'olio potrebbe essere un errore di rabbocco. Se si sospetta che ci sia acqua nell'olio, si deve togliere l'olio e verificarlo.
Se il motore non gira come dovrebbe, è le candele sono imbrattate, si cambiano le candele e si fa una revisione completa dei carburatori.
Il proprietario forse non è un meccanico e non sa che non fa per niente bene accendere un motore con troppo olio.
Ovviamente chi ha venduto si dovrà prendere indietro il motore o partecipare alle spese di manutenzione ordinaria, visto che lo ha venduto per funzionante ed invece così com'è non puoi usarlo.
Sailornet