Mercury 40 pro con elica da 13 [pag. 3]

Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 21/30
@furlix,
Posso essere anche d'accordo ma il nostro amico purtroppo ha il Pro e bisogna giocare con le carte che si hanno. Eliche col passo che servirebbe e un diametro inferiore non ci sono.
Per questo e viste le prestazioni della 12, secondo me potrebbe andare bene la passo 14 che ha diametro 13.375.
Tieni anche conto che la velocità periferica di una 14 sul pro è la stessa di una 11 sul
Intanto per calcolare la v teorica dovresti menzionare il regime. Detto questo, il passo indicato nelle eliche è nominale. Il comportamento effettivo è influenzato e non poco da altri fattori.
Un profilo non simmetrico rispetto alla corda può avere regressi teorici anche negativi. I dati riportati da Renzo72 per la inox lo dimostrano.
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 22/30
Grazie per la spiegazione sergetto ancora mi sfuggono molte cose ma sto cercando di apprendere passo dopo passo Laughing
Per il discorso giri si in effetti una 14 a 5500 giri ha velocità teorica 28 e tu ti aspettavi 26
Mentre i 28 nodi a cui ti riferivi erano relativi ai 950kg di massa navigante adesso ho capito anche questo
Questa info è molto utile per me che attualmente sfioro a WOT i 28 nodi a 5400 giri (forse pochi) e massa navigante da valutare ma che ipotizzo sia intorno ai 900kg ( test con 3 persone + 2 ragazzetti e molinarina in firma)
Appena avrò qualche dato in più sul campo del mio Yamaha montato da poco vi romperò le scatole per vedere se è possibile ottimizzarlo
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 23/30
max.c ha scritto:

Questa info è molto utile per me che attualmente sfioro a WOT i 28 nodi a 5400 giri (forse pochi) e massa navigante da valutare ma che ipotizzo sia intorno ai 900kg ( test con 3 persone + 2 ragazzetti e molinarina in firma)

Con quale motore?
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 24/30
F40CETL (996cc sbloccato)
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 25/30
Mi pare abbia un rapporto di riduzione molto diverso e quindi immagino elica molto diversa, sia per tipo che per diametro. Nel caso sarebbe una situazione abbastanza differente.
Quindi qui saremo OT.
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 26/30
Si infatti aprirò topic apposito.

Ma se non ho capito male dati cavalli e massa navigante teoricamente la velocità dovrebbe essere abbastanza simile?
Abbiamo una 17 piedi entrambi e 60cv (teorici) e, a meno di differenze sostanziali di carena (la Marinello ha una V più accentuata?), dovremmo avere prestazioni simili?
Che poi elica modello motore etc etc facciano avere qualche nodo in più o in meno ok ma potrebbe esserci tanta differenza?
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 27/30
mi riferivo al fatto che le informzioni sulle eliche di questo topic non sono trasferibili sul tuo motore.
Concordo sul fatto che mezzi simili con pesi e potenza molto simili dovrebbero fornire prestazioni simili
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 28/30
Si ovviamente perchè come dicevi il rapporto di riduzione al piede è diverso ed i diametri disponibili per il mio yamaha non sono gli stessi Thumb Up

Tornando al discorso fatto da Renzo secondo me, tecnica a parte, se non ci dice quante persone avrà a bordo di norma e quali eventuali pesi ancora imbarcherà sarà difficile dire se un cambio elica potrebbe essere utile.... da quello che leggo a Renzo ancora non è chiaro il discorso cavalli del motore peso navigante perchè insiste su "guadagnare qualche nodo".... Laughing
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 29/30
Io posso uscire in barca con 2 persone così come posso essere in 6. Al momento essendo ancora a maggio ho fatto solo due uscite con l'elica che ho messo da poco passo 13 diametro 14 alluminio 3 pale in due ho raggiunto la velocità di 25,5 nodi e 6100 giri, in 3 persone 24.9 nodi e 6050 giri. La barca pesa 490 kili più 115 il motore poi due batteria e 30 litri circa di benzina
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 30/30
Bene se prevedi di uscire in sei e magari qualche altro carico in barca direi di aspettare prima di provare ad allungare il passo.
La prova fatta in tre conferma che all'aumentare del peso scendono giri motore e velocità.
Non abbiamo poi parlato delle condizioni marine al momento delle prove....

Se ti consigliano un'elica che potrebbe avere prestazioni migliori semplicemente per caratteristiche allora è un altro discorso.
Da quello che hai appena scritto a mio parere sei già a velocità massima. Non sono un esperto e attendiamo conferme dagli altri.
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Sailornet