Yamaha 25 J non raggiunge il max dei giri

Capitano di Corvetta
andreanilo (autore)
Mi piace
- 1/19
ciao ragazzi.
volevo porvi questo quesito.
Il motore gira benissimo al minimo, non singhiozza o altro.
CXndele nuove!
Accellerando inizia a spingere e spinge bene, però appena sposto la manetta verso il massimo sento che subito lui sale di giri e spinge forte e dopo 2 secondi si affoga e scende di giri.
rimango in planata e tolgo manetta.
Riprovo e fa la stessa cosa!
Cosa potrebbe essere?
Negli anni non ho avuto problemi di questo tipo, ma più che altro la candela centrale tendeva a rimanere più sporca delle altre!
Ad inizio stagione, le farfalle del gas (la centrale e la inferiore) si erano bloccate!
Ho portato i carburatori dal meccanico, che li ha sbloccati e puliti ma ha toccato le viti della miscelazione!
rimontato il tutto in motore girava bene ma non teneva il minimo!
Venuto il meccanico da prima aveva deciso di alzare un po l'anticipo, dopo ha visto che il piattello dove si avvita la vite della regolazione del minimo era inclinato verso giù quindi l'ha piegato in su e regolato il minimo e la carburazione.
In un primo momento mi sembrava perfetto, ma è gia due uscite che appena chiedo la massima potenza al motore, quest'ultimo si affoga!
grazie ai vari consigli!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/19
Verifica linea carburante, fascette, innesti e sfiato serbatoio....

Quando affoga prova a pompare a mano carburante....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
andreanilo (autore)
Mi piace
- 3/19
Buon giorno...
Ritiro su questo post.
Oggi sono tornato al motore per fare delle prove.
Due anni fa usato 2-3 volte e quando davo manetta per 10 secondi circa andava da dio, poi sembrava affogasse e scende a di giri. aspettavo, ridavi manetta andava e poi faceva lo stesso problema.
L'anno scorso fatto rimessaggio, usato 1 volta , cambiato membrane pompa ac e candele ma il problema rimaneva tale.
Oggi sono andato al gommone e messo candele nuove, provato al minimo e gira molto bene senza starnuti o cose strane.
Però ho visto delle perdite di carburante dalla guarnizione del filtro carburante interno alla calandra, dall'attacco rapido tubo benzina al motore e un micro tagli alla pompetta...
Ho comprato tutto e domani monto la roba nuova.
Capitano di Corvetta
andreanilo (autore)
Mi piace
- 4/19
Oltre a questi controlli ho finalmente provato la compressione dei cilindri.
In tutti e tre ho avuto la stessa pressione.
In pratica ho staccato tutte tre le candele.
Ho inserito lo strumento nel foro candela e tirato la corda accensione per 4-5 volte.
Stessa pressione in tutti e tre.
Nel manuale non sono riuscito a capire quanto dovrebbe essere di fabbrica e se qualcuno lo sa, mi sarebbe di aiuto.
re: Yamaha 25 J non raggiunge il max dei giri
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 5/19
ostia , nello specifico non lo so
gli americani dicono 90 /105 psi
tu sei a 65

non e' che hai le fasce un po inchiodate, percaso ?

prova ad accenderlo e farlo girare un po e prova poi la compressione a caldo
Capitano di Corvetta
andreanilo (autore)
Mi piace
- 6/19
Ciao,
no il motore anche se sta 4-5 mesi spento, basta che metto le candele nuove e con due o tre tiri di corda si accende perfettamente.
Non so cosa pensare, perché tanto dicono da 90 a 105, ma la cosa strana è che sono tutti e tre a 65 o poco più.
Posso capire che uno ha un dato così basso, ma no tutti e tre.
Ho paura che lo strumento, economico, non legga bene. Almeno questa è la mia speranza.
Anche perché, al minimo gira bene, e il rumore in accelerata e bello cattivo.
Non ho provato ad andare in mare perché avevo poco carburante, ma lo proverò in questi giorni.
Capitano di Corvetta
andreanilo (autore)
Mi piace
- 7/19
Inoltre alcuni mi hanno detto se avevo l'acceleratore al massimo.
Non capisco a cosa possa servire ma in tanti mi hanno fatto questa domanda.
Io ho completamente tolto le tre candele e lo spinotto di emergenza dell'accensione.
Poi singolarmente ho messo lo strumento e fatto 4-5 strappi fino che il valore rimaneva fermo.
Acceleratore a zero.
Ho sbagliato?
Capitano di Corvetta
andreanilo (autore)
Mi piace
- 8/19
Questo è lo strumento
re: Yamaha 25 J non raggiunge il max dei giri
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 9/19
Il motore un po' scompresso non fa fatica ad accendersi, semplicemente gira più alto perché non ha, appunto, compressione. L olio di ristagno può incollare le fasce, che si lasciano quando riscaldate. Per fare un altra prova o trovi un altro tipo di manometro o altrimenti vai a spanne. I motori 2t li grippi, solitamente, quando sono o troppo freddi o troppo caldi, quindi la misurazione a materiale ambientato, ritengo sia quella più veritiera. Ciau
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/19
La prova andava fatta con l'acceleratore aperto.
Comunque sei basso di compressione.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet