Mercury 40 pro con elica da 13

Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 1/30
Salve volevo chiedere un vostro consiglio, ho una barca marinello fisherman con mercury pro 40/60 con elica inizialmente quella in acciao passo 12 diametro 14 avevo problemi di cavitazione e piu di 26 nodi non faceva a 6000 giri. Adesso ho messo la 13 in alluminio stesso passo e non ho problemi di cavitazione e faccio 25.5 nodi a 6100 giri, volevo provare un 13 a 4 pale o una 14 tre pale vorrei più velocità finale senza compromettere l'accelerazione. Cosa mi consigliate
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 2/30
Ciao, marinello fisherman 19?
In ogni caso sei gia tirato con la cavalleria, ho un amico che montava il tuo stesso motore su una barca simile e raggiungerva 25 nodi.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 3/30
Siamo sicuri non sia ventilazione?
A che altezza è montato il motore?
Comunque piu velocità senza perdere accelerazione è come dire moglie ubriaca e botte piena, a meno che non si aumentino i ciucci 😉
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 4/30
Probably il motore montato un po alto, con elica da 14 pesca aria dall alto
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 5/30
È una marinello Fischerman 17 peso 490 kili
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 6/30
Il motore è montato basso buchi per abbassarlo ancora non ce ne sono, prima era montato in alto e gavitava o ventilava
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 7/30
Con quello scafo e quel motore non si può ottenere di più.

Serve maggiore cavalleria, da lì non si scappa.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 8/30
- Ultima modifica di sergetto il 25/05/21 13:16, modificato 2 volte in totale
il fatto che sia montato all'ultimo foro disponibile non significa che non sia alto. L'altezza si dovrebbe misurare tra filo chiglia e piastra anti ventilazione quando queste sono tra loro parallele. Per le velocità in oggetto la mercury consiglia il montaggio a filo con la chiglia.
Detto questo, imho è impossibille che la 3 x 14 x 12 originale possa cavitare.
Dai tuoi messaggi non mi è chiaro se la ventilazione (cavitazione da te chiamata) si verificasse prima di abbassare il motore o prima di cambiare l'elica.
Se hai cambiato altezza ed elica nello stesso momento hai sbagliato. Sempre una modifica per volta.
In quali situazioni si verificava e quale era l'altezza tra filo chiglia e piastra?

Venendo alla situazione attuale.
Conosci la massa totale navigante?
La 3 x 13d x 12p, sei sicuro dell'esatezza di queste dimensioni. Ammesso che le dimensioni siano corrette, nelle condizioni del test parrebbe corta e di diametro eccessivo, ma ripeto ho dubbi sulle misure; su tutti, il tipo di elica non è ininfluente.
Le condizioni del test a noi non sono note, saranno le stesse di utilizzo più frequente?
Perchè vorresti montare una 4 pale passo 13? perchè una 3 pale passo 14? che modello?
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 9/30
Quindi con il elica passo 13 in alluminio 4 pale non risolvo nulla.. Magari più accelerazione e stessa velocità finale
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 10/30
Una 4 pale su uno scafo da 5 quintali non ne vale la pena, avresti piu spinta in partenza sacrificando troppo la velocità max. Potresti provare una 13.25x15 della mercury, secondo me potrebbe andare bene se non esageri coi pesi a bordo. Oppure una 13.50x15 della Yamaha del tipo cleaver.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sailornet