Carrello per nuovo gommone

Sottotenente di Vascello
rob1 (autore)
Mi piace
- 1/63
Buonasera mi devo comprare il carrello per il mio solemar B51 mt5,18 ft con motore suzuki 40 cv peso da libretto gommone più motore 400Kg poi dovrei mettrci serbatoio dotazioni e altre cose,la domanda è sto leggendo vare ipotesi,ma su alcuni non riesco a capire bene i dati perchè scritti doppi esempio,mentre su altri i dati sono singoli,inoltre sarei orientato su un senza freni ,capisco il fatto di avere i freni ti permette di controllare meglio il carico,anche se dall'altra hai la meno manutenzione e il costo minore in più ,grazie per i consigli
ESEMPIO DI CARATTERISTICHE CHE NOPN CAPISCO,MENTRE SU ALTRI I DATI SONO SINGOLI E NO DOPPI
Peso a pieno carico 750 / 600 Kg
Peso a vuoto senza attrezzatura 185 Kg
Portata utile senza attrezzatura 565 / 415 Kg
Portata utile con attrezzatura standard 525 / 375 Kg
Lunghezza max e min 666 - 558 cm
Larghezza max 185 cm
Ruote 155R13
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/63
E soprattutto escludi il senza freno
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/63
Questo forse è un po' abbondante per le tue attuali esigenze, ma potrebbe essere visto anche in prospettiva futura.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 5/63
Inoltre la massa a pieno carico (f2)dell'auto deve essere almeno il doppio del carrello, quindi 1500 kg.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 6/63
quando ti danno due dati per lo stesso carrello, è perche puoi avere omologazioni diverse sullo stesso mezzo. Ovvero puoi farlo omologare diversamente, in base al peso trainabile del tuo mezzo.
A proposito, quanto può trainare la tua automobile?
E potrà trainare pesi diversi se il rimorchio è frenato (di più) o non frenato (di meno).
In ogni caso se sul libretto non c'è il peso del rimorchio non frenato, non lo puoi trainare.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottotenente di Vascello
rob1 (autore)
Mi piace
- 7/63
quindi ci sono macchine che non possono trainare carrelli senza freni?
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 8/63
Se l'auto non ha massa a pieno carico 1500 kg non puoi trainare un Non frenato da 750.

Il traino di rimorchi non frenati prevede un rapporto di 0,5 :1 fino ad un massimo di 750 kg.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 9/63
Nel libretto deve essere indicato il peso massimo del rimorchio non frenato (voce O2).
Se non c'è, non è ammesso.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 10/63
Se si potessero avere i dati dell'auto e il peso reale del gommone sarebbe tutto più semplice.
A volte i costruttori classificano il carrello con la massa complessiva e qui c'è da togliere la massa del carrello.
Ad esempio il mio Cresci 1500 comprende anche i 400 Kg del peso del carrello.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sailornet