Carrello per nuovo gommone [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 21/63
Già che ci siete mi date un occhiata per un carrello portata 1300 o 1500
(la barca è dichiarata 850 kg + pesi vari+ motore 230kg, lunghezza compreso motore 7 mt.)

Pima è qui a due passi, posso fare un salto per maggiori info, ma con la zona arancione sto fuori comune e fuori regione...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 22/63
Penso che ti serva almeno un 1800 Rolling Eyes
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Sottotenente di Vascello
rob1 (autore)
Mi piace
- 23/63
chi è nel Lazio il distributore di quel carrello?
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 24/63
"Penso che ti serva almeno un 1800"

Può trainare al massimo 1100

Detto questo prenderei appunto 1100, su cui potrà caricare approssimativamente 800/850 kg, che è il doppio dei suoi pesi nominali (290+110).
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 25/63
X Rob.

Ciao, ti consiglio visto che sei lì come misure di prendere il massimo che porta la tua macchina cioé 1100Kg (O1). Questo perché così ti ritrovi un carrello che ti torna utile anche se cambi gommone (sotto i 6metri) o se passi ad una barca ( sotto i 5.50m). Guarda anche gli ellebi (io ho un LBN 6001 ) preso appunto perché era il massimo che portava la mia vecchia auto ed ho una barca sotto i 5metri, ma se avessi avuto una macchina che portava di più, senza pensarci lo avrei preso da 1300kg in ottica di crescita della barca.
Non è il tuo caso perché ci stai dentro in abbondanza (ora), ma valuta anche in funzione della distanza che ci devi fare e della frequenza di utilizzo.
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 26/63
Per Yatar
Parliamo di una barca da 6.5metri e vedendo quanto scrivi ti dico:

la barca è dichiarata 850 kg + aggiungerei altri 50
motore 230kg
Benzina 100 litri
Acqua 50
+ pesi vari+ direi : 50
TOT: sui 1300....
direi che ti serve un 1500 (ma sei al limite, devi stare attento a viaggiare scarico, molto scarico....), per stare tranquillo un 1800. Valuta anche tu se lo usi due volte l'anno per pochi km o se ne devi fare un uso diverso.
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 27/63
Sentito oggi il cantiere, mi si propone un 1500 completo di accessori e argano al prezzo di circa 2900 € scontati e ivati.

Da aggiungere 70€ di immatricolazione "fai da te" o circa 200€ tramite Agenzia.

Non mi intendo molto, ma mi sembra un prezzo buono.

Appena torniamo "gialli" sia noi che la Romagna un saltino ce lo faccio.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
rob1 (autore)
Mi piace
- 28/63
- Ultima modifica di rob1 il 27/11/20 21:30, modificato 1 volta in totale
Quindi per i pesi da libretto F2 1600 F3 2390 O1 1100 quindi se mi facessi un carrello di 1000KG Tra macchina e carrello starei 3390 giusto? quindi sotto ai 3500 KG consentiti con la patente B. inoltre oggi sono andato a vedere i carrelli PRIMA un 1000KG 2.130,00 più costi per messa in strada che dite? tra questo e quelli elencati sopra?
altri fanno invece questo ragionamento che nel mio caso sarebbe 2390-1600=790Kg quello che potrei trasportare secondo questo ragionamento però non capisco O 1 di 1100Kg:roll:UT
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 29/63
Se non sbaglio F3 è la massa massima del treno che da tuo libretto è kg 2390 considerando che il carrello è da 1000 il peso massimo della motrice a pieno carico non potrebbe superare 1390
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 30/63
- Ultima modifica di newfoundlander73 il 27/11/20 22:20, modificato 2 volte in totale
Ciao, Rob , ti spiego perché sono fresco di studi avendo cambiato la macchina.

F2 è il peso max omologato del mezzo,
F3 è il peso max omologato del mezzo più l'eventuale rimorchio.
O1 Massa massima a rimorchio tecnicamente ammissibile con rimorchio frenato (kg)

Poi alcune case (ma sono poche, in genere le francesi leggevo ) introducono altre limitazioni con l'uso dei parametri F2 ed F3.

Nella maggior parte della macchine hai quindi F2+O1= F3 e quindi non hai altre limitazioni oltre O1.

Nel mio caso ho o1 = 1200 ; F2 = 1785 F3= 2985 posso quindi sfruttare sempre sia a macchina vuota che macchina piena quanto concesso da O1 cioé 1200kg.

Nel tuo caso il costruttore ha messo un altro vincolo.... In pratica puoi trainare al massimo O1=1100Kg MA la somma di O1 con il peso dalla macchina (e delle cose trasportate) NON deve superare F3 = 2390kg ( quindi se ci attacchi un carrello di 1100 teorici, non importa se vuoto o carico, la macchina con tutto dentro non deve pesare più di 2390-1100= 1290kg) .
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Sailornet