Esce olio a trabocco [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 11/62
SI È GRAVE
Sul mio (uguale al tuo) l'olio non è di quel colore... Un nero tendente al giallino (classico colore di un olio semi nuovo).... L'astina dell'olio è saltata via?
Secondo me c'è qualche guarnizione rotta.....
Capitano di Vascello
sergetto
1 Mi piace
- 12/62
Concordo con chi parla di acqua nell'olio ed emulsione.
Chiedere subito annullamento contratto di vendita . imho non poteva non saperlo.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 13/62
Quel motore avrà 20 anni. Un problema del genere, di solito, costringe a buttarlo (venderlo x pezzi) oppure a spendere una cifra importante e superiore di molto al valore del motore per la riparazione.
Sottoscrivo la restituzione immediata di tutto il “pacchetto”.
Consiglio di sentire subito il “venditore” e trovare un rapido accordo.

Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 14/62
- Ultima modifica di MBMarco il 03/10/21 19:34, modificato 1 volta in totale
Se il motore è quello con il blocco Yamaha quasi certamente la testa ha problemi (alluminio di qualità scarsa, si creano microfori che pian piano fanno cedere la guarnizione della testa con le relative problematiche) il problema è che bisogna smembrare il motore per ripulire prima che l'acqua nell'olio comprometta le parti Vitali, tradotto in molta manodopera con i relativi costi. Verifica tramite le candele se vi sia acqua nei cilindri. La testata in caso di corrosione va risaldata e spianata, ma solitamente è un lavoro che dopo 4/5 anni ricomincia a dare noie. Avvisa subito chi ti ha venduto il tutto, personalmente per salvare capra e cavoli gli proporrei solo l'acquisto dello scafo escludendo motore e relativi accessori.
MBMarco
Sergente
Andrea a.u (autore)
Mi piace
- 15/62
Ragazzi buongiorno, stamattina vado con l ex proprietario a mostrarglielo ed era come ieri e dice che a lui non ha mai dato nessun problema accendo il motore e come riscalda suona il cicalino allora ci soffia dentro ( dal foro spia ) e il getto d acqua raddoppia e torna normale usciamo a provarla dopo mezz'ora di Guida nessun cicalino e nessun problema apparte la storia dell' olio in oltre aggiungo che a me sembra che non spinga a manetta vi farei vedere il video ma non riesco a metterlo
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 16/62
[youtube]………….[/youtube]

Copia la stringa qua sopra sostituendo ai puntini il link del tuo video!

Guarda, la frase del proprietario (a me non…) si trova in centinaia di Topic che hanno come argomento un motore appena comprato che non va.

Fare un giro con il motore in quella situazione è la peggiore cosa da fare….e ti risparmio la lista dei danni gravissimi al gruppo termico….probabilmente hai fatto l’affare sbagliato.

Visto che il livello dell’olio emulsionato è così alto, avrai almeno un litro d’acqua salata nella coppa!! Probabilmente entra da un foro nel basamento dovuto a corrosione da correnti galvaniche; il buon NBmarco ti ha già scritto perché. Sono le stesse parole di un famoso è bravissimo meccanico Onda di Monfalcone che frequentavo 22 anni fa e dal quale ho imparato molto.

Con l’olio emulsionato durerà poco e rischi di restare in mare. Proponi al venditore un accordo e contatta un avvocato se risponde picche….perché, a meno che qualcuno non ti ha voluto fare uno scherzo da denuncia, quel motore è fottuto!

Mi dispiace.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 17/62
Quoto Rocky...
Potrebbe anche dire la verità l'ex proprietario.... Dove era ormeggiata la barca? In una darsena? Banchine pubbliche?
Quando hai visto la barca prima di prenderla hai controllato l'olio?
Sergente
Andrea a.u (autore)
Mi piace
- 18/62
Mi dicono che devo continuare qui , gli aggiornamenti sono che controllando le candele una e inzuppata allego la foto
re: Esce olio a trabocco

Eccola il meccanico vuole aprire tutto ma il costo mi dice già che sarà sui mille euro per lui e o la guarnizione andata oppure il carter oppure la testata filata😓
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 19/62
Motore fottuto.

Possibile che non tremi violentemente al minimo?!….per forza non spinge come dovrebbe, ha un pistone quasi morto e delle contropressioni assurde con quel livello di emulsione che hai nella coppa…..mah.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sergente
Andrea a.u (autore)
Mi piace
- 20/62
Giuro che non trema anzi al minimo e perfetto 😡silenzioso non pecca mi sono accorto che c era qualcosa di strano in pratica perche una vespa che fa il nido di terra mi ha mezzo tappato il foro spia e mi ha suonato il cicalino da li abbiamo guardato anche l olio che tolta l astina traboccava allora abbiamo provato il motore e mi sono accorto che al massimo non spingeva un cavolo era proprio lento
Sailornet